Parco Basaglia: Un ecocidio annunciato – sdegno e richieste di Legambiente Gorizia APS
I Soci di Legambiente Gorizia APS riuniti in Assemblea annuale il giorno 22 Aprile 2025 hanno sottoscritto il seguente Comunicato Stampa: Legambiente Gorizia APS desidera comunicare il proprio disappunto, condiviso da molti cittadini di Gorizia che ci hanno inviato diverse segnalazioni, per le modalità con …
GO! 2025 deve fermare subito le sue attività dannose per l’ambiente!
Condividiamo questa iniziativa per fermare il rilascio nell’aria di palloncini in lattice naturale previsto per il 5 Maggio 2025 a Nova Gorica. Le organizzazioni ambientali e i cittadini chiedono l’immediata cancellazione del rilascio di 1000 palloncini e di altre pratiche dannose per l’ambiente nell’ambito della …
Campo di volontariato a Castelnovo del Friuli | Dal 15 al 27 Giugno 2025
Anche quest’anno, a Castelnovo del Friuli, si terrà il Campo di Volontariato per ragazze e ragazzi dai 14 ai 17 anni dal titolo: “Borgate e corsi d’acqua delle Prealpi friulane: un fascino che resiste”. Le date saranno dal 15 al 27 Giugno 2025 e verrà …
Il verde rimasto è poco: salvatelo! | Ex Ospedale di Gorizia
Legambiente Gorizia APS, venuta a conoscenza dagli organi di stampa (Il Piccolo del 13 Aprile e del 24 Aprile 2025) dell’intenzione di EDR di “accelerare le procedure” per far scomparire entro Gennaio 2026 l’ex Ospedale civile, reitera la propria più profonda contrarietà in merito alla …
“Salviamo le zone umide” Friuli Collinare | Fagagna – 25 Aprile 2025
Nella suggestiva cornice dell’Oasi dei Quadris di Fagagna, ex torbiera poi cava di argilla inserita nella storica azienda agricola dei conti Asquini denominata “La Nuova Olanda” si organizza la festa dell’Oasi per il secondo anno consecutivo il 25 di aprile. Legambiente del “Friuli Collinare”, in …
Torna lo Youth Climate Meeting!
Youth Climate Meeting 2025 Dal 22 al 25 Maggio 2025, a Paestum, presso il Campeggio dell’Oasi Dunale gestita da Legambiente Paestum si terranno 4 giorni di incontri, dibattiti e workshop con ospiti ed esperti, dedicati alle grandi sfide del nostro tempo: ☀️ la crisi climatica, …
Il Comitato NO ovovia interviene sul confronto pubblico di giovedì 17 aprile 2025
Il Comitato NO ovovia interviene sul confronto pubblico dello scorso giovedì: «Sempre stati disponibili al confronto, ma la differenza di visione è abissale e il Comune continua a mistificare gli atti» Trieste, 18 aprile 2025 Il Comitato NO ovovia interviene in seguito al confronto pubblico …
Aria di Frontiera: Stato dell’arte e passi futuri
La sera del 07 Aprile 2025 la sala parrocchiale di Sant’Andrea/Štandrež ha ospitato un incontro pubblico organizzato da Legambiente Gorizia APS, dal comitato EkoŠtandrež e Civilna Iniciativa Vrtojba con il sostegno di Coop Alleanza 3.0 dedicato al tema “Aria di Frontiera”. Barbara Giardini del Consiglio …
Agrivoltaico decolla in Italia: nel 2024 il 78% dei progetti presentati ha avuto parare positivo da Commissione PNRR PNIEC del MASE. Il punto di Legambiente
Primo Forum nazionale di Legambiente sulle rinnovabili che fanno bene all’agricoltura. I numeri dell’agrivoltaico in Italia e i benefici che apporta nel settore agricolo. Nella Penisola sta decollando l’agrivoltaico: su 304 pareri di VIA rilasciati nel 2024 dalla Commissione PNRR PNIEC del Ministero dell’ambiente e …
2^Tappa della campagna Free Tagliamento
Il Tagliamento tra Rischio Idraulico, Clima e la Necessità di Interventi Mirati Geomorfologi, Meteorologi, Ingegneri idraulici e le Note di Debussy per Esplorare il Tagliamento a Ronchis Si è conclusa domenica 13 Aprile 2025, sull’incile del canale Cavrato, la 2a tappa della campagna Free Tagliamento, …