Puliamo il Mondo | Pocenia
Puliamo il Mondo 2024 con la 32esima edizione continua ad allargare la platea dei partecipanti; quest’anno aderisce alla campagna di cittadinanza attiva anche il Comune di Pocenia. L’iniziativa del Comune vede la collaborazione del Circolo Legambiente del Medio Friuli e dell’azienda di gestione dei rifiuti …
Aspettando “Puliamo il Mondo” | Incontro pubblico
Il Circolo “Ignazio Zanutto” di Monfalcone, quest’anno, ha in programma ben otto giornate dedicate a queste operazioni di educazione ambientale. Per dare il via alla campagna nazionale, viene proposto un incontro pubblico, “RIFIUTI PLASTICI, UN PROBLEMA SENZA SOLUZIONE?”, per porre al centro del problema la …
Impronte di Libertà: camminate e riflessioni lungo i sentieri dei partigiani
Nell’ambito delle iniziative programmate per ricordare gli 80 anni trascorsi dalla costituzione della Zona Libera della Carnia – che vivrà uno dei momenti più importanti sabato prossimo ad Ampezzo, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella – l’ANPI e Legambiente hanno proposto una serie …
Progetto partecipato per la Valorizzazione del Territorio montano nei comuni di Aviano e Montereale Valcellina
Il territorio compreso tra i paesi di Giais, in comune di Aviano, e Malnisio, in comune di Montereale Valcellina, ha valenze ambientali, storiche e socioeconomiche da riscoprire, valorizzare e rendere completamente disponibili alle comunità che lo vivono e frequentano. Osservando le carte e percorrendo i …
Puliamo il mondo 2024 | 21 Settembre – Martignacco
Il Circolo Legambiente di Udine aderisce e partecipa all’iniziativa “Puliamo il mondo 2024” organizzata dal Comune di Martignacco. Partecipiamo insieme a questa campagna, che è la più grande iniziativa di volontariato ambientale che coinvolgerà 40 milioni di persone in 120 nazioni. Questo il programma: – …
Scienza collaborativa: questionario aperto
Legambiente da sempre promuove un ambientalismo scientifico che si fonda sulle reti territoriali, in particolare con le università. Nell’ambito della ricerca e dello studio del vasto campo ambientale, un contributo significativo viene fornito da cittadini e cittadine che contribuiscono attivamente a formare nuova conoscenza. Quanto …
Carovana dei Ghiacciai 2024 | La tappa in FVG-Slovenia
Un viaggio attraverso la montagna di alta quota per raccontare l’inesorabile declino dei ghiacciai a causa del riscaldamento globale. In viaggio dal 18 Agosto al 09 Settembre 2024 la V edizione di Carovana dei ghiacciai: la campagna internazionale di Legambiente dedicata al monitoraggio dei “giganti …
Goletta Verde a Monfalcone!
Negli ultimi 3 anni in occasione di Goletta verde, sono stati affrontati temi importanti per la tutela della risorsa acqua in Regione: ➜ Nel 2022: lo spreco d’acqua nei pozzi a flusso continuo al di sotto della linee delle risorgive ➜ Nel 2023: l’insostenibilità del …
Caso SIOT/Regione: Legambiente e il comune di Paluzza. Una vittoria del piccolo Davide contro i grandi Golia
È stata pubblicata la sentenza del TAR FVG. La sentenza ha riconosciuto fondate le motivazioni con cui Legambiente e il Comune di Paluzza, in due distinti ricorsi, sostenevano che la SIOT non aveva titolo per operare sui terreni nei Comuni di Cercivento e Paluzza su …
Goletta Verde approda in FVG! | 12-13 Agosto a Monfalcone
Torna in Friuli Venezia Giulia la storica campagna estiva di Legambiente che solca i mari in difesa delle acque e delle coste! Goletta Verde combatte la mancata depurazione e l’inquinamento dei mari. Cerca soluzioni alla crisi climatica attraverso proposte di energia rinnovabile. Rafforza il sistema …