La memoria della neve | Gemona – 06 Dicembre 2024
L’immagine iconica di Gemona sotto la neve richiama emozioni vissute ma ci aiuta anche a riflettere sul presente e futuro del clima di cui la neve è un indicatore molto sensibile ai cambiamenti provocati dalle utilità umane. Venerdì 06 Dicembre 2024 dalle ore 20:30 presso …
Immagini e prospettive per la Val d’Aupa | 11 dicembre 2024
Mercoledì 11 Dicembre 2024 alle ore 18:30 presso l’ex scuola di Grauzaria verranno premiati con la Bandiera verde di Legambiente, l’Azienda agricola A man – capre al pascolo e Dario Not. La bandiera vuole riconosce il lavoro di rivitalizzazione della frazione e di cura dei …
Emergenza Climatica: quanto ne sai? | Esiti del sondaggio
Presentata a Staranzano un’indagine di Legambiente sul grado di conoscenza e sensibilità delle persone sul Riscaldamento globale: preoccupati e pessimisti, ma anche disponibili ad impegnarsi Presentati, nell’auditorium dell’Istituto scolastico BEM di Staranzano, i risultati dell’indagine di Legambiente sulla conoscenza della Crisi climatica. Ha partecipato all’incontro …
Fermiamo le guerre, il tempo della pace è ora | Manifestazione a Udine – 07 Dicembre 2024
In occasione del 10 Dicembre, Giornata internazionale dei Diritti Umani aderiamo all’appello della coalizione “Fermiamo le guerre” Manifestiamo a Udine Sabato 07 Dicembre 2024 ore 10:30-12:00 sotto i portici di Via Cavour (di fronte al Caffè Contarena) Dopo la giornata di mobilitazione nazionale del 26 …
Gesti Antichi per un nuovo Natale | 07-08 Dicembre 2024 – San Pietro al Natisone
Il Circolo Legambiente di Udine aderisce, partecipa e invita a diffondere il programma dell’evento Mostra Mercato “Gesti Antichi per un nuovo Natale”, 20° edizione, che si terrà Sabato 07 e Domenica 08 Dicembre 2024 a San Pietro al Natisone, nelle palestre comunali riscaldate del Centro …
Spettacolo teatrale/conferenza: “A Qualcuno Piace Caldo” | 07 Dicembre 2024
Il problema del surriscaldamento preoccupa e mette in discussione ognuno di noi, in quanto parte del problema e della soluzione. Siamo entusiasti di invitarvi a un evento speciale nell’ambito del progetto regionale ‘Tagliamento – Isonzo, Lampi in risonanza’, lo spettacolo teatrale/conferenza “A Qualcuno Piace Caldo”, …
A Tarcento di scena gli scempi in Montagna | Dossier delle Bandiere Verdi – 06 Dicembre 2024
Dopo la serata presso la sede del CAI di Codroipo, nuovo appuntamento con il “Dossier delle Bandiere” di Carovana delle Alpi, a vent’anni dall’avvio da parte di Legambiente di questo specifico “riconoscimento”. Venerdì 06 Dicembre 2024, con inizio alle ore 20:45, si terrà presso la …
Presidio Pineta di Cattinara | 28 Novembre 2024
Presidio di protesta: Giovedì 28 Novembre 2024, ore 16:00 in Via Valdoni, TS. Organizza il Coordinamento Salviamo il Burlo e la pineta di Cattinara. ASUGI ha iniziato i lavori per il nuovo l’ospedale infantile Burlo Garofolo a Cattinara. Prevista la distruzione della Pineta, unico spazio …
Campagna #perunsaltodiclasse | Inaugurazione mostra 29 Novembre 2024
MaINN: Materiali Innovativi e Sostenibili a Udine Il 29 e 30 Novembre, la Libreria Friuli di Udine ospiterà la mostra “MaINN – Materiali Innovativi e Sostenibili”, un evento dedicato alla promozione di soluzioni ecocompatibili nel settore delle costruzioni. In un’epoca in cui la sostenibilità è …
Quello che le piante non dicono | Incontro con l’autore – 04 Dicembre 2024
L’influencer forestale Riccardo Rizzetto presenta il libro con cui dà voce al mondo vegetale: “Quello che le piante non dicono” Un’iniziativa di Legambiente Pordenone, con l’Associazione dei naturalisti di Cordenons e Astore. Mercoledì 04 Dicembre alle 18:00 a Pordenone. Vi è mai capitato di chiedervi …