Giornata del tesseramento e approfondimenti sul Regolamento 2024/1991
Gentilmente ospitata dalla galleria agorè in Corso Verdi, 95, mercoledì 05/02/2025 Legambiente Gorizia APS ha organizzato una “Giornata del tesseramento”, dedicata a tutti i propri soci e alla cittadinanza intera. È stata allestita una mostra fotografica “Carso/Kras” con le opere di Thomas Lenardi e Francesco …
Fare del “bene” con il “buono”…
Legambiente Sicilia organizza da qualche anno Amore per il Territorio, un’iniziativa che si propone un duplice obiettivo: far conoscere i prodotti realizzati da una rinomata azienda artigianale dolciaria locale con l’utilizzo delle materie prime del Parco delle Madonie e raccogliere, attraverso l’offerta di Panettoni e …
Il punto sul Tagliamento: imparare dal fiume | 14 Febbraio 2025 un Convegno al Solari di Tolmezzo
Dopo l’interesse suscitato dal Convegno “Facciamo il punto sul Tagliamento”, svoltosi ad Enemonzo lo scorso 4 gennaio, il circolo Legambiente della Carnia ed il Comitato Popolare per la Tutela delle Acque del Bacino Montano hanno deciso di riproporre l’iniziativa anche a Tolmezzo. L’incontro, rivolto principalmente …
“Salute e qualità dell’aria” | Incontro pubblico – 12 Febbraio 2025
“Salute e qualità dell’aria” è il titolo dell’incontro pubblico che si terrà mercoledì 12 Febbraio 2025 alle ore 17:30 presso la sala convegni dell’Ordine dei Medici e chirurghi di Trieste, in piazza Goldoni 10. L’incontro è promosso dal circolo Legambiente di Trieste in collaborazione con …
Esiti Conferenza – Che aria si respira a Trieste?
COMUNICATO SULLA CONFERENZA STAMPA TENUTA IL 31 GENNAIO Che aria si respira a Trieste? Legambiente Trieste e la scienza dei cittadini (Citizen Science) di nuovo in campo per misurare i valori del biossido di azoto (NO2). L’inquinamento atmosferico rappresenta una delle principali emergenze ambientali e …
Collaborazione tra CEC (Capitale Europea della Cultura) e il cementificio Alpacem: Tra cultura e polvere nociva
Condividiamo il comunicato stampa elaborato da EKO Anhovo “Tra cultura e polvere nociva: CEC e Alpacem” sottoscritto da Legambiente Gorizia APS e da Benkadì APS COMUNICATO STAMPA Associazione Eko Anhovo e Valle dell’Isonzo Anhovo, 31.01.2025 Collaborazione tra CEC (Capitale Europea della Cultura) e il cementificio Alpacem: Tra …
Conferenza Stampa – Quanto è inquinata l’aria che respiriamo a Trieste?
INVITO A CONFERENZA STAMPA Quanto è inquinata l’aria che respiriamo a Trieste? I cittadini partecipano al rilevamento delle emissioni del Biossido di Azoto (NO2) presso le loro case. Venerdì 31 gennaio alle ore 10.30 presso il Circolo della Stampa di Trieste in Corso Italia 13, …
INVITO: Come ridisegnare lo spazio urbano nell’era della crisi climatica?
VERDE SPERANZA Come ridisegnare lo spazio urbano nell’era della crisi climatica? Legambiente e l’Ordine degli Architetti di Pordenone promuovono un incontro sul tema con la prof. Laura Fregolent dello Iuav mercoledì 5 febbraio alle 18 Come ridisegnare le nostre città nell’era della crisi climatica? Estati sempre più …
Legambiente Gorizia – Giornata del Tesseramento
GIORNATA DEL TESSERAMENTO mercoledì 5 febbraio 2025 – Galleria agorè Gorizia Legambiente Gorizia APS invita Socie, Soci e Simpatizzanti a partecipare alla sua “Giornata del Tesseramento” mercoledì 5 Febbraio 2025, presso la galleria agoré in Corso Verdi, 95, dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 15.30 fino a …
Quello che le piante non dicono… ma fanno alla grande: insospettabili strategie verdi per comunicare, adattarsi e riprodursi
Quello che le piante non dicono… ma fanno alla grande: insospettabili strategie verdi per comunicare, adattarsi e riprodursi Niccolò Paganini non ripete ma Riccardo Rizzetto sì. Lo scrittore pordenonese ci delizia di un’altra presentazione del suo libro “Quello che le piante non dicono… ma fanno alla …