Dopo i magredi l’acqua riappare alle risorgive del Vinchiaruzzo
Il circolo Legambiente “Fabiano Grizzo” di Pordenone e l’associazione naturalistica Cordenonese, vi invitano a partecipare a un’escursione presso le incantevoli risorgive del Vinchiaruzzo a Cordenons. Ad accompagnarci sarà Anna Carpanelli, guida naturalistica, assieme alla quale i partecipanti avranno modo di fare un’attività di monitoraggio di …
Amnesie urbane a Pordenone
Venerdì 7 giugno, alle ore 20:30, il circolo Legambiente “Fabiano Grizzo” di Pordenone inaugura una nuova mostra fotografica dedicata alle amnesie urbane della città. Rivivono, negli scatti di questa mostra collettiva, alcuni spazi vuoti della città di Pordenone: le amnesie urbane, i luoghi dimenticati, che …
Sui sentieri dei partigiani: camminando in ricordo di Romano Marchetti
Dopo i precedenti rinvii a causa del maltempo, domenica 2 giugno, Festa della Repubblica, verrà inaugurato con una camminata il “Troi da l’Ors”, il sentiero ripristinato dai volontari che hanno partecipato ai Campi di volontariato in Carnia e dedicato ad una figura leggendaria, Antonio Zanella …
Qualità dell’aria e salute: sapere e praticare il buon senso nell’uso dei fitofarmaci
Proseguono gli incontri del progetto “Che aria tira?” in questo incontro dedicato al rapporto tra agricoltura, pesticidi e salute. Indubbiamente l’agricoltura – soprattutto vitivinicola – è un elemento caratterizzante del paesaggio e importantissimo dal punto di vista economico e culturale. …
Flash Bombi pic-nic & aperitivo per dire NO alle auto in Piazza Vittoria!
Tutti i cittadini che hanno a cuore le sorti di Gorizia sono invitati a partecipare a due mobilitazioni che hanno lo scopo di sensibilizzare i nostri amministratori su un’iniziativa che lascia quantomeno perplessi: la riapertura al traffico della galleria Bombi e l’area pedonale di piazza …
“Che aria tira?” Inquinamento dell’aria: cosa ne sappiamo e cosa possiamo fare?
Cos’è l’inquinamento dell’aria? Come si genera? E qual è la situazione nella nostra città? Queste alcune delle domande alle quali cercheremo di dare risposta in questo inconto divulgativo. …
Il “suolo” della Patria
Invece delle armi, insegniamo ai giovani ad usare pala, piccone e motosega Nove novembre 1966: sono trascorsi pochi giorni dalla gravissima alluvione che ha colpito intere regioni del Centro e del Nord Italia e che ha avuto il suo culmine con l’esondazione dell’Arno a Firenze …
“Giornata mondiale del gioco” sabato 25 maggio in centro Udine
ll Circolo Legambiente di Udine partecipa, assieme ad altre numerose associazioni, all’ iniziativa “GIORNATA MONDIALE DEL GIOCO: il gioco scende in piazza” che si svolgerà sabato 25 maggio dalle ore 16.00 alle 20.00 nelle principali piazze di Udine del centro storico. …
Diritti e rovesci
Le associazioni che partecipano al progetto Prove Tecniche di Volontariato e le associazioni del Coordinamento territoriale di Ambito ( CTA) hanno il piacere di invitarvi al convegno: DIRITTI E ROVESCI, che si terrà il 23 maggio alle ore 18 presso la sala Banca Ter, Piazza …
Spiagge & fondali puliti
Il Circolo Verdeazzurro Legambiente Trieste invita tutta la cittadinanza a partecipare alla Campagna Nazionale di “Spiagge e Fondali puliti. I volontari di Legambiente provvederanno alla raccolta dei rifiuti nella spiaggia presso Canovella de’ Zoppoli sabato 25 maggio alle 9.30 …