Summit Nazionale delle Bandiere Verdi a Venzone 9-10-11 Giugno 2023
Il 9-10-11 Giugno a Venzone si svolgerà il VII Summit Nazionale delle Bandiere Verdi di Legambiente. Anche quest’anno l’appuntamento sarà un’occasione importante per rafforzare la rete delle Bandiere, ma anche un utile spazio di confronto, formazione e informazione per i circoli, cittadini e cittadine sulle …
Tagliamento tra Sport e Natura
Nei giorni 19-20-21 maggio si svolgerà un fine settimana all’insegna di Sport per tutte le età, Musica, Natura e Cittadinanza attiva! L’evento, organizzato dal Comune di Codroipo e dal Comune di San Vito al Tagliamento, vedrà la partecipazione del Circolo Legambiente del Medio Friuli ed …
La formazione per la gestione sostenibile del patrimonio arboreo
Nel quadro delle azioni necessarie per convertire la gestione del verde pubblico e privato verso modelli di sostenibilità ambientale e in funzione dell’adattamento climatico, l’iniziativa del GdL Infratrutture Verdi si prefigge di individuare obiettivi concreti e di sviluppare le opportune sinergie con i soggetti presenti …
Spiagge e Fondali Puliti in FVG 2023 – Appuntamento a Duino Aurisina RINVIATO
Causa maltempo, l’appuntamento a Canovella è stato rimandato a venerdì 19 maggio, stessa ora e stesso luogo. La nostra storica campagna rivolta alla pulizia delle spiagge ma anche delle rive di fiumi e di laghi quest’anno si concentrerà sulle spiagge di Lignano Sabbiadoro. Il monitoraggio …
Quale Isonzo per GO2025!?
Quale Isonzo per GO2025!? Il fiume transfrontaliero è al centro di un convegno organizzato da Legambiente in collaborazione con l’Università di Udine a Gorizia venerdì 19 maggio. Quale Isonzo per la Capitale europea della cultura GO2025!? A partire da questa domanda, venerdì 19 maggio a …
“Orto Medievale” a Cividale
Il Circolo Legambiente di Udine A.P.S., il Gruppo locale “Friuli Centrale” di Civiltà Contadina, in collaborazione con il Centro Internazionale di Studi Monastici di Cividale organizzano domenica 21 maggio 2022 una visita didattica all’azienda agricola il Giardino del Chiostro di Cividale: tra storia e natura, …
YOUth Climate Meeting – Paestum 25 / 28 maggio 2023
Sono aperte le iscrizioni per la quinta edizione dello Youth Climate Meeting! Dal 25 al 28 maggio l’Oasi Dunale di Paestum, storicamente presidiata da Legambiente, ospiterà attiviste e attivisti da tutta Italia per incontrarsi, formarsi e fare rete. Un appuntamento nazionale giunto alla sua quinta …
Passeggiata e raccolta rifiuti sul Noncello: 21 maggio, Pordenone
Domenica 21 maggio a Torre una nuova passeggiata di Legambiente Pordenone per esplorare la zona delle risorgive con l’esperto botanico Pierluigi Ragogna A seguire un’azione di pulizia dai rifiuti, nell’ambito della campagna nazionale di Legambiente Spiagge e fondali puliti Domenica 14 maggio, Legambiente Pordenone torna …
Progetto energia in comune – esempi e buone pratiche di comunità energetiche dal FVG
Prosegue il Progetto di divulgazione della cultura scientifica “Energia in Comune – divulgare la transizione e le comunità energetiche in ambito rurale”, promosso da AIAB FVG, di cui sono partner Legambiente FVG, Università degli Studi di Udine, Istituto di Ricerche Economiche (IRE) dell’Università della Svizzera …
L’ Assemblea dei soci di Legambiente: impegno quotidiano e coinvolgimento di cittadini ed istituzioni per combattere la Crisi climatica
L’assemblea degli iscritti del circolo “Ignazio Zanutto” di Legambiente, che si è svolta sabato 29 aprile, si è aperta con una premessa del Presidente del circolo, Michele Tonzar, che ha ricordato il pessimo esito della riconversione della centrale termoelettrica, che vedrà sostituire una centrale a …