I tetti di Mortegliano
Le fotografie che accompagnano questo testo sono state scattate lo scorso 5 ottobre, facendo semplicemente quattro passi per le vie di Mortegliano. Erano trascorsi due mesi e mezzo dalla eccezionale grandinata di fine luglio e, nonostante le tranquillizzanti informazioni rilasciate dalla Regione e dal TGR …
Conferenza sul Vajont
Tra qualche giorno, lunedì 9 ottobre, cadrà il 60° anniversario del disastro del Vajont. Per la sua gravità, nel 2008 l’UNESCO lo ha definito il primo “evento mondiale causato da impreparazione” e, da quest’anno, tutti gli atti e i documenti legati al processo sono entrati …
Puliamo il Mondo: dai bambini di Forni di Sopra un esempio per le istituzioni
Lunedì 25, approfittando della splendida giornata di sole, gli alunni della Scuola Primaria e Secondaria di primo Grado di Forni di Sopra, accompagnati dai loro insegnanti e muniti di guanti, pinze, sacchi e pettorine gialle, hanno partecipato alla giornata di “Puliamo il Mondo”, continuando una …
Pista da bob di Cortina e Ovovia di Trieste: due storie simili!
No alla pista da bob di Cortina! Domenica scorsa su tutte le Alpi Orientali era una bellissima giornata di sole, una di quelle con il cielo terso che invitano ad effettuare una salita su una cima e a godersi in pace il panorama. Oltre 700 …
La tragedia di Torino e noi
Sarebbe stato bello che, portando un piccolo ma significativo contributo alla lotta contro i cambiamenti climatici, le “Frecce Tricolori” avessero annunciato, già da qualche tempo, di voler sospendere le loro “esibizioni”. Ci sarebbe stato un motivo in più, per i loro appassionati e per le …
Un’altra opera inutile e costosa
COMUNICATO – STAMPA Soldi buttati! Legambiente critica la realizzazione della rotatoria nei pressi del Ponte Avons La Regione va avanti con le opere inutili, mentre gli interventi veramente urgenti devono aspettare. Non è la prima volta che la cittadinanza resta perplessa o incredula davanti ai …
Un confronto su democrazia e politiche per il territorio
UN CONFRONTO SU DEMOCRAZIA E POLITICHE PER IL TERRITORIO In occasione della presentazione del libro “L’isola infelice” di Aldevis Tibaldi, si terrà domani, giovedì 24 agosto, con inizio alle ore 18.30, a Socchieve, presso la sala Convegni del Centro Culturale, un dibattito su: “DEMOCRAZIA E …
Proseguono i lavori sull’itinerario CAI
Cjampizzulon-Tuglia: un autentico scempio! Chiediamoci cosa avrebbero detto Michele Gortani e Cirillo Floreanini I lavori sull’itinerario CAI che unisce Malga Tuglia ed il Rifugio Cjampizzulon, proseguono in maniera devastante, come documentano le foto di Barbara Puschiasis Contro ogni logica si va avanti nella realizzazione …
In ricordo di Nereo Peresson
Il 5 agosto di un anno fa ci lasciava Nereo Peresson E’ trascorso un anno da quando Nereo Peresson, vice-presidente del circolo Legambiente della Carnia e grande esperto di agricoltura di montagna, ci ha lasciati. Un malore lo colpì improvvisamente nel municipio di Resia, durante …
Lussari lettera al Ministero, Regione, Istituzioni religiose e sportive
COMUNICATO STAMPA Sono trascorsi 2 mesi dall’evento. Il coordinamento regionale di FIAB FVG, Italia Nostra, Legambiente FVG e WWF FVG hanno trasmesso una lettera al Ministro dei beni culturali, alle istituzioni regionali civili, religiose e sportive con allegato il monitoraggio effettuato lungo la strada del …