Puliamo il mondo 2024 | 21 Settembre – Martignacco
Il Circolo Legambiente di Udine aderisce e partecipa all’iniziativa “Puliamo il mondo 2024” organizzata dal Comune di Martignacco. Partecipiamo insieme a questa campagna, che è la più grande iniziativa di volontariato ambientale che coinvolgerà 40 milioni di persone in 120 nazioni. Questo il programma: – …
Scienza collaborativa: questionario aperto
Legambiente da sempre promuove un ambientalismo scientifico che si fonda sulle reti territoriali, in particolare con le università. Nell’ambito della ricerca e dello studio del vasto campo ambientale, un contributo significativo viene fornito da cittadini e cittadine che contribuiscono attivamente a formare nuova conoscenza. Quanto …
Carovana dei Ghiacciai 2024 | La tappa in FVG-Slovenia
Un viaggio attraverso la montagna di alta quota per raccontare l’inesorabile declino dei ghiacciai a causa del riscaldamento globale. In viaggio dal 18 Agosto al 09 Settembre 2024 la V edizione di Carovana dei ghiacciai: la campagna internazionale di Legambiente dedicata al monitoraggio dei “giganti …
Goletta Verde a Monfalcone!
Negli ultimi 3 anni in occasione di Goletta verde, sono stati affrontati temi importanti per la tutela della risorsa acqua in Regione: ➜ Nel 2022: lo spreco d’acqua nei pozzi a flusso continuo al di sotto della linee delle risorgive ➜ Nel 2023: l’insostenibilità del …
Caso SIOT/Regione: Legambiente e il comune di Paluzza. Una vittoria del piccolo Davide contro i grandi Golia
È stata pubblicata la sentenza del TAR FVG. La sentenza ha riconosciuto fondate le motivazioni con cui Legambiente e il Comune di Paluzza, in due distinti ricorsi, sostenevano che la SIOT non aveva titolo per operare sui terreni nei Comuni di Cercivento e Paluzza su …
Goletta Verde approda in FVG! | 12-13 Agosto a Monfalcone
Torna in Friuli Venezia Giulia la storica campagna estiva di Legambiente che solca i mari in difesa delle acque e delle coste! Goletta Verde combatte la mancata depurazione e l’inquinamento dei mari. Cerca soluzioni alla crisi climatica attraverso proposte di energia rinnovabile. Rafforza il sistema …
Campo di volontariato a Castelnovo del Friuli
Dal 24 giugno al 3 luglio, a Castelnovo del Friuli si è svolto un Campo di Volontariato per ragazzi di età compresa tra i 14 e i 17 anni provenienti dalle regioni dell’Emilia Romagna, Lombardia, Veneto e Friuli-VG. Il progetto prevedeva l’attuazione di un programma …
I dati del report Ecomafia di Legambiente. Blitz di Goletta Verde No Ecomostri No Ecomafie
ECOMAFIA 2024: le storie e numeri della criminalità ambientale in Italia. Il rapporto di Legambiente celebra 30 anni di impegno dalla sua prima pubblicazione Nel 2023 impennata delle ecomafie, aumentano i reati ambientali del +15,6%. 35.487 illeciti penali con una media che sale a 97,2 …
L’avvio del cantiere della centrale A2A: una transizione energetica sbagliata
Con un tempismo degno di miglior occasione, in concomitanza con l’allarme lanciato dell’Osservatorio europeo Copernicus che riportava che lo scorso giugno è stato il mese più caldo da almeno 140 anni, ieri è stato annunciato l’avvio del cantiere per la riconversione della centrale termoelettrica, da …
Campagna autunnale di misurazione del Biossido di Azoto (NO2)
LEGAMBIENTE TRIESTE PROPONE UNA CAMPAGNA AUTUNNALE DI MISURAZIONE DEL BIOSSIDO DI AZOTO (NO2) CON STRUMENTI LOW COST E CHIEDE LA PARTECIPAZIONE DEI CITTADINI Il Circolo Verdeazzurro Legambiente Trieste ha svolto nel mese di marzo 2024 una campagna sperimentale di monitoraggio del biossido di azoto (NO2), …