Cambiamento climatico e ondate di calore | AmbientAzioni
“Cambiamento climatico e ondate di calore” Proseguono gli appuntamenti della RASSEGNA “AmbientAzioni” Un appuntamento da non perdere quello organizzato dal Comitato Ambiente Gorizia e Legambiente APS Gorizia, in collaborazione con il Comitato di quartiere Straccis, per il giorno 31 maggio alle 18 nella sala parrocchiale di …
E via altri tre!
Tre maestosi bagolari (Celsis australis) che si trovano nel Piazzale Martiri per la Libertà d’Italia (Piazzale della stazione ferroviaria) a Gorizia, segnati con un”bollino” rosso, secondo un’ordinanza del vicecomandante P.O. della Polizia Locale, Dott. Paolo Paesini, sono stati abbattuti oggi 20 maggio 2024. Gli alberi …
Prati Stabili del FVG: un tesoro di biodiversità da conoscere e proteggere
I prati stabili sono formazioni erbacee ad elevato numero di specie spontanee, distribuite sul territorio regionale e rappresentano un prezioso serbatoio di biodiversità. Possono ospitare moltissime specie erbacee, alcune di notevole interesse, anche su piccole superfici e costituiscono l’habitat ideale per molti animali. Fra tutti …
AmbientAzioni – camminata alla scoperta del verde di Gorizia | 5 Maggio 2024
Proseguono gli appuntamenti ideati dal Comitato Ambiente Gorizia e Legambiente APS Gorizia sul tema del verde urbano. Dopo la conferenza sulla cura dei giardini privati, domenica 5 maggio è la volta di un “walking seminar”, sempre con la guida di Giancarlo Stasi, consulente fitosanitario, e …
A Gorizia e Monfalcone il film Food For Profit
Per quanto ancora siamo disposti a rimanere felici ma incoscienti, inconsapevoli e deresponsabilizzati davanti agli orrori che avvengono dietro gli alti cancelli degli allevamenti? Questa è solo una delle tante domande che si pongono Giulia Innocenzi e Pablo D’ambrosi nel loro docu-film Food For Profit. …
Come prenderci cura del nostro giardino
Il patrimonio verde cittadino di Gorizia, sia pubblico che privato, è un pilastro della sostenibilità ambientale urbana. Sappiamo che le aree verdi urbane sono in grado di fornire molteplici benefici. Prendersi cura del verde urbano necessita tuttavia di conoscenze, cura, investimenti e una corretta gestione …
Chiacchiere generali delle aree di confine?
Legambiente Gorizia ha appreso con interesse che nei giorni scorsi si sono svolti a Trieste gli Stati generali delle aree di confine – e dedicati all’inquinamento dell’aria – quale seguito del primo incontro dello scorso anno, dove venne addirittura firmato un memorandum tra i partecipanti. …
Fine settimana nei parchi
Non sai cosa fare nel fine settimana? Vieni con noi a spasso per i parchi di Gorizia con questi eventi sabato e domenica!🌼🥀🌳🌺🌲🌳 PLOGGING AL PARCO DI CAMPAGNUZZA-SANT’ANDREA Due mattinate all’insegna del plogging nel parco sull’Isonzo, tra fioriture primaverili e… scovazze. Il plogging consiste nel …
A lezione di biodiversità!
Legambiente Gorizia da alcuni mesi ha avviato – con il contributo della Fondazione Carigo – il progetto Quadri di Natura per la valorizzazione di Parco Basaglia attraverso attività didattico-esperienziali che mettano gli alunni e le alunne nella condizione per studiare in particolare gli aspetti legati …
CER(S)-GO: Avanti tutta e tutti insieme!
In continuità con gli eventi realizzati nell’autunno 2023 per informare e sensibilizzare la cittadinanza in merito alle Comunità Energetiche Rinnovabili (e Solidali) e alla luce dell’interesse suscitato, Legambiente Gorizia APS ha organizzato un nuovo incontro il 5 marzo scorso ospitato dal Comitato Quartiere Straccis nella …