Cura e gestione del verde urbano | S.Vito al Tagliamento – 07 Marzo 2025
Venerdì 07 Marzo 2025 dalle ore 09:00 alle ore 12:00 si terrà presso la sala convegni del Centro Direzionale del Consorzio Ponterosso di S.Vito al Tagliamento (via Forgaria,11) il Convegno “La cura e la gestione del verde urbano in epoca di cambiamenti climatici” con la …
Danieli e Metinvest a Piombino. L’effetto farfalla
Il 19 Febbraio 2025, si legge su Milano Finanza. “Piombino, accordo Metinvest e Danieli per la gestione congiunta dello stabilimento: si produrrà acciaio green. La struttura è destinata a diventare un punto di collegamento strategico tra le industrie metallurgiche italiana e ucraina”. E’ riportata anche …
Polo logistico a Porpetto, un progetto mangia-suolo che non rispetta la costituzione
E’ scattata di nuovo la “trappola” per cui la realizzazione di una nuova infrastruttura viaria, che sia di carattere strategico/strutturale ovvero di tipo locale quale una bretella o una circonvallazione, diventa il pretesto per l’insediamento di nuove attività commerciali, industriali e della logistica che incrementano …
Agrivoltaico e Consumo di suolo: spesso se ne parla a sproposito
Tiene banco il tema dei grandi impianti fotovoltaici a terra nelle campagne. Tema delicato che chiama in gioco elementi diversi e contrastanti, ma che, soprattutto, si presta a facili semplificazioni con conseguenti effetti di opposizione sociale. Bisogna ricordare che siamo dentro un processo (condiviso) di …
Prossime iniziative e invito al tesseramento | Circolo di Monfalcone
Il Circolo “Ignazio Zanutto” di Monfalcone si sta impegnando a divulgare la conoscenza della Crisi Climatica, anche con l’ausilio di una mostra portata nei Comuni e nelle scuole del territorio; dopo Ronchi dei Legionari, ora è la volta di San Canzian d’Isonzo a partire dal …
Nonviolence & Resistance | 26 Febbraio 2025 – Gorizia
Siamo lieti di invitarvi all’evento: “NONVIOLENCE & RESISTANCE” che si terrà Mercoledì 26 Febbraio 2025 alle ore 18:00 presso la Sala “Incontro” in Via Veniero, 1 a Gorizia. Dialogheranno il rappresentante dell’associazione palestinese Youth of Sumud e quello dell’associazione israeliana Ta’ayush vincitori del premio internazionale …
“Fast Fashion? Rallenta!” | Mostra Villesse | 20-23 Febbraio 2025
M’illumino di meno 2025 a Villesse! Presentazione Legambiente Gorizia e Mostra al Palazzo Ghersiach “Fast Fashion? Rallenta!” Il 16 Febbraio 2025 Legambiente Gorizia APS ha partecipato all’iniziativa del Comune di Villesse (Gorizia) in occasione della Giornata nazionale (e transfrontaliera) del risparmio energetico e degli stili …
M’illumino di meno “borderless” | 16 Febbraio 2025 – Villesse
Legambiente Gorizia APS invita tutta la cittadinanza e le istituzioni della città, che quest’anno insieme a Nova Gorica è Capitale europea della Cultura, ad aderire alla campagna, lanciata dalla trasmissione radiofonica di Rai 2 Caterpillar nel 2005 in coincidenza con l’entrata in vigore del Protocollo …
Giornata inaugurale di GO! 2025, Nova Gorica e Gorizia Capitale Europea della Cultura 2025
COMUNICATO STAMPA in occasione della giornata inaugurale di GO! 2025, Nova Gorica e Gorizia Capitale Europea della Cultura 2025 e Raccomandazioni per eventi “carbon neutral” In occasione della giornata inaugurale di GO!2025, Legambiente Gorizia APS desidera ricordare che anche prendersi cura della natura è cultura. …
Alla scoperta delle Erbe commestibili nei «comunâi di Faedis» | 4 uscite: 23 Febbraio, 09 Marzo, 06 Aprile, 04 Maggio 2025
Camminate alla scoperta delle erbe commestibili nei «comunâi di Faedis» Il Circolo Legambiente di Udine APS in collaborazione con il Ristorante” 9 Castelli”, e l’Azienda Agricola «Ronc dai Luchis» di Faedis, propone quattro uscite/camminate alla scoperta delle ” Erbe commestibili nei «comunâi di Faedis» con …