Cleanin’March Festival 2025: La Forza della Cultura per Affrontare il Cambiamento Climatico | Il Programma
Lignano Sabbiadoro, 30 Gennaio 2025 – Il Cleanin’March Festival, evento di punta nell’ambito della sostenibilità ambientale e della cultura, torna per la sua edizione 2024-2025, trasformando l’ormai consolidata iniziativa di pulizia partecipata in un ampio e articolato percorso di sensibilizzazione, informazione e cultura, che ha …
Giornata inaugurale di GO! 2025, Nova Gorica e Gorizia Capitale Europea della Cultura 2025
COMUNICATO STAMPA in occasione della giornata inaugurale di GO! 2025, Nova Gorica e Gorizia Capitale Europea della Cultura 2025 e Raccomandazioni per eventi “carbon neutral” In occasione della giornata inaugurale di GO!2025, Legambiente Gorizia APS desidera ricordare che anche prendersi cura della natura è cultura. …
Giornata del tesseramento e approfondimenti sul Regolamento 2024/1991
Gentilmente ospitata dalla galleria agorè in Corso Verdi, 95, mercoledì 05/02/2025 Legambiente Gorizia APS ha organizzato una “Giornata del tesseramento”, dedicata a tutti i propri soci e alla cittadinanza intera. È stata allestita una mostra fotografica “Carso/Kras” con le opere di Thomas Lenardi e Francesco …
Fare del “bene” con il “buono”…
Legambiente Sicilia organizza da qualche anno Amore per il Territorio, un’iniziativa che si propone un duplice obiettivo: far conoscere i prodotti realizzati da una rinomata azienda artigianale dolciaria locale con l’utilizzo delle materie prime del Parco delle Madonie e raccogliere, attraverso l’offerta di Panettoni e …
Esiti Conferenza – Che aria si respira a Trieste?
COMUNICATO SULLA CONFERENZA STAMPA TENUTA IL 31 GENNAIO Che aria si respira a Trieste? Legambiente Trieste e la scienza dei cittadini (Citizen Science) di nuovo in campo per misurare i valori del biossido di azoto (NO2). L’inquinamento atmosferico rappresenta una delle principali emergenze ambientali e …
Collaborazione tra CEC (Capitale Europea della Cultura) e il cementificio Alpacem: Tra cultura e polvere nociva
Condividiamo il comunicato stampa elaborato da EKO Anhovo “Tra cultura e polvere nociva: CEC e Alpacem” sottoscritto da Legambiente Gorizia APS e da Benkadì APS COMUNICATO STAMPA Associazione Eko Anhovo e Valle dell’Isonzo Anhovo, 31.01.2025 Collaborazione tra CEC (Capitale Europea della Cultura) e il cementificio Alpacem: Tra …
Conferenza Stampa – Quanto è inquinata l’aria che respiriamo a Trieste?
INVITO A CONFERENZA STAMPA Quanto è inquinata l’aria che respiriamo a Trieste? I cittadini partecipano al rilevamento delle emissioni del Biossido di Azoto (NO2) presso le loro case. Venerdì 31 gennaio alle ore 10.30 presso il Circolo della Stampa di Trieste in Corso Italia 13, …
Anche a Trieste si parlerà di montagna | 31 Gennaio 2025
A Trieste una conferenza con proiezione di immagini sui progetti e sulle azioni che stanno cambiando l’ambiente e il paesaggio delle nostre Alpi “Assalto alla montagna” è un’espressione che fa pensare a certe spedizioni in stile militare organizzate nella prima metà del secolo scorso per …
Quello che Promoturismo non dice
Quello che Promoturismo non dice, e che , stranamente, nessuno osa chiedere Nelle scorse settimane si è spesso parlato, sugli organi di stampa e nei notiziari televisivi regionali, di una sorta di “assalto” alla nostra montagna da parte di sciatori e turisti in genere. Promoturismo FVG …
Il Punto sul Tagliamento. Quattro indicazioni emerse dal Convegno di Enemonzo
Folta partecipazione di pubblico e alta qualità delle relazioni hanno caratterizzato il Convegno sul Tagliamento organizzato ad Enemonzo il 04 Gennaio 2025. Sul palco si sono alternati: Laura Fagioli, Franceschino Barazzutti, Antonella Astori e Roberto Pizzutti. La parola spetta adesso ai Sindaci della Montagna per …