5 domande sull’Ambiente ai Candidati sindaco di Gorizia
Legambiente Gorizia ritiene che il dibattito elettorale goriziano abbia dato poca rilevanza alle questioni ambientali. Eppure in questo momento storico queste sono trasversali a molti aspetti della nostra società: cambiamento climatico, inquinamento dell’aria, uso delle risorse, sono solo alcuni dei temi più rilevanti con i quali …
Artegna apre la festa della primavera con la posa dei nidi di rondoni
Il 30 aprile si è svolta ad Artegna la festa della primavera iniziata con la posa dei nidi di rondoni sul cornicione del municipio da parte dei Vigili del Fuoco. Le cassette nido sono state realizzate dalla “band” Candolini con la supervisione del nostro Arduino, …
Torrenti, pozze e paludi dei dintorni di Trieste
Il Circolo Verdeazzurro di Legambiente Trieste Vi invita all’incontro su Torrenti, pozze e paludi dei dintorni di Trieste: fauna, ecologia, conservazione con il biologo Fabio Stoch Mercoledi 17 maggio 2017 in via Donizetti 5, Trieste alle ore 19.00 …
Escursione: Acque e boschi della pianura
Escursione guidata di LEGAMBIENTE domenica 21 maggio 2017 Boschi di Muzzana del Turgnano (UD) e di Alvisopoli (presso Fossalta di Portogruaro) Durante il lungo periodo medievale il territorio della bassa pianura, cioè al di sotto della linea delle risorgive, tra Trieste e Venezia, …
Una giornata ecologica per riqualificare i laghetti di Romans d’Isonzo
L’Associazione storica “Invicti Lupi”, in collaborazione con Legambiente Gorizia, organizza una giornata ecologica in data 14 maggio presso l’area dei laghetti Fipsas di Romans d’Isonzo. Si vuole infatti ripulire dai tanti rifiuti abbandonati un’area naturalistica troppo spesso preda dell’inciviltà dell’uomo. L’attività è aperta a tutti coloro che vorranno offrire un po’ del …
Camminata alla scoperta delle erbe commestibili a Faedis
Domenica 7 maggio a Faedis – camminata alla scoperta delle erbe per uso commestibile organizzata in collaborazione con il ristorante “Ai 9 Castelli” Il Circolo Legambiente di Udine in collaborazione con il Ristorante” 9 Castelli”, l’ Azienda Agricola «Ronc dai Luchis» e Azienda Agricola «Corte …
Salviamo Wirikuta “La voce di Madre Terra”
Il Circolo Legambiente di Udine, in collaborazione con Salviamo Wirikuta, Circolo Nuovi Orizzonti e Università degli Studi di Udine organizza l’incontro SALVIAMO WIRIKUTA “La voce di Madre Terra” una serata di sensibilizzazione per la salvaguardia del territorio denominato “Deserto di Wirikuta” (Messico, San Luis Potosì), gravemente minacciato …
Assemblea ordinaria dei soci 2017
Assemblea ordinaria annuale del circolo Laura Conti, in prima convocazione il giorno 28 aprile 2017, alle ore 7,00 e in seconda convocazione lunedì 22 maggio 2017, alle ore 17,30 presso la sede di via Leopardi 118, Udine, con il seguente ordine del giorno:1) illustrazione e …
“Accelerazione dei Cambiamenti Climatici: allarme degli scienziati, inerzia della politica”
In occasione della Giornata delle Terra, Coalizione Clima Udine, in collaborazione con il circolo Laura Conti organizza un incontro con due importanti testimoni locali degli studi scientifici internazionali sul Cambiamento Climatico :Filippo Giorgi e Renato Colucci. Sabato 22 aprile alle ore 17.00 presso l’Aula T4 dell’Università di …
Perchè il progetto “Smart Gas” è stato bocciato
LEGAMBIENTE: PERCHE’ IL PROGETTO “SMART GAS” E’ STATO BOCCIATO Monfalcone, 10 aprile 2017 Contrariamente a quanto riportato sulla stampa, la bocciatura del progetto di rigassificatore SMART GAS è principalmente legata a questioni tecniche specifiche e non certo ad un ipotetico conflitto fra tutela ambientale ed …