Puliamo il Mondo a Villesse!
“ABBRACCIA UNA CAUSA BUONA!” Mercoledì 1° ottobre 2025 Legambiente Gorizia APS ha partecipato all’iniziativa del Comune di Villesse (Gorizia) chiamata “Abbraccia una causa buona” – evento di volontariato e sensibilizzazione ecologica, di Puliamo il Mondo, rivolta agli alunni della scuola primaria “G. Mazzini” del paese. All’iniziativa …
VII FORUM ACQUA
Roma, 7 ottobre 2025 …
Cave e territorio: dall’economia circolare al caso di San Martino di Campagna
Cava Casali Sartori, quali rischi per il territorio? Giovedì 9 ottobre 2025, ore 20:15 – Oratorio di San Martino di Campagna (Piazza Risorgimento, PN) L’industria estrattiva in Italia presenta un quadro chiaro: alle migliaia di cave ancora attive si contrappongono oltre 14.000 siti dismessi o …
Un mare di rifiuti a Portobuso
Puliamo il Mondo a Portobuso: Legambiente e associazione nautica “La Rosa dei venti” scoprono un mare di rifiuti. Più di 30 sacchi raccolti, ma serve un intervento radicale. Una spiacevole sorpresa ha atteso i volontari di Legambiente e i numerosi soci della associazione nautica “La …
Clima in Movimento!
Il tuo supporto è vitale per le nostre attività sul territorio. Le donazioni sono il motore che ci permette di agire, finanziando direttamente progetti di tutela ambientale, campagne di sensibilizzazione e iniziative locali come monitoraggi e incontri pubblici. Sostenere Legambiente Gorizia significa investire concretamente nella …
Le Comunità Energetiche Rinnovabili: tra volontà di affermazione e rischio di sparizione
Normate definitivamente a dicembre 2021 ed operativamente a gennaio 2024, le comunità energetiche esistenti oggi in Italia risultano essere solo 212 per 326 impianti collegati e 18 MW di potenza installata (dati GSE a marzo 2025). Niente, se si considera l’interesse che le CER hanno …
Pro Carnicum, 25.09.25
Esperti avvertono: un tunnel attraverso il Passo di Monte Croce Carnico metterebbe a rischio le risorse idriche, natura, ambiente e turismo. Mauthen, 25 settembre 2025 – In data 21 settembre, 30 rappresentanti di organizzazioni ambientaliste della Carinzia, del Friuli e del Tirolo Orientale si sono …
Puliamo il Mondo: chi lo Ama lo protegge!
Puliamo il Mondo: il weekend dal 19 al 21 settembre sono partite le iniziative di Puliamo il Mondo, con migliaia di eventi in tutta Italia per ripulire strade, piazze, argini di fiumi e spiagge abbandonati, per abbracciare delle buone cause, con l’occasione per riappropriarsi di …
Conclusione campagna “Free Tagliamento” al Castello di Ragogna
CAMPAGNA FREE TAGLIAMENTO: IL PUNTO DELLE ASSOCIAZIONI E I PROSSIMI PASSI Il seminario “Tagliamento: ultimo fiume naturale sulle Alpi?” il 20 settembre a Ragogna ha chiuso la campagna Free Tagliamento 2025 con diversi messaggi importanti Sabato 20 settembre si è svolto a Ragogna il seminario “Tagliamento: ultimo …
Gaza: risvegliare le coscienze sullo sterminio dei bambini. “Carnia per la Pace” comincia scrivendone i nomi
Il gruppo spontaneo “Carnia per la Pace”, nell’ambito delle sue attività a sostegno della popolazione Palestinese, sta organizzando la partecipazione alla manifestazione che si terrà a Udine il 14 ottobre per protestare contro la partita di calcio Italia-Israele da disputarsi allo stadio Friuli. I membri …
 
	 
				 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		