La biodiversità urbana di Gorizia – Il tesoro nascosto del Parco Basaglia
Il 30 maggio presso il Parco Basaglia si è tenuta la lezione conclusiva prevista per quest’anno scolastico del progetto Quadri di Natura, Progetto di educazione ambientale promosso dal nostro Circolo, ideato e curato da Sonia Kucler. Grazie al patrocinio del Comune di Gorizia in collaborazione …
Alla scoperta del Roiello perduto | 11 Giugno 2025 – Udine
Biciclettata per scoprire il millenario Roiello di Pradamano tra Udine, Pradamano e Lovaria. Incontreremo paesaggi rurali, chiese e ville antiche, impianti fotovoltaici e… anche una buona birra! PARTENZA alle ore 16:00 da Via Bariglaria 152 (ex Mulino Vicario). Per chi porta la bicicletta in macchina, …
Free Tagliamento | 4^tappa Cornino e Seminario Internazionale – 14 e 15 Giugno 2025
Sabato 14 Giugno 2025 si terrà il Seminario Internazionale “I fiumi a canali intrecciati e il Tagliamento” presso il Teatro Miotto, Spilimbergo (PN) Una giornata di approfondimento con esperti europei su tutela, gestione e riqualificazione dei fiumi a canali intrecciati, con particolare attenzione al caso …
Tagliamento Bene Comune. Non solo | 06 Giugno 2025 – Udine
Riconoscere al fiume Tagliamento una vera e propria personalità giuridica, cioè la possibilità di essere soggetto di diritti davanti alla legge. È la proposta portata avanti da Rete Comunità di Vita della Terra e Agorà degli Abitanti della Terra, che sarà al centro dell’incontro pubblico …
Una bandiera verde 2025 premiata a Bruxelles
Il 03 Giugno 2025 a Bruxelles, nel corso della manifestazione «LIFE Award 2025», il progetto «LIFE Lynx» è stato eletto come miglior progetto europeo nella categoria «Conservazione della Natura e Biodiversità». Il progetto LIFE lynx inoltre, si è aggiudicato un secondo prestigioso premio, ovvero quello …
Fioriture delle aree golenali: passeggiata a Spilimbergo | 07 Giugno 2025
Il Circolo Legambiente Pordenone, in collaborazione con Legambiente Pinzano al Tagliamento, propone una passeggiata guidata alla scoperta delle fioriture nelle aree golenali del Tagliamento, il “re dei fiumi alpini”, a Spilimbergo Sabato 07 Giugno. Il ritrovo è alle ore 09:30 davanti all’Istituto “Il Tagliamento” in …
Visita guidata all’Oasi delle cicogne a Fagagna e al Lago di Cornino
Legambiente propone una visita naturalistica all'”Oasi dei Quadris” di Fagagna (“Oasi delle cicogne) Sabato 07 Giugno 2025. La visita è dedicata ai soci del circolo ed ai loro famigliari e per un massimo di 30 partecipanti (ci si può iscrivere anche nello stesso giorno). Pranzo …
Quadri di natura | 30 Maggio 2025 – Gorizia, parco Basaglia
Venerdì 30 Maggio 2025 si terrà la lezione conclusiva del progetto “Quadri di Natura2” presso le aree verdi del parco Basaglia, prospicienti l’ex padiglione A (ex OPP). Il titolo dell’evento è: “La biodiversità urbana di Gorizia: il tesoro nascosto del parco Basaglia“, in cui il …
Youth Climate Meeting 2025: da Paestum l’appello sul clima di oltre 300 giovani
Youth Climate Meeting 2025 – In Italia da inizio anno a Maggio registrati ben 110 eventi meteo estremi, con un aumento del +31% rispetto allo stesso periodo del 2024, secondo i dati dell’Osservatorio Città Clima di Legambiente Dall’Oasi di Paestum (SA) una lunga catena umana …
Esploriamo il Noncello! | 24 Maggio 2025 – Pordenone
Il circolo Legambiente di Pordenone propone, sabato 24 maggio, una passeggiata guidata alla scoperta del tratto urbano del Noncello. Ad accompagnare i partecipanti ci sarà il dott. forestale Riccardo Rizzetto, che parlerà delle caratteristiche della vegetazione lungo le sponde, con osservazioni pratiche sulla gestione del …