A Tarcento di scena gli scempi in Montagna | Dossier delle Bandiere Verdi – 06 Dicembre 2024
Dopo la serata presso la sede del CAI di Codroipo, nuovo appuntamento con il “Dossier delle Bandiere” di Carovana delle Alpi, a vent’anni dall’avvio da parte di Legambiente di questo specifico “riconoscimento”. Venerdì 06 Dicembre 2024, con inizio alle ore 20:45, si terrà presso la …
Campagna #perunsaltodiclasse | Inaugurazione mostra 29 Novembre 2024
MaINN: Materiali Innovativi e Sostenibili a Udine Il 29 e 30 Novembre, la Libreria Friuli di Udine ospiterà la mostra “MaINN – Materiali Innovativi e Sostenibili”, un evento dedicato alla promozione di soluzioni ecocompatibili nel settore delle costruzioni. In un’epoca in cui la sostenibilità è …
“Buone pratiche” nel parco Basaglia | 28 Novembre 2024 – Gorizia
Abbiamo il piacere di invitarvi il 28 novembre 2024 a questa interessante iniziativa prevista all’interno del progetto: QUADRI DI NATURA, Progetto di educazione ambientale “Buone pratiche” nel parco Basaglia – Messa a dimora di una SIEPE MELLIFERA Dalle ore 09:00 alle ore 11:30. Ritrovo presso …
A Udine la campagna #perunsaltodiclasse | 29-30 Novembre 2024
MaINN Materiali Innovativi e Sostenibili – la mostra della Campagna #perunsaltodiclasse Sarà possibile visitare la mostra Venerdì 29 e Sabato 30 Novembre presso la Libreria FRIULI in via dei Rizzani 1/3 | Udine. L’inaugurazione si terrà Venerdì 29 dalle ore 17:30 Sarà un’occasione importante per …
Lasciate che il Tagliamento scorra libero! | Lanciata la petizione trilingue
Il Re dei fiumi alpini è ancora una volta in pericolo: nuove grandi opere minacciano la sua integrità residua. Conferenza stampa delle associazioni con lancio della petizione trilingue ➤ Per sottoscrivere la petizione accedi al sito: ➜ www.freetagliamento.org A seguito dell’appello degli esperti internazionali, 800 …
Festa dell’Albero | Staranzano e Cervignano
La Festa dell’Albero è giunta alla sua ventinovesima edizione. “Gli alberi ci danno tanto, ora tocca a noi” è lo slogan con cui accompagniamo anche quest’anno questo importante appuntamento. Vogliamo celebrare il fondamentale ruolo degli ecosistemi forestali e degli alberi, specialmente nelle aree urbane, grazie …
Un Ecosistema Urbano Transfrontaliero a Gorizia – Nova Gorica
Il progetto di divulgazione scientifica “Tagliamento Isonzo. Lampi in risonanza” sta concludendo le sue azioni, con 3 importanti iniziative a Gorizia: attività di educazione alla cittadinanza scientifica all’ISIS D’Annunzio, la presentazione dello spettacolo teatrale “A qualcuno piace caldo” sulla crisi climatica coordinato prof. Caserini del …
Lancio della Petizione trilingue per tutelare il Tagliamento e le comunità rivierasche | 15 Novembre 2024
LASCIATE CHE IL TAGLIAMENTO SCORRA LIBERO! Il Re dei fiumi alpini è ancora una volta in pericolo: nuove grandi opere minacciano la sua integrità. Così inizia la petizione …Il Tagliamento, in Friuli-Venezia Giulia, è l‘ultimo fiume naturale delle Alpi, noto a livello internazionale come il …
Campagna Save the Queen: Visita guidata in apiario | 16 Novembre 2024
Il Circolo Legambiente Pordenone ha aderito alla campagna “Save the Queen” di Legambiente, campagna che mira a salvaguardare le api e gli insetti impollinatori. Sabato 16 Novembre doneremo un BEE-HOTEL all’apicoltrice Eugenia Sermann di Visinale di Pasiano. Cos’è un BEE-HOTEL? E’ una casetta in legno …
Puliamo il Mondo a Grado
Puliamo il Mondo torna a Grado, con l’adesione del Comune di Grado e in collaborazione con Isontina Ambiente. Dopo la pulizia dai rifiuti nel Banco d’Orio, con la società nautica “Rosa dei venti”, Legambiente, ha coinvolto due classi prime della scuola secondaria di primo grado …