Variante 41 del piano regolatore: urgente salvare il suolo!
Legambiente Gorizia aveva già formulato le sue osservazioni lo scorso anno alla variante 41 del piano regolatore di Gorizia in particolare mettendo in luce una contraddizione di fondo, laddove si parla di voler risparmiare suolo e dove però si conferma ancora una volta il centro …
Percorsi ciclabili per il futuro delle città e del territorio
“Percorsi ciclabili per il futuro delle città e del territorio: Progetti e casi studio tra Gorizia, Nova Gorica, Šempeter-Vrtojba e altri luoghi”19 ottobre 2018, 15:00 Università di Trieste, via Alviano (Gorizia) aula 404 Il processo di riconversione ecologica avvenuto in numerose città, in Europa e nel …
Gorizia e l’agonia delle ciclabili
Detto – fatto! La lungimirante amministrazione comunale ha messo in pratica quanto anticipato sulla stampa locale qualche settimana fa.Nell’area pedonale di Corso Verdi le bici potranno transitare solo sulla carreggiata e non sulle ciclabili tracciate sui marciapiedi. E qui ci può anche stare visto che, …
Bike-sharing Gorizia: abbiamo la ciliegina ma manca la torta
Per Legambiente e FIAB il potenziamento del bike sharing è sicuramente cosa utile ma è evidente che Gorizia abbiamo molto da fare se l’intento è quello dello sviluppo turistico. E in questo Legambiente e FIAB hanno avuto modo più volte negli ultimi mesi attraverso incontri …
Economia ciclo-turistica: una grande opportunità per l’Isontino!
Si è tenuto venerdì pomeriggio il secondo workshop sulla mobilità ciclistica organizzato dalla sezione locale di Legambiente e della FIAB, con l’intento stimolare la popolazione, gli amministratori e gli operatori economici locali nell’ottica di una città a misura d’uomo, con una mobilità più sostenibile e …
Workshop Economia ciclo-turistica: una scelta vincente
Venerdì 25 maggio 2018 ore 17.30 / Sala conferenze Trgovski Dom, Corso Verdi 52 – Gorizia. Proseguono gli incontri sulla mobilità sostenibile promossi da Legambiente e FIAB. Se nel primo incontro si è fatto il punto delle situazione generale su Gorizia, con il secondo ci …
Cittadinanza attiva con Legambiente e Scout
Una ventina di Scout del Clan di zona della Diocesi di Gorizia coordinati da Legambiente hanno passato il sabato pomeriggio all’insegna del servizio alla collettività, ripulendo dai rifiuti abbandonati l’area del parco dell’Isonzo nei dintorni dell’Expomego. Molti incolpano i migranti, ma è anche vero che …
Workshop piste ciclabili, percorsi pedonali e mobilità integrata a Gorizia 2020
Venerdì 13 aprile, alle ore 17.30 presso la Sala culturale APT è stato organizzato un workshop pubblico con cui gli organizzatori desiderano iniziare un viaggio di sensibilizzazione e promozione delle piste ciclabili e dei percorsi pedonali con esempi e proposte. Strettamente connesso è il tema …
Giornata del Bosco 2018
Il circolo Legambiente Gorizia invita all’annuale giornata ecologica dell’Associazione Culturale “La Primula” organizzata in collaborazione con Isontina Ambiente Unione associazioni Lucinis, ANA, Coop. Arcobaleno e Legambiente Gorizia. Si procederà con l’usuale attività di pulizia dai rifiuti del monte Calvario sabato 7 aprile dalle ore 09.00 …
Continuano i danneggiamenti di prati stabili da parte di praticanti di motocross!
Gorizia, 26 marzo 2018 I prati stabili sono formazioni erbacee costituite da un numero elevato di specie vegetali spontanee, che non hanno mai subito il dissodamento e vengono mantenute solo con operazioni di sfalcio. In Friuli Venezia Giulia sono tutelati dalla LR 9/2005, e sono …