Legambiente: la crisi climatica va affrontata subito dalla politica e da ognuno di noi
Ma, di preciso, cos’è che non riusciamo a capire della drammaticità della crisi climatica? La Terra sta sprofondando in una crisi climatica che, per la sua rapida progressione e per l’intensità dei fenomeni ad essa collegati, non ha precedenti. Nonostante gli allarmi del mondo scientifico, …
Che fine ha fatto il finanziamento della Regione per lo studio ambientale sui Laghetti delle Mucille?
Nei giorni scorsi, sulla stampa, il vicesindaco di Ronchi Enrico Papais, in un articolo riguardante la rete fognaria a Selz, ha voluto anche segnalare gli sversamenti delle acque piovane inquinate dell’autostrada A4 nei Laghetti delle Mucille, ricordando nel merito l’iniziativa di Legambiente durante una specifica …
Visita guidata all’Oasi delle cicogne a Fagagna e al Lago di Cornino
Legambiente propone una visita naturalistica all'”Oasi dei Quadris” di Fagagna (“Oasi delle cicogne) Sabato 07 Giugno 2025. La visita è dedicata ai soci del circolo ed ai loro famigliari e per un massimo di 30 partecipanti (ci si può iscrivere anche nello stesso giorno). Pranzo …
…C’erano una volta cinque piccole centraline…
Grande danno all’ambiente del fiume Isonzo, scarsi o nulli vantaggi economici e modesta riduzione di CO2 – Legambiente Gorizia APS, Legambiente “Ignazio Zanutto” Monfalcone APS, il Comitato ”Amici del Parco di Campagnuzza/Sant’Andrea/Štandrež“ e il Comitato “EkoŠtandrež” chiedono un incontro con le autorità. C’era una volta …
Assemblea dei soci | Circolo di Monfalcone – 29 Aprile 2025
Martedì 29 Aprile 2025 presso Palazzetto Veneto in Via Sant’Ambrogio, 12 – Monfalcone Prima convocazione ore 12:00, SECONDA CONVOCAZIONE ORE 18:00 (considerato che in prima convocazione difficilmente sarà raggiunto il numero legale, invitiamo i soci ad essere presenti alla seconda convocazione) L’Assemblea annuale dei soci …
Swap-Party a Ronchi dei Legionari (GO)- 22 e 23 Aprile 2025
Martedì 22 aprile e Mercoledì 23 aprile a Ronchi dei Legionari (GO), un evento per riflettere sui danni ambientali e sociali della moda veloce. Uno Swap Party è un evento di scambio di vestiti aperto a tutti, pensato per promuovere il riuso e la moda …
“Caccia alla scovazza”: Legambiente, con le associazioni del territorio, insieme per le “Spiagge pulite”
Grande successo per la prima edizione di “Caccia alla Scovazza” al Lido di Staranzano: oltre 100 partecipanti e tanti rifiuti raccolti. Una giornata di cittadinanza attiva e divertimento ha trasformato il Lido di Staranzano in un grande campo di sensibilizzazione ambientale. “Caccia alla Scovazza”, evento …
“Clean up the Med” | Lido di Staranzano – 05 Aprile 2025
Torna Sabato 05 Aprile 2025, al Lido di Staranzano,”Clean up the Med”, la campagna Spiagge e Fondali puliti di Legambiente. La pulizia della spiaggia, rinominata “Caccia alla scovazza”, viene organizzata da Legambiente Monfalcone in collaborazione con il Comune di Staranzano e con Ripuliamoci Challenge, Attic, …
AperiClima con Legambiente | Monfalcone – 15 Marzo 2025
La Crisi climatica va affrontata con ogni mezzo ed anche con originalità. Un incontro molto informale, sorseggiando un aperitivo, per parlare degli effetti del consumo di carne sui cambiamenti climatici. Un “AperiClima” dedicato soprattutto ai giovani, con i nostri giovani legambientini e con la partecipazione …
Stop alle polemiche: Legambiente sostiene con convinzione la delibera dell’Organo gestore della Riserva naturale Regionale Foce Isonzo
Il dibattito che si è acceso a seguito dell’ordinanza n.27 dell’Organo gestore della RNFI in merito alle attività sportive che vengono vietate all’interno della RNFI rischia, ancora una volta, di sancire l’esclusività dell’importanza delle attività umane sulla necessità di tutela dell’ambiente naturale e degli animali …