BeyondSnow: Strategie di adattamento nelle aree montane | 24 Maggio 2025 – Tolmezzo
Strategie dal basso per l’adattamento, con breve focus sul turismo invernale | 24 Maggio 2025 ore 09:45 – Museo Carnico “Michel Gortani, Via Vittoria, 2 – TOLMEZZO Prevenzione e adattamento sono strategie per mitigare gli effetti della crisi climatica. La prevenzione è per lo più …
Youth Climate Meeting | Ultimi giorni per le iscrizioni!
Mancano pochi giorni alla chiusura delle iscrizioni allo Youth Climate Meeting di quest’anno! Hai tempo fino al 16 Maggio! 📢 QUI IL LINK PER ISCRIVERTI DIFFONDIAMO LA VOCE E FACCIAMO SENTIRE LA PRESENZA DELL3 GIOVAN3 DEL FRIULI VENEZIA GIULIA! 💚 🔎 Per tutte le informazioni …
Ecogiustizia subito: in nome del popolo inquinato | ACLI, AGESCI, ARCI, Azione Cattolica Italiana, Legambiente e Libera presentano il report sullo stato delle bonifiche nella Penisola
In Italia bonifiche dei Siti di Interesse Nazionale sempre più in stallo Tre gli alert rossi: gravi ritardi amministrativi, una media bassissima di 11 ettari bonificati l’anno, 35 reati di omessa bonifica dal 2015 al 2023 con Sicilia, Lazio e Lombardia le regioni con più …
Forum per i 20 anni della Legge Regionale sui Prati Stabili | 10 Maggio 2025 – Pasian di Prato
Un Impegno continuo per la Tutela della Biodiversità. Udine, 05 Maggio 2025 – In occasione del ventesimo anniversario dell’approvazione della Legge Regionale per la tutela dei prati stabili, siamo lieti di annunciare il forum dedicato a evidenziare questo importante momento e a discutere delle sfide …
Bandiere Verdi e Bandiere Nere 2025 – Le assegnazioni in Friuli Venezia Giulia
Anche quest’anno 4 bandiere verdi e 3 nere sono state attribuite da Carovana delle ALPI al FVG. Le bandiere hanno coperto l’intera montagna regionale: dal Carso, che , contrariamente a quanto si pensa, fa parte del sistema alpino, che si estende dal Colle di Cadibona …
Campo di volontariato a Castelnovo del Friuli | Dal 15 al 27 Giugno 2025
Anche quest’anno, a Castelnovo del Friuli, si terrà il Campo di Volontariato per ragazze e ragazzi dai 14 ai 17 anni dal titolo: “Borgate e corsi d’acqua delle Prealpi friulane: un fascino che resiste”. Le date saranno dal 15 al 27 Giugno 2025 e verrà …
Agrivoltaico decolla in Italia: nel 2024 il 78% dei progetti presentati ha avuto parare positivo da Commissione PNRR PNIEC del MASE. Il punto di Legambiente
Primo Forum nazionale di Legambiente sulle rinnovabili che fanno bene all’agricoltura. I numeri dell’agrivoltaico in Italia e i benefici che apporta nel settore agricolo. Nella Penisola sta decollando l’agrivoltaico: su 304 pareri di VIA rilasciati nel 2024 dalla Commissione PNRR PNIEC del Ministero dell’ambiente e …
Spiagge e Fondali Puliti: A Trieste i volontari hanno ripulito la spiaggia del Villaggio del Pescatore.
Spiagge e Fondali Puliti 2025 di Legambiente: centinaia di azioni di pulizia dal 04 al 06 Aprile in tutta Italia. I volontari del nostro Circolo avevano effettuato già in Marzo il consueto monitoraggio dei rifiuti “Beach Litter” organizzato da Legambiente su una cinquantina di spiagge …
“Caccia alla scovazza”: Legambiente, con le associazioni del territorio, insieme per le “Spiagge pulite”
Grande successo per la prima edizione di “Caccia alla Scovazza” al Lido di Staranzano: oltre 100 partecipanti e tanti rifiuti raccolti. Una giornata di cittadinanza attiva e divertimento ha trasformato il Lido di Staranzano in un grande campo di sensibilizzazione ambientale. “Caccia alla Scovazza”, evento …
Difendi l’ambiente del Friuli Venezia Giulia con il tuo 5×1000
Ti costa zero, vale un mondo per la nostra terra, acqua e aria. Anche quest’anno, con la tua dichiarazione dei redditi, hai l’opportunità di fare la differenza per l’ambiente che ci circonda, senza alcun costo aggiuntivo per te. Scegli di destinare il tuo 5 per …