“Foreste sotto assedio: il commercio illegale di legname in Est Europa”.
A Staranzano, in occasione della “Festa dell’Albero”, nuovo appuntamento della rassegna “Il Nostro Futuro Comune” di Legambiente Monfalcone, in collaborazione con Leali delle Notizie! Venerdì 21 novembre Staranzano, Sala Peres (2º piano del Municipio) Ore 18.00 Affronteremo un tema cruciale per il futuro delle nostre …
Passeggiata ecologica nel Parco Isonzo – Campagnuzza/Sant’Andrea/Štandrež: situazione desolante
Il 9 Novembre 2025 l’Associazione Plastic Free in collaborazione con il comitato “Amici del Parco”, Legambiente Gorizia APS, CISV Italy, Associazione speleologica C. Seppenhofer, con il sostegno di Isambiente e il patrocinio del Comune di Gorizia, ispirati dalle attività degli “Amici del Parco di Campagnuzza/Sant’Andrea/Štandrež”, …
Metodi innovativi per la gestione sostenibile del verde urbano in tempo di Crisi climatica: alcuni esempi in FVG
🌱 Secondo appuntamento della rassegna “Il Nostro Futuro Comune” di Legambiente Monfalcone! “Metodi innovativi per la gestione sostenibile del verde urbano in tempo di Crisi climatica: alcuni esempi in FVG” 🔎 In un contesto di cambiamento climatico sempre più evidente, come possiamo progettare e mantenere …
Crisi climatica & produzione di energia: quali soluzioni per il futuro?
Venerdì 7 novembre, alle ore 18, ti aspettiamo al Palazzetto Veneto di Monfalcone (via S. Ambrogio 12) per un incontro dedicato a uno dei temi più urgenti del nostro tempo: il cambiamento climatico e il delicato equilibrio tra ambiente ed energia. Ospiteremo Antonello Pasini, fisico …
Una rassegna di incontri per parlare di Crisi climatica e Ambiente
In questa fase storica, dominata dall’incertezza sul futuro, dove l’unico argomento sembra essere la legge del più forte, la sottovalutazione della questione ambientale costituisce una delle più gravi incognite del futuro. I tentativi sempre più aggressivi di demolire, a tutti i livelli, l’apparato legislativo che …
“PULIAMO IL MONDO CON LARA E I SUOI AMICI”
“PULIAMO IL MONDO CON LARA E I SUOI AMICI” Sabato 25 ottobre, al Lido delle Conchiglie di Fossalon – Grado, immersi nello splendido scenario dell’area protetta della Cona, una quarantina tra bambini, genitori e volontari hanno partecipato a una mattinata ecologica dedicata alla piccola Lara. …
Monfalcone Geografie Autunno: Sandro Carniel presenta “Rotte mediterranee”
Giovedì 30 ottobre alle 18.00, nella sala conferenze della Biblioteca Comunale di Monfalcone (via Ceriani 10), si terrà la presentazione del volume Rotte mediterranee (Ediciclo, 2025). L’autore, Sandro Carniel, dialogherà con Katia Bonaventura. L’autore si imbarca in un viaggio sabbatico attraverso il Mediterraneo, guidato dall’occhio attento dell’oceanografo, per …
Puliamo il Mondo 2025: 8 interventi sul territorio, con Scuole, Comuni, Associazioni
Puliamo il Mondo 2025: 8 interventi sul territorio, con Scuole, Comuni, Associazioni. Rimossi dall’ambiente decine di sacchi di rifiuti, plastica, centinaia di bottiglie di vetro, ingombranti Si è conclusa il 18 ottobre la serie di iniziative di Puliamo il Mondo 2025, a partire da fine …
Tartarughe marine: record storico nel 2025
Tartarughe marine: record storico nel 2025 con oltre 700 nidi in Italia. La Caretta caretta continua a sorprendere: +60% circa rispetto al 2023. In testa alla classifica Sicilia, Calabria, Campania e Puglia Legambiente: “Ora la priorità è dare tutela legale stabile alle nuove spiagge “calde” …
Un mare di rifiuti a Portobuso
Puliamo il Mondo a Portobuso: Legambiente e associazione nautica “La Rosa dei venti” scoprono un mare di rifiuti. Più di 30 sacchi raccolti, ma serve un intervento radicale. Una spiacevole sorpresa ha atteso i volontari di Legambiente e i numerosi soci della associazione nautica “La …