Youth Climate Meeting di Legambiente
Dal 20 al 23 giugno i giovani attivisti a Paestum per chiedere Giustizia Climatica In programma workshop e momenti formativi dedicati all’attivismo ambientale e sociale Dal 20 al 23 Giugno 2023 torna lo Youth Climate Meeting, l’annuale assemblea dei giovani attivisti e attiviste di Legambiente, …
Incontro con i candidati e le candidate alle prossime elezioni europee dell’8 e 9 Giugno 2024
Legambiente del Friuli Venezia Giulia organizza un evento di incontro e dialogo tra candidati e candidate alle elezioni europee, presso la propria sede regionale a Udine in via Brigata Re, 29 33100 UD. L’iniziativa vedrà la presenza del Direttore Nazionale di Legambiente Giorgio Zampetti che …
Legambiente per l’acqua: storie di cittadinanza attiva a tutela delle risorse idriche
Incontro con Stefania Di Vito (Ufficio Scientifico Legambiente) e Michele Tonzar (Legambiente Monfalcone) Quando: Domenica 19 Maggio dalle ore ore 16:00 presso la Sala Delbianco, Staranzano 34079. “Non abbiamo bisogno di più acqua da usare, abbiamo bisogno di usarne meno, e meglio”. Sono le parole …
Le merci della Sequals-Gemona vanno portate su ferrovia
Per la Sequals-Gemona serve una nuova progettualità. Quello che serve in tema di trasporto riguarda sostanzialmente il sistema ferroviario. La nuova proposta di tracciato della Sequals-Gemona non trova facili consensi tra i cittadini e gli amministratori dei territori attraversati come era logico aspettarsi. La supposta …
“Aria pulita a Trieste?” Presentazione risultati della campagna di monitoraggio del biossido di azoto | 10 Maggio 2024
Venerdì 10 Maggio alle ore 11:00 presso l’Antico Caffè San Marco in via Battisti 18 a Trieste, il Circolo Verdeazzurro Legambiente Trieste presenta i risultati della campagna di monitoraggio del biossido di azoto (NO2), un gas inquinante presente nell’aria in seguito ai processi di combustione …
Legambiente segnala eventi interessanti per i prossimi giorni
Vi proponiamo alcuni eventi interessanti promossi dal Circolo Verdeazzurro o da persone attive in Legambiente: ➜ Sabato 4 Maggio ore 10:00 alla Sala Bazlen di Palazzo Gopcevich. Nell’ambito del Trieste Book Fest 2024, dedicato all’ambiente, verrà presentato “Gli intrecci del Fiume”, di Elisa Cozzarini, giornalista …
“Food for Profit” al Kinemax di Monfalcone con Legambiente, Social Lounge, NOplanetB
“Food For Profit” arriva al Kinemax di Monfalcone! Il 6 – 7 – 8 Maggio alle ore 20:30. (L’ingresso sarà a prezzo ridotto per i soci Legambiente). Questo potente documentario, realizzato da Giulia Innocenzi e Pablo D’Ambrosi, ci porta dietro le quinte dell’industria della carne, …
La campagna di Legambiente “C’è Puzza di Gas” sui rischi legati alle dispersioni di metano fa la sua quinta tappa in Friuli Venezia Giulia
A Monfalcone (GO) flash mob presso la Centrale A2A e Convegno presso il Palazzetto Veneto per dire “no” alla riconversione a gas della Centrale, accendere i riflettori sulla pericolosità della dipendenza da fonti fossili e chiedere norme più stringenti sulle emissioni di metano nel settore …
Noncello da valorizzare nel rispetto della biodiversità
Legambiente Pordenone partecipa al Contratto di Fiume per il Noncello: un corso d’acqua da valorizzare nel rispetto della biodiversità Valorizzare le risorgive, il selvatico in città e l’agricoltura sostenibile: sono i tre obiettivi che il circolo Legambiente “Fabiano Grizzo” di Pordenone intende portare avanti nell’ambito …
A Gorizia e Monfalcone il film Food For Profit
Per quanto ancora siamo disposti a rimanere felici ma incoscienti, inconsapevoli e deresponsabilizzati davanti agli orrori che avvengono dietro gli alti cancelli degli allevamenti? Questa è solo una delle tante domande che si pongono Giulia Innocenzi e Pablo D’ambrosi nel loro docu-film Food For Profit. …