Tartarughe marine: record storico nel 2025
Tartarughe marine: record storico nel 2025 con oltre 700 nidi in Italia. La Caretta caretta continua a sorprendere: +60% circa rispetto al 2023. In testa alla classifica Sicilia, Calabria, Campania e Puglia Legambiente: “Ora la priorità è dare tutela legale stabile alle nuove spiagge “calde” …
Presentazione 32 edizione di Ecosistema urbano Legambiente FVG
32 edizione di Ecosistema urbano Il punto “in chiaro scuro” sulle performance ambientali delle 4 città del FVG Migliora leggermente la qualità dell’aria, ad eccezione dell’ozono, cresce la produzione dei rifiuti, il consumo d’acqua e le perdite di rete. Il trasporto pubblico al palo a …
Presentazione Rapporto Ecosistema Urbano FVG 2025
Sostenibilità a Confronto: Le Città del FVG Hanno Invertito la Rotta? 20 Ottobre – Presentazione della 32ª Edizione di Ecosistema Urbano presso Via Brigata Re, 29 33100 Udine (UD) 10:30. Preparati a scoprire la nuova “pagella” ambientale delle nostre quattro città capoluogo. Legambiente FVG ti …
Puliamo il Mondo a Muggia
A fine settembre sono partite in tutta Italia e anche nella nostra regione le iniziative di Puliamo il Mondo, una campagna organizzata fin dal 1993 da Legambiente come edizione italiana della campagna internazionale “Clean up the World”, con migliaia di eventi per ripulire strade, piazze, …
I cittadini partecipano al monitoraggio della qualità dell’aria a Trieste
COMUNICATO STAMPA – I CITTADINI PARTECIPANO AL MONITORAGGIO DELLA QUALITA’ DELL’ARIA A TRIESTE: LEGAMBIENTE PRESENTA I RISULTATI DELLA TERZA CAMPAGNA E LE PROPOSTE PER MITIGARE L’IMPATTO DEGLI INQUINANTI In un incontro pubblico, tenuto martedì 14 ottobre al Knulp, il Circolo Verdeazzurro Legambiente Trieste ha presentato ai cittadini/e partecipanti e …
L’aria che respiro: Legambiente Trieste presenta i risultati della sua terza campagna di rilevamento della qualità dell’aria a Trieste
Legambiente Trieste invita tutti i cittadini/e interessati, e in particolare chi ha partecipato al progetto di rilevamento della qualità dell’aria, a un incontro pubblico che si terrà martedì 14 ottobre alle ore 18.00 presso il Bar Knulp in via Madonna del Mare 7a. Nell’incontro verranno presentati i risultati della terza campagna …
Puliamo il Mondo a Basovizza!
Anche quest’anno, in occasione di “Puliamo il Mondo”, Legambiente Trieste vi invita a partecipare a un’importante operazione di pulizia. L’appuntamento è per sabato 27 settembre, alle ore 9:00, al laghetto di Basovizza, facilmente raggiungibile con il bus 51 da Piazza della Libertà. Ci prenderemo cura …
Puliamo il Bosco – Legambiente Trieste
Legambiente Trieste ti invita a partecipare alla storica campagna “Puliamo il Mondo”. Unisciti a noi sabato 27 settembre alle 9:00 per un’azione concreta di volontariato, dedicata alla pulizia di un’area carsica nei dintorni di Basovizza. Il punto di ritrovo è al laghetto di Basovizza, facilmente …
Petizione per salvare i pini di Grignano
Continua la raccolta di firme sulla petizione lanciata dal Gruppo Riva Massimiliano e Carlotta per la salvezza dei pini sopravvissuti alla ristrutturazione della riva di Grignano (ma anch’essi destinati ad essere abbattuti in seguito ai lavori promossi dalla Regione FVG), e per garantire l’accesso al mare tra i due bagni …
Il Circolo Legambiente Trieste vi invita a firmare la petizione per salvare i pini di Grignano
Con la ripresa delle attività dopo la pausa estiva, il Circolo Verdeazzurro vi invita a firmare la petizione lanciata dal Gruppo Riva Massimiliano e Carlotta per la salvezza dei pini sopravvissuti alla ristrutturazione della riva di Grignano (ma anch’essi destinati ad essere abbattuti in seguito ai lavori promossi dalla Regione FVG), …