FESTA DELL’ALBERO 2025
Care Socie, cari Soci, Quest’anno la Festa dell’Albero è giunta alla sua trentesima edizione. Nelle ventinove edizioni passate Legambiente Onlus ha messo a dimora migliaia di alberi nelle nostre città, coinvolto centinaia di scuole e organizzato tantissime iniziative su tutto il territorio italiano: è quindi il …
L’unico superstite
Abbiamo conosciuto Stefano Floreanini nel 2018, allora era consigliere comunale a Tarvisio. L’anno seguente Legambiente Alpi promosse, in concomitanza con lo Sciopero Generale sul Clima indetto dal movimento Fridays For Future, la manifestazione “Requiem per il Ghiacciaio”, destinata l’anno seguente a diventare “Carovana dei Ghiacciai”. …
Crisi climatica & produzione di energia: quali soluzioni per il futuro?
Venerdì 7 novembre, alle ore 18, ti aspettiamo al Palazzetto Veneto di Monfalcone (via S. Ambrogio 12) per un incontro dedicato a uno dei temi più urgenti del nostro tempo: il cambiamento climatico e il delicato equilibrio tra ambiente ed energia. Ospiteremo Antonello Pasini, fisico …
“Inquinamento acustico: questo sconosciuto”
Incontro: “Inquinamento acustico: questo sconosciuto“ Gorizia, 21 Ottobre 2025 Il 21 Ottobre 2025 Legambiente Gorizia APS ha organizzato un incontro rivolto a tutta la cittadinanza per discutere sul tema dell’inquinamento acustico. Si ritiene infatti che si tratti di un problema che tocca gran parte della …
La biodiversità coltivata
Nell’ambito del percorso partecipato dedicato all’area montana Aviano–Barcis–Montereale Valcellina, vi alleghiamo l’invito a partecipare e a condividere la nuova iniziativa dal titolo “La biodiversità coltivata”. L’iniziativa prevede un’escursione con attività di raccolta e semina nei campi, finalizzata alla valorizzazione della biodiversità e alla promozione delle pratiche …
ESPLORIAMO IL NONCELLO!
Da Porto Vieli a Rondover: Legambiente propone una passeggiata alla scoperta del Noncello a Porcia sabato 8 novembre Sabato 8 novembre a Porcia, il circolo Legambiente di Pordenone propone la seconda passeggiata guidata alla scoperta del Noncello, della sua storia e del verde delle sue …
Una rassegna di incontri per parlare di Crisi climatica e Ambiente
In questa fase storica, dominata dall’incertezza sul futuro, dove l’unico argomento sembra essere la legge del più forte, la sottovalutazione della questione ambientale costituisce una delle più gravi incognite del futuro. I tentativi sempre più aggressivi di demolire, a tutti i livelli, l’apparato legislativo che …
Sopralluogo nel cantiere in demolizione dell’ex ospedale civile, Gorizia
Comunicato Stampa SOPRALLUOGO NEL CANTIERE DI DEMOLIZIONE DELL’EX OSPEDALE CIVILE GORIZIA 22 OTTOBRE 2025 Il 22 Ottobre 2025 Legambiente Gorizia APS, rappresentata dalla sua presidente Anna Maria Tomasich, accompagnata da Renato La Rosa – Referente infrastrutture verdi di Legambiente FVG, ed alcuni soci esperti della …
Sotto il cielo di Gaza, presentazione libro
Venerdì 31 ottobre, a Moggio Udinese, la presentazione del libro Continuano le iniziative di informazione e di confronto sulla drammatica situazione di Gaza e della Cisgiordania, che vedono il Comitato “Carnia per la Pace”, di cui il circolo locale di Legambiente è partecipe, tra le …
“PULIAMO IL MONDO CON LARA E I SUOI AMICI”
“PULIAMO IL MONDO CON LARA E I SUOI AMICI” Sabato 25 ottobre, al Lido delle Conchiglie di Fossalon – Grado, immersi nello splendido scenario dell’area protetta della Cona, una quarantina tra bambini, genitori e volontari hanno partecipato a una mattinata ecologica dedicata alla piccola Lara. …