30 ottobre è Lunazzi Day: mostra alla Libreria Tarantola di Udine
“Non avevo una patente, nè tantomeno soldi e per muovermi utilizzavo il “Magic Bus”…” – Luciano Lunazzi. Ai soci del Circolo Legambiente Udine A.P.S. Ai simpatizzanti, Il Circolo Legambiente di Udine aderisce e invita a partecipare ad un evento/mostra per ricordare l’amico e artista …
Monfalcone Geografie Autunno: Sandro Carniel presenta “Rotte mediterranee”
Giovedì 30 ottobre alle 18.00, nella sala conferenze della Biblioteca Comunale di Monfalcone (via Ceriani 10), si terrà la presentazione del volume Rotte mediterranee (Ediciclo, 2025). L’autore, Sandro Carniel, dialogherà con Katia Bonaventura. L’autore si imbarca in un viaggio sabbatico attraverso il Mediterraneo, guidato dall’occhio attento dell’oceanografo, per …
Puliamo il Mondo 2025: 8 interventi sul territorio, con Scuole, Comuni, Associazioni
Puliamo il Mondo 2025: 8 interventi sul territorio, con Scuole, Comuni, Associazioni. Rimossi dall’ambiente decine di sacchi di rifiuti, plastica, centinaia di bottiglie di vetro, ingombranti Si è conclusa il 18 ottobre la serie di iniziative di Puliamo il Mondo 2025, a partire da fine …
“Udine come stai?”: il primo evento del Gruppo Giovani FVG
Martedì 21 ottobre si è svolto a Udine, presso Officine Giovani Hub, il primo evento “Udine come stai?” del Gruppo Giovani FVG, in occasione dell’uscita del Report Nazionale di Legambiente Ecosistema Urbano 2025. L’obiettivo, quello di riportare i dati relativi a Udine alla cittadinanza e in particolare alle fascia di …
Mercatino solidale a Laipacco
INVITO con preghiera di partecipazione e diffusione. Ai soci del Circolo Legambiente di Udine, Ai simpatizzanti. Il Circolo Legambiente Udine A.P.S. aderisce e partecipa al ” Mercatino solidale” anticipando lo spirito natalizio, organizzato dal Comitato Donne di Laipacco e invita a questa festa alcune associazioni del territorio che …
Tartarughe marine: record storico nel 2025
Tartarughe marine: record storico nel 2025 con oltre 700 nidi in Italia. La Caretta caretta continua a sorprendere: +60% circa rispetto al 2023. In testa alla classifica Sicilia, Calabria, Campania e Puglia Legambiente: “Ora la priorità è dare tutela legale stabile alle nuove spiagge “calde” …
Presentazione 32 edizione di Ecosistema urbano Legambiente FVG
32 edizione di Ecosistema urbano Il punto “in chiaro scuro” sulle performance ambientali delle 4 città del FVG Migliora leggermente la qualità dell’aria, ad eccezione dell’ozono, cresce la produzione dei rifiuti, il consumo d’acqua e le perdite di rete. Il trasporto pubblico al palo a …
La traversa di Dignano non è l’unica soluzione possibile: servono alternative per la riduzione del rischio con un minore impatto ambientale
FREE TAGLIAMENTO La traversa di Dignano non è l’unica soluzione possibile: servono alternative per la riduzione del rischio con un minore impatto ambientale Fondamentale invertire la rotta sulla gestione dei sedimenti, per conservare la capacità di trattenere le piene delle aree golenali Il punto di vista …
ReThinkable Festival 2025 · 24–26 ottobre · Gorizia–Nova Gorica
Dal 24 al 26 ottobre 2025 tra Gorizia e Nova Gorica torna ReThinkable Festival, il laboratorio transfrontaliero delle economie trasformative — pratiche economiche e sociali che mettono al centro le persone e le comunità per una transizione ecologica, umana e sociale. Promosso da CVCS – Centro Volontari Cooperazione allo Sviluppo di …
L’inquinamento acustico questo sconosciuto – 21 ottobre 2025 – ore 18 – Trgovski Dom, Gorizia
Martedì 21 ottobre alle ore 18 si terrà un importante dialogo pubblico sull’impatto del rumore sulla nostra salute e sulla qualità dell’ambiente urbano. L’incontro, con esperti e rappresentanti della società civile, si concentrerà sugli strumenti di pianificazione acustica locali, essenziali per ridurre l’inquinamento sonoro. Saranno …