“Fattore biometano”: la nuova campagna di Legambiente
Al via “Fattore biometano”: la nuova campagna informativa di Legambiente, con partner principale FemoGas, partner A2A e sostenitori AB e Arpinge, dedicata al ruolo chiave del biometano nell’economia circolare e nella lotta alla crisi climatica Cinque regioni protagoniste: Lombardia, Puglia, Veneto, Friuli-Venezia Giulia e Sicilia. …
Una bandiera verde 2025 premiata a Bruxelles
Il 03 Giugno 2025 a Bruxelles, nel corso della manifestazione «LIFE Award 2025», il progetto «LIFE Lynx» è stato eletto come miglior progetto europeo nella categoria «Conservazione della Natura e Biodiversità». Il progetto LIFE lynx inoltre, si è aggiudicato un secondo prestigioso premio, ovvero quello …
Youth Climate Meeting 2025: da Paestum l’appello sul clima di oltre 300 giovani
Youth Climate Meeting 2025 – In Italia da inizio anno a Maggio registrati ben 110 eventi meteo estremi, con un aumento del +31% rispetto allo stesso periodo del 2024, secondo i dati dell’Osservatorio Città Clima di Legambiente Dall’Oasi di Paestum (SA) una lunga catena umana …
Fermiamo la strada Varmost-Lavaseit!
Tra le tante segnalazioni che ci arrivano, relative a nuova viabilità forestale impattante sull’ambiente ed il paesaggio e di (per lo meno) discutibile utilità, c’è purtroppo anche il progetto di trasformare in strada camionabile il sentiero CAI 207, in Comune di Forni di Sopra. Il …
Esploriamo il Noncello! | 24 Maggio 2025 – Pordenone
Il circolo Legambiente di Pordenone propone, sabato 24 maggio, una passeggiata guidata alla scoperta del tratto urbano del Noncello. Ad accompagnare i partecipanti ci sarà il dott. forestale Riccardo Rizzetto, che parlerà delle caratteristiche della vegetazione lungo le sponde, con osservazioni pratiche sulla gestione del …
“Giornata mondiale del gioco: Una città che gioca è una città che cresce” | 24 Maggio 2025 – Udine
ll Circolo Legambiente di Udine A.P.S. partecipa, assieme ad altre numerose associazioni, all’ iniziativa “GIORNATA MONDIALE DEL GIOCO: Una città che gioca è una città che cresce” che si svolgerà sabato 24 maggio dalle ore 15.00 alle 19.00 nelle principali piazze di Udine del centro …
…C’erano una volta cinque piccole centraline…
Grande danno all’ambiente del fiume Isonzo, scarsi o nulli vantaggi economici e modesta riduzione di CO2 – Legambiente Gorizia APS, Legambiente “Ignazio Zanutto” Monfalcone APS, il Comitato ”Amici del Parco di Campagnuzza/Sant’Andrea/Štandrež“ e il Comitato “EkoŠtandrež” chiedono un incontro con le autorità. C’era una volta …
Giovani Scienziati in Campo: Il D’Annunzio Esplora la Salute dell’Isonzo al Parco Piuma con la Citizen Science
Forte di una preparazione teorica svolta tra novembre e dicembre nelle aule scolastiche, una mattinata di autentica indagine scientifica ha animato il Parco Piuma di Gorizia martedì 13 maggio, con le classi seconde dell’Istituto D’Annunzio protagoniste di un’esperienza concreta di citizen science. La peculiarità di …
Carnia e Bolivia unite nella lotta per l’acqua
I Combattenti per l’Acqua. A Socchieve un incontro segnato dall’amicizia tra Friuli e Bolivia Sabato 10 Maggio 2025 si è svolto a Socchieve, nell’ambito del festival Vicino/Lontano, un incontro dedicato alle lotte in difesa dell’Acqua. Protagonisti due ospiti boliviani – Oscar Olivera e Nelly Perez …
Sentenza TAR LAZIO al ricorso presentato da ANEV
Legambiente: “La sentenza è una grande vittoria per la lotta alla crisi climatica, l’indipendenza energetica del Paese e l’abbassamento delle bollette che gravano sui bilanci di famiglie e aziende”. “La sentenza è una grande vittoria per la lotta alla crisi climatica, l’indipendenza energetica del Paese …