Tagliamento: un fine settimana di scienza e sport per il fiume
Sabato a Spilimbergo esperti da tutto il mondo hanno dichiarato l’importanza del Tagliamento per la comunità scientifica Scienziati, tecnici e cittadini chiedono soluzioni alternative al ponte-traversa di Dignano, non solo per l’ambiente, anche per evitare problemi di gestione e costi crescenti Tra sabato e domenica …
Comunicato Stampa delle Associazioni in merito ai danneggiamenti ai Magredi
Gravi danni ai prati stabili della Zona di Protezione Speciale Magredi del Cellina Sono increduli i rappresentanti delle scriventi associazioni del Friuli Venezia Giulia dopo aver appurato, con un sopralluogo, quanto degli appassionati e naturalisti in visita alla zona avevano riferito di aver visto, ovvero …
Camminata alla Castagnavizza | 14 Giugno 2025
Legambiente Gorizia APS e l’Associazione Arma Aeronautica ETS Sezione di Gorizia, con il contributo di COOP Alleanza 3.0 sono lieti di invitare i cittadini alla: CAMMINATA ALLA CASTAGNAVIZZA – NATURA IN MOVIMENTO E NON SOLO Sabato 14 Giugno 2025 ritrovo alle ore 09:15 – valico …
La biodiversità urbana di Gorizia – Il tesoro nascosto del Parco Basaglia
Il 30 maggio presso il Parco Basaglia si è tenuta la lezione conclusiva prevista per quest’anno scolastico del progetto Quadri di Natura, Progetto di educazione ambientale promosso dal nostro Circolo, ideato e curato da Sonia Kucler. Grazie al patrocinio del Comune di Gorizia in collaborazione …
“Fattore biometano”: la nuova campagna di Legambiente
Al via “Fattore biometano”: la nuova campagna informativa di Legambiente, con partner principale FemoGas, partner A2A e sostenitori AB e Arpinge, dedicata al ruolo chiave del biometano nell’economia circolare e nella lotta alla crisi climatica Cinque regioni protagoniste: Lombardia, Puglia, Veneto, Friuli-Venezia Giulia e Sicilia. …
Alla scoperta del Roiello perduto | 11 Giugno 2025 – Udine
Biciclettata per scoprire il millenario Roiello di Pradamano tra Udine, Pradamano e Lovaria. Incontreremo paesaggi rurali, chiese e ville antiche, impianti fotovoltaici e… anche una buona birra! PARTENZA alle ore 16:00 da Via Bariglaria 152 (ex Mulino Vicario). Per chi porta la bicicletta in macchina, …
Tagliamento Bene Comune. Non solo | 06 Giugno 2025 – Udine
Riconoscere al fiume Tagliamento una vera e propria personalità giuridica, cioè la possibilità di essere soggetto di diritti davanti alla legge. È la proposta portata avanti da Rete Comunità di Vita della Terra e Agorà degli Abitanti della Terra, che sarà al centro dell’incontro pubblico …
Fioriture delle aree golenali: passeggiata a Spilimbergo | 07 Giugno 2025
Il Circolo Legambiente Pordenone, in collaborazione con Legambiente Pinzano al Tagliamento, propone una passeggiata guidata alla scoperta delle fioriture nelle aree golenali del Tagliamento, il “re dei fiumi alpini”, a Spilimbergo Sabato 07 Giugno. Il ritrovo è alle ore 09:30 davanti all’Istituto “Il Tagliamento” in …
Visita guidata all’Oasi delle cicogne a Fagagna e al Lago di Cornino
Legambiente propone una visita naturalistica all'”Oasi dei Quadris” di Fagagna (“Oasi delle cicogne) Sabato 07 Giugno 2025. La visita è dedicata ai soci del circolo ed ai loro famigliari e per un massimo di 30 partecipanti (ci si può iscrivere anche nello stesso giorno). Pranzo …
Quadri di natura | 30 Maggio 2025 – Gorizia, parco Basaglia
Venerdì 30 Maggio 2025 si terrà la lezione conclusiva del progetto “Quadri di Natura2” presso le aree verdi del parco Basaglia, prospicienti l’ex padiglione A (ex OPP). Il titolo dell’evento è: “La biodiversità urbana di Gorizia: il tesoro nascosto del parco Basaglia“, in cui il …