Manifestazione di Udine: niente di cui vergognarci, è stato giusto e bello esserci
Il Vicedirettore del Messaggero Veneto, il principale quotidiano della regione, scrive oggi che quanto avvenuto martedì 14 ad Udine è stata una “vergogna da condannare senza appelli”. Io, invece, sono contento di aver partecipato ad una manifestazione che, fino alla sua conclusione in piazza Primo …
Per una scuola democratica
PER UNA SCUOLA DEMOCRATICA APERTA AL MONDO: NO ALLE INDICAZIONI NAZIONALI 2025 – NO AL RITORNO AL PASSATO – LA SCUOLA SI RIPRENDE LA PAROLA. Il tavolo interassociativo scende in campo per la scuola come bene comune Una grande vittoria temporanea per chi crede …
Presentazione Rapporto Ecosistema Urbano FVG 2025
Sostenibilità a Confronto: Le Città del FVG Hanno Invertito la Rotta? 20 Ottobre – Presentazione della 32ª Edizione di Ecosistema Urbano presso Via Brigata Re, 29 33100 Udine (UD) 10:30. Preparati a scoprire la nuova “pagella” ambientale delle nostre quattro città capoluogo. Legambiente FVG ti …
Puliamo il Mondo a Muggia
A fine settembre sono partite in tutta Italia e anche nella nostra regione le iniziative di Puliamo il Mondo, una campagna organizzata fin dal 1993 da Legambiente come edizione italiana della campagna internazionale “Clean up the World”, con migliaia di eventi per ripulire strade, piazze, …
Festa delle castagne “Burnjak 2025”
Il Circolo Legambiente Udine A.P.S. aderisce e collabora alla festa delle castagne “Burnjak 2025″ che si terrà domenica 19 ottobre a Tribil superiore in Comune di Stregna nelle Valli del Natisone. Una giornata per scoprire agricoltura, artigianato, cultura, tradizioni e molto altro delle Valli del Natisone. Il Circolo Legambiente sarà presente …
Presentazione della Mappa di comunità del Roiello di Pradamano
Il Comitato “Amici del Roiello di Pradamano” ha il piacere di invitarvi alla presentazione della “Mappa di comunità del Roiello di Pradamano”, una mappa partecipata che ha coinvolto abitanti e associazioni dei territori di Udine e Pradamano in percorso di circa un anno realizzato nell’ambito …
I cittadini partecipano al monitoraggio della qualità dell’aria a Trieste
COMUNICATO STAMPA – I CITTADINI PARTECIPANO AL MONITORAGGIO DELLA QUALITA’ DELL’ARIA A TRIESTE: LEGAMBIENTE PRESENTA I RISULTATI DELLA TERZA CAMPAGNA E LE PROPOSTE PER MITIGARE L’IMPATTO DEGLI INQUINANTI In un incontro pubblico, tenuto martedì 14 ottobre al Knulp, il Circolo Verdeazzurro Legambiente Trieste ha presentato ai cittadini/e partecipanti e …
L’aria che respiro: Legambiente Trieste presenta i risultati della sua terza campagna di rilevamento della qualità dell’aria a Trieste
Legambiente Trieste invita tutti i cittadini/e interessati, e in particolare chi ha partecipato al progetto di rilevamento della qualità dell’aria, a un incontro pubblico che si terrà martedì 14 ottobre alle ore 18.00 presso il Bar Knulp in via Madonna del Mare 7a. Nell’incontro verranno presentati i risultati della terza campagna …
Legambiente in piazza il 14 ottobre contro la partita Italia-Israele a Udine
Anche il circolo Legambiente della Carnia-Val Canale-Canal del Ferro, assieme al Comitato Carnia per la pace, aderisce alla Manifestazione del 14 ottobre. Il 14 ottobre a Udine si disputerà l’incontro di calcio Italia-Israele. Sicuramente si svolgerà anche la manifestazione che accoglie le proteste di migliaia …
Puliamo il Mondo a Villesse!
“ABBRACCIA UNA CAUSA BUONA!” Mercoledì 1° ottobre 2025 Legambiente Gorizia APS ha partecipato all’iniziativa del Comune di Villesse (Gorizia) chiamata “Abbraccia una causa buona” – evento di volontariato e sensibilizzazione ecologica, di Puliamo il Mondo, rivolta agli alunni della scuola primaria “G. Mazzini” del paese. All’iniziativa …