Non è questa la montagna che vogliamo!
Una semplice iniziativa per esprimere protesta contro la Motocavalcata delle Alpi Carniche prevista per 16/17 giugno 2012 Il Circolo Legambiente della Carnia propone di inviare una mail di protesta ai seguenti indirizzi : protocollo@com-sauris.regione.fvg.itsindaco@com-sauris.regione.fvg.itsindaco@com-ampezzo.regione.fvg.itanagrafe@com-prato-carnico.regione.fvg.itsindaco@com-ovaro.regione.fvg.itstatocivile@com-sutrio.regione.fvg.itsindaco@com-socchieve.regione.fvg.itsindaco@com-lauco.regione.fvg.itprotocollo@com-zuglio.regione.fvg.it.segreteria@cmcarnia.regione.fvg.itinfo@carniawelcome.itinfo.carnia@turismo.fvg.itmarco.lepre@libero.it (in CCN) per impedire questa follia e far capire ai nostri amministratori …
I sentieri sono fatti per andare a piedi: no alla Motocavalcata delle Alpi Carniche!
Club Alpino Italiano Delegazione del FriuliVenezia Giulia | Legambiente del Friuli Venezia Giulia onlus | L.I.P.U. Friuli Venezia Giulia | Mountain Wilderness | W.W.F. Friuli Venezia Giulia Comunicato stampa Udine, 11 giugno 2012 I sentieri sono fatti per andare a piedi: …
Motocavalcata delle Prealpi Carniche: i sentieri sono fatti per andare a piedi; no al turismo con le moto!
Comunicato stampa 11 giugno 2012 Il C.A.I. e le associazioni ambientaliste contro la Motocavalcata delle Alpi Carniche Da qualche mese sul sito web http://www.motocavalcata.blogspot.it/ viene pubblicizzata l’edizione 2012 della “Motocavalcata delle Alpi …
Camminata tra gli oliveti dell’ olio dei patriarchi
Domenica 17 giugno camminata organizzata dalla Pro Loco di Colloredo di Soffumbergo, con la collaborazione e partecipazione del Circolo Legambiente di Udine,alla scoperta di alcune aziende olearie della zona di Faedis. Ritrovo alle ore 9.00 al Ristorante Giaiotto, a Colloredo di S. (Faedis) Durante le soste in …
Incontro: efficienza energetica ed energie rinnovabili
Durante la serata sarà spiegato come ottimizzare il rapporto qualità-prezzo di impianti fotovoltaici per abitazioni e piccole imprese, dimensionando l’impianto in modo da poter utilizzare l’energia prodotta anche per usi meno comuni come una pompa di calore per la produzione di acqua calda sanitaria oppure …
“I rischi legati alla centrale di Krsko e la campagna di obbedienza civile per l’acqua pubblica
Legambiente, a un anno dalla vittoria nei referendum su acqua e nucleare, promuove l’incontro dal titolo: ”I rischi legati alla centrale di Krško e la campagna di obbedienza civile per l’acqua pubblica“. mercoledì 13 giugno, alle ore 18.00, nella sala del Centro Servizi Volontariato di via S. Francesco …
Incontro ” Mangiare buono e sano”
Il Circolo Legambiente di Udine, con il contributo di FVG SOLIDALE, in collaborazione ed il Patrocinio del Comune di Udine e “Città Sane”, organizza un’incontro pubblico dal titolo “MANGIARE BUONO E SANO” mercoledì 13 giugno, alle ore 20.30 presso l’Aula Magna della Casa Immacolata in via Chisimaio n. 40, …
Il SIC in zona Lisert non si tocca
Monfalcone, 9 giugno 2012 L’area protetta del Lisert non si tocca: l’accusa che il SIC ostacola lo sviluppo del porto e dell’area industriale sono un pretesto falso e ridicolo Il primo intervento del neo presidente del Consorzio per lo Sviluppo industriale e i successivi attacchi …
Efficienza energetica ed energie rinnovabili
Il Circolo Legambiente di Udine collabora alla promozione della nuova campagna informativa “Sole in Rete”, promosso da EnergoClub onlus in collaborazione con Legambiente FVG. L’iniziativa è ora allargata alla promozione e diffusione di nuove tecnologie e strumenti per il risparmio energetico e le energie rinnovabili …
Efficienza energetica ed energie rinnovabili
Con quest’anno Legambiente della Carnia è presente da 25 anni nel nostro territorio. Abbiamo pensato di festeggiare questa ricorrenza con una serie di incontri e conferenze che si svolgeranno nel prossimo autunno e che vogliono riproporre una delle prime nostre esperienze (quella di Università Verde). …