Lasciate che il Tagliamento scorra libero | Il Comunicato Stampa Nazionale
CIPRA Italia, Club Alpino Italiano, Federazione Nazionale Pro Natura, Legambiente, Lipu, Mountain Wilderness, Protect Our Winters e WWF intervengono a sostegno degli appelli lanciati da scienziati e cittadini in difesa del fiume Tagliamento e lanciano un monito alle istituzioni: “Il fiume Tagliamento, il più naturale …
Motocross in spiaggia. Se la Sindaca di Lignano preferisce i colibrì “cattivi”…
Non so se l’attuale Sindaca di Lignano conosca l’apologo ambientalista del colibrì che si batte contro l’incendio della foresta. Forse non ne hai mai nemmeno sentito parlare, dato che appartiene ad uno schieramento politico che, anche davanti all’evidenza delle conseguenze del riscaldamento globale, continua ostinatamente …
Emergenza Climatica: quanto ne sai? | Esiti del sondaggio
Presentata a Staranzano un’indagine di Legambiente sul grado di conoscenza e sensibilità delle persone sul Riscaldamento globale: preoccupati e pessimisti, ma anche disponibili ad impegnarsi Presentati, nell’auditorium dell’Istituto scolastico BEM di Staranzano, i risultati dell’indagine di Legambiente sulla conoscenza della Crisi climatica. Ha partecipato all’incontro …
Presidio Pineta di Cattinara | 28 Novembre 2024
Presidio di protesta: Giovedì 28 Novembre 2024, ore 16:00 in Via Valdoni, TS. Organizza il Coordinamento Salviamo il Burlo e la pineta di Cattinara. ASUGI ha iniziato i lavori per il nuovo l’ospedale infantile Burlo Garofolo a Cattinara. Prevista la distruzione della Pineta, unico spazio …
Cop29: approvato accordo. Legambiente: “Un pessimo accordo per i Paesi più poveri in prima linea contro la crisi climatica”
A Baku l’Europa e gli altri Paesi industrializzati non sono stati in grado di fornire ai più poveri e vulnerabili le necessarie risorse finanziarie per superare insieme la drammatica emergenza climatica globale. Serve subito una forte leadership europea per poter raggiungere il prossimo anno in …
Centrale di Amaro, uno “zombie” che arriva dal passato!
La CISL vuole riesumare la Centrale di Amaro! Martedì 19 Novembre 2024, nell’edizione delle 14:00, il Tgr FVG si è aperto con le dichiarazioni e le proposte della CISL sul Piano Energetico Regionale. Tra affermazioni condivisibili ed altre decisamente criticabili (introduzione del mini nucleare) o …
COP29: al centro anche il tema della riduzione delle emissioni di metano
Il metano che dà una mano è quello che non emettiamo Allarme globale: nell’atmosfera terrestre le concentrazioni di metano sono triplicate. Oltre 0,5°C di riscaldamento globale sono legati a questo gas Allevamenti intensivi, rifiuti in discarica e impianti energetici: queste le principali fonti di emissioni …
A Udine la campagna #perunsaltodiclasse | 29-30 Novembre 2024
MaINN Materiali Innovativi e Sostenibili – la mostra della Campagna #perunsaltodiclasse Sarà possibile visitare la mostra Venerdì 29 e Sabato 30 Novembre presso la Libreria FRIULI in via dei Rizzani 1/3 | Udine. L’inaugurazione si terrà Venerdì 29 dalle ore 17:30 Sarà un’occasione importante per …
Legambiente contro l’abbattimento dei cedri secolari all’ospedale di Udine
La vandalizzazione del verde pubblico e del patrimonio arboreo pubblico viola la Costituzione e la legge europea Lunedì 11 novembre le motoseghe sono entrate in azione per rimuovere ciò che era di intralcio alla costruzione di un collegamento stradale fra due aree di parcheggio dell’ospedale …
Lasciate che il Tagliamento scorra libero! | Lanciata la petizione trilingue
Il Re dei fiumi alpini è ancora una volta in pericolo: nuove grandi opere minacciano la sua integrità residua. Conferenza stampa delle associazioni con lancio della petizione trilingue ➤ Per sottoscrivere la petizione accedi al sito: ➜ www.freetagliamento.org A seguito dell’appello degli esperti internazionali, 800 …