Fusine: ritornano i concerti di No Borders!
Questo fine settimana ritornano i concerti del No Borders Festival ai Laghi di Fusine. Una manifestazione dall’impatto inaccettabile, in uno dei luoghi simbolo delle Alpi Giulie, autorizzata e sostenuta finanziariamente dalla Regione! Quando la musica fa male all’ambiente | Ancora concerti ai Laghi di Fusine: …
Isole di calore: costruiamo una città più verde e fresca!
Nel corso di una partecipata conferenza stampa organizzata insieme ad altre associazioni (Trieste Bella, Lipu Trieste, WWF FVG, ISDE-Medici per l’Ambiente FVG), abbiamo reso note alcune proposte per rendere più vivibili le parti della città in cui si formano le cosiddette “isole di calore urbano”, …
La strage continua ma l’alternativa c’è
Dopo gli olmi siberiani abbattuti in Via dei Cordaioli per lasciar posto a qualche metro di una pista ciclabile, un paio di ippocastani in Piazzetta Bernardelli per aumentare il numero degli stalli di un posteggio, determinando con i lavori eseguiti grossi danni agli apparati radicali …
Il ritorno dei falciatori | 19 e 20 Luglio 2025 – loc. Rupe – fraz. Gnedovizza – Stregna
Invito a partecipare e collaborare, anche con lavoro manuale, alla riuscita dell’iniziativa per ri-scoprire il mondo contadino. Il Circolo Legambiente di Udine A.P.S. aderisce, invita a partecipare e a diffondere l’iniziativa organizzata dall’ ass. Polisportiva Ricreativa di Tribil Superiore, Asfo Erbezzo e con l’adesione del …
Udienza TAR ovovia, il Comitato: «Che si vada a giudizio è segno che la nostra opposizione è stata riconosciuta come basata su elementi concreti e non ideologica»
Trieste, 15 luglio 2025 «Sapevamo che il verdetto non sarebbe arrivato oggi, e non sono emerse novità dagli interventi che le parti hanno deciso di fare. – dichiara William Starc, coordinatore del Comitato NO ovovia, a margine dell’udienza tenutasi oggi presso il TAR del FVG, …
Free Tagliamento, 6ª Tappa: Il Fiume Silenzioso, Acqua per l’energia
Un dissesto che da sessant’anni ha lasciato i corsi d’acqua all’asciutto PREONE, Sabato 12 Luglio 2025 – La sesta e ultima tappa sul territorio della campagna Free Tagliamento si è svolta a Preone con un programma interamente dedicato alla condizione del fiume a sessant’anni dalla realizzazione …
Da Caprizzi a Preone: Per scoprire il Tagliamento com’era, com’è e come potrebbe tornare ad essere!
La sesta tappa della campagna itinerante Free Tagliamento – Esploriamo il Tagliamento, promossa da Legambiente, LIPU, WWF e CIRF (Centro Italiano per la Riqualificazione Fluviale), con il sostegno di Patagonia, arriva in Carnia. Sabato 12 luglio 2025, sono previste tre iniziative lungo uno dei tratti …
“Il funerale dell’esperto ambientale”: presentazione dell’opera di Alessandro Tasinato | 12 Luglio 2025 – Udine
Il Circolo Legambiente di Udine A.P.S. è partner, all’interno delle attività estive proposte dall’associazione Culturale “Bottega Errante” al Comune di Udine; Sabato 12 Luglio, alle 09:30 ai Giardini del Torso (nei pressi di Piazza Garibaldi in Udine) ci sarà l’incontro con Alessandro Tasinato che presenterà …
Legambiente: la crisi climatica va affrontata subito dalla politica e da ognuno di noi
Ma, di preciso, cos’è che non riusciamo a capire della drammaticità della crisi climatica? La Terra sta sprofondando in una crisi climatica che, per la sua rapida progressione e per l’intensità dei fenomeni ad essa collegati, non ha precedenti. Nonostante gli allarmi del mondo scientifico, …
In Carnia noi facciamo così!
Trent’anni fa ci lasciava Alex Langer. Un modo per ricordarlo è continuare nel suo impegno per la pace. Lo scorso 1 giugno, accogliendo l’appello di Tomaso Montanari, Paola Caridi e di varie personalità del mondo della cultura e dello spettacolo, anche a Tolmezzo una cinquantina …