Il punto sul Tagliamento: imparare dal fiume | 14 Febbraio 2025 un Convegno al Solari di Tolmezzo
Dopo l’interesse suscitato dal Convegno “Facciamo il punto sul Tagliamento”, svoltosi ad Enemonzo lo scorso 4 gennaio, il circolo Legambiente della Carnia ed il Comitato Popolare per la Tutela delle Acque del Bacino Montano hanno deciso di riproporre l’iniziativa anche a Tolmezzo. L’incontro, rivolto principalmente …
Festival Cleanin’March: Evento di apertura con Stefano Mancuso | MIR (Migrart In Residence) #5
La Forza della Cultura per Affrontare il Cambiamento Climatico. Il Cleanin’March Festival, evento di punta nell’ambito della sostenibilità ambientale e della cultura, torna per la sua edizione 2024-2025, trasformando l’ormai consolidata iniziativa di pulizia partecipata in un ampio e articolato percorso di sensibilizzazione, informazione e …
“Salute e qualità dell’aria” | Incontro pubblico – 12 Febbraio 2025
“Salute e qualità dell’aria” è il titolo dell’incontro pubblico che si terrà mercoledì 12 Febbraio 2025 alle ore 17:30 presso la sala convegni dell’Ordine dei Medici e chirurghi di Trieste, in piazza Goldoni 10. L’incontro è promosso dal circolo Legambiente di Trieste in collaborazione con …
Anche a Trieste si parlerà di montagna | 31 Gennaio 2025
A Trieste una conferenza con proiezione di immagini sui progetti e sulle azioni che stanno cambiando l’ambiente e il paesaggio delle nostre Alpi “Assalto alla montagna” è un’espressione che fa pensare a certe spedizioni in stile militare organizzate nella prima metà del secolo scorso per …
Escursione a Strugnano (SLO) | 01 Febbraio 2025
Il Circolo Verdeazzurro Legambiente Trieste APS in occasione dell’anniversario del 02 Febbraio 1971 sulla convenzione di Ramsar sull’importanza e tutela delle zone umide, propone per Sabato 01 Febbraio 2025 una facile escursione per conoscere il Parco di Strugnano e le saline. Il percorso circolare ci …
Concorso fotografico Beyond Snow
Il Concorso Fotografico BeyondSnow invita fotografi, turisti e residenti a condividere le loro storie visive sulla trasformazione della regione alpina di fronte al cambiamento climatico. Mettendo in luce la resilienza delle comunità montane e le alternative sostenibili, questa competizione, vuole mostrare come la vita può …
Quello che Promoturismo non dice
Quello che Promoturismo non dice, e che , stranamente, nessuno osa chiedere Nelle scorse settimane si è spesso parlato, sugli organi di stampa e nei notiziari televisivi regionali, di una sorta di “assalto” alla nostra montagna da parte di sciatori e turisti in genere. Promoturismo FVG …
LIFE MUSCLES: questionario per un’acquacoltura sostenibile
Partecipa al questionario LIFE MUSCLES per un’acquacoltura sostenibile! 🌱🌊 Il Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie dell’Università di Bologna sta conducendo uno studio nell’ambito del progetto LIFE MUSCLES per promuovere l’acquacoltura sostenibile e sensibilizzare i consumatori sulle scelte alimentari responsabili per la salute del mare e …
Il Punto sul Tagliamento. Quattro indicazioni emerse dal Convegno di Enemonzo
Folta partecipazione di pubblico e alta qualità delle relazioni hanno caratterizzato il Convegno sul Tagliamento organizzato ad Enemonzo il 04 Gennaio 2025. Sul palco si sono alternati: Laura Fagioli, Franceschino Barazzutti, Antonella Astori e Roberto Pizzutti. La parola spetta adesso ai Sindaci della Montagna per …
Legambiente Trieste sulle sentenze del TAR FVG per la cabinovia e il Comunicato Stampa del Comitato No Ovovia
Dubbi sulla serietà e affidabilità di Regione e Comune nella gestione del procedimento Il 2 gennaio sono state pubblicate due sentenze del TAR, una sul ricorso presentato unitariamente da Legambiente, WWF, Lipu e l’altra su un analogo ricorso presentato da undici cittadini direttamente interessati dal …