Evento “Castelli aperti” 6/7 Aprile 2024 – Circolo Legambiente Udine A.P.S.
Il Circolo Legambiente di Udine A.P.S. aderisce e partecipa all’evento “Castelli aperti” che si terrà agli inizi di aprile; saremo presenti con un banchetto informativo sulle nostre attività solo Domenica 7 Aprile 2024 nel CASTELLO DI ARCANO Località Arcano Superiore, 11/C – Rive d’Arcano (UD) …
Chiacchiere generali delle aree di confine?
Legambiente Gorizia ha appreso con interesse che nei giorni scorsi si sono svolti a Trieste gli Stati generali delle aree di confine – e dedicati all’inquinamento dell’aria – quale seguito del primo incontro dello scorso anno, dove venne addirittura firmato un memorandum tra i partecipanti. …
I giorni del tiglio: sabato 6 aprile Pordenone
“I Giorni del Tiglio” – Un film di Enrico Bergamasco La proiezione si terrà Sabato 6 Aprile dalle ore 18:30 presso l’Auditorium della Regione in Via Roma 2, a Pordenone. Vi invitiamo a partecipare alla proiezione del documentario: 📽️ “I GIORNI DEL TIGLIO – Un …
Corso “Nel cuore del Bosco.1” – Foreste e veri valori
Paluzza, 24 – 25 – 26 Maggio 2024, presso il CESFAM L’associazione CasaComune, che fa capo a don Luigi Ciotti, ha organizzato assieme a Legambiente FVG questo importante corso di formazione aperto a tutti coloro che amano le foreste e il mondo che vi girà …
Conferenza sul Vajont e Puliamo il Mondo a Resia
Due appuntamenti in programma in Val Resia. Venerdì 5 aprile alle ore 18:00, presso la Sala Consiliare di Prato, si terrà una conferenza sul Disastro del Vajont, evento a cura della professoressa Laura Fagioli. Sabato 6 aprile, appuntamento alle ore 09:00, presso il Campo Sportivo …
Fine settimana nei parchi
Non sai cosa fare nel fine settimana? Vieni con noi a spasso per i parchi di Gorizia con questi eventi sabato e domenica!🌼🥀🌳🌺🌲🌳 PLOGGING AL PARCO DI CAMPAGNUZZA-SANT’ANDREA Due mattinate all’insegna del plogging nel parco sull’Isonzo, tra fioriture primaverili e… scovazze. Il plogging consiste nel …
A lezione di biodiversità!
Legambiente Gorizia da alcuni mesi ha avviato – con il contributo della Fondazione Carigo – il progetto Quadri di Natura per la valorizzazione di Parco Basaglia attraverso attività didattico-esperienziali che mettano gli alunni e le alunne nella condizione per studiare in particolare gli aspetti legati …
Ex Fiera: il taglio degli alberi è la negazione della partecipazione alla vita pubblica
Legambiente: il taglio degli alberi in ex Fiera non è solo un danno ambientale. Rappresenta la negazione della partecipazione alla vita pubblica, un vulnus che sarà difficile sanare «Guardiania armata all’interno»: i cittadini che da mesi cercano il dialogo e si oppongono con mezzi civili …
Riconosciuto il furto venatorio. Soddisfazione di WWF Italia e Legambiente FVG
BRACCONAGGIO: NON SERVE QUERELA PER PERSEGUIRE I BRACCONIERI. LA CORTE D’APPELLO DI TRIESTE SI PRONUNCIA SULLA RIFORMA CARTABIA. Soddisfazione di WWF ITALIA e LEGAMBIENTE FVG: “Accolte le nostre indicazioni interpretative. Risultato importantissimo che consente alle autorità di continuare ad applicare il furto venatorio” La sentenza …
La tutela delle acque sotterranee e della salute nella pianura friulana
In occasione della Giornata Mondiale dell’acqua Legambiente FVG e il Circolo Legambiente del Medio Friuli organizzano: “LA TUTELA DELLE ACQUE SOTTERRANEE E DELLA SALUTE NELLA PIANURA FRIULANA” Convegno che si svolgerà il 22 Marzo 2024 a Codroipo presso la Biblioteca Civica in Via XXIX Ottobre, …