Ciclo di incontri ” 4 chiacchiere in piazza”
Continuano i momenti di incontro tra il Circolo di Udine e la città per discutere di qualità urbana. Tutti gli incontri si svolgeranno in Piazza XX settembre dalle ore 20.30, organizzati con il patrocinio del Comune di Udine 27 agosto ore 20.30 – 21.30: la …
Sportello di informazione sul risparmio e l’efficienza energetica
Per dare seguito alle attività di promozione e informazione verso l’indipendenza energetica, venerdì 13 luglio 2012 dalle ore 17.00 alle ore 19.00 a Codroipo presso la sede del Circolo di Legambiente del Medio Friuli in Via Friuli 16 (ex casa dello Studente) sarà presente un …
NO AL RIGASSIFICATORE DI TRIESTE
Appuntamento per venerdì 13 luglio 2012 alle ore 10 sotto gli uffici della Regione di Via Giulia (ingresso principale del Centro Commerciale “Il Giulia”), sede della Conferenza dei Servizi che deve decidere sul rigassificatore. …
I pastini di Trieste alla mercè della speculazione edilizia?
Legambiente Italia Nostra Comitato Rio Martesin Trieste, 5 luglio 2012 Legambiente, Italia Nostra e Comitato Rio Martesin: “I pastini in Comune di Triestealla mercé della speculazione edilizia?” (sintesi della conferenza stampa di giovedì 5 luglio 2012) Rischiano di essere abbandonati alla mercé della speculazione edilizia …
Un nuovo turismo nel tempo della crisi: in crescita la partecipazione ai campi di volontariato Legambiente
A Lauco quindici ragazzi, tra antiche tombe scavate nella roccia e … nel bosco sulle tracce dell’orso La crisi economica che stiamo attraversando ha indubbiamente dei riflessi anche sul turismo.Con il crollo dei consumi e con molte famiglie alle prese con seri problemi di bilancio si …
Conferenza stampa: “Il Comune di Trieste abbandona i pastini alla speculazione edilizia?”
Giovedì 5 luglio p.v. alle ore 11, presso la sede del Circolo Legambiente di Trieste, in via Donizetti 5/a, conferenza stampa sul tema “Il Comune di Trieste abbandona i pastini alla speculazione edilizia?” Saranno illustrati i contenuti della delibera con cui la Giunta comunale di Trieste …
“Camminata nel bosco proibito”
Domenica 8 luglio, camminata organizzata dalla Pro Loco di Colloredo di Soffumbergo, con la collaborazione e partecipazione del Circolo Legambiente di Udine. Il ritrovo è previsto al Ristorante Giaiotto, Colloredo di Faedis, alle 08.45.Le opere di Arte Nella Natura disseminate lungo il percorso contribuiranno a costruire …
Incontro “Miele, paesaggio e Costituzione”
“Miele, paesaggio e Costituzione”, è il titolo dell’incontro promosso dal Circolo Verdeazzurro Legambiente Trieste, che si terrà venerdì 29 giugno, alle ore 18, in via Donizetti 5/a.Livio Dorigo, veterinario e apicoltore, illustrerà il ruolo fondamentale delle api – e dell’apicoltura – nella conservazione della biodiversità …
Visita guidata alla mostra sul piano regolatore di Udine
Lunedì 25 giugno dalle 16.00 alle 17,30, il Circolo Legambiente di Udine, in collaborazione con il Comune di Udine offre ai propri soci e simpatizzanti la possibilità di una visita guidata alla mostra sul Piano Regolatore Generale Comunale di Udine, in via Savorgnana 12. Saranno presenti l’Assessore Maria Grazia Santoro …
Sentieri sfigurati: le conseguenze della Motocavalcata delle Alpi Carniche
COMUNICATO-STAMPA Tolmezzo 19 giugno 2012 Nei giorni scorsi sono circolate su vari organi di informazione notizie rassicuranti, per non dire “trionfalistiche”, sull’esito della “Motocavalcata delle Alpi Carniche”. Si è parlato di “sentieri integri e fauna non disturbata”, di “organizzatori soddisfatti”, di “motociclisti” che “si sono …