Comunicato stampa – proposta del Sindaco di Monfalcone su sconto bollette
Sbagliatissima la scelta di chiudere un occhio sul proseguimento dell’alimentazione a carbone nella centrale A2A in cambio di uno sconto in bolletta per i cittadini da parte dei Sindaci di città che ospitano centrali a carbone, tra le quali Monfalcone. Legambiente considera questa operazione una …
Incendi boschivi nel Carso: come impedire nuovi disastri ambientali
Gli incendi boschivi che nell’estate scorsa hanno distrutto o danneggiato seriamente centinaia di ettari di boschi del Carso, hanno messo a dura prova per settimane la capacità di resistenza dei Vigili del fuoco, dei tecnici del Corpo forestale regionale, della Protezione Civile e dei volontari …
Mostra-mercato “Gesti Antichi per un nuovo Natale”
Il Circolo Legambiente di Udine aderisce, partecipa e invita a diffondere il programma dell’evento Mostra Mercato “Gesti Antichi per un nuovo Natale”, 18° edizione, che si terrà sabato 3 e domenica 4 dicembre a San Pietro al Natisone nelle palestre comunali riscaldate del Centro Studi …
Risparmio energetico: bene aver deciso di non sciare in notturna, ma si può fare di più
Esprime soddisfazione Sandro Cargnelutti, presidente regionale di Legambiente, alla notizia che Promotur ha deciso di non accendere le piste da sci in notturna. “Nel mese di settembre avevamo proposto alla Regione di risparmiare energia non consentendo lo sci notturno, vero e proprio spreco energetico; evidentemente …
Peçots Party: scambio di vestiti a Lusevera Bardo
Continuano in Friuli Venezia Giulia i mercatini senza sprechi organizzati dal Centro del Riuso “Maistrassâ”, da Fridays For Future Carnia e da Legambiente FVG. Sabato 26 novembre 2022, a partire dalle ore 15:00, si terrà a Lusevera Bardo (UD) il terzo Swap Party friulano. Lo …
Rapporto Ecosistema Urbano: la classifica dei capoluoghi di provincia del FVG
Legambiente con l’istituto di ricerca Ambiente Italia e con la collaborazione de Il Sole 24 Ore ha redatto la 29^ edizione del rapporto “Ecosistema Urbano” che traccia la fotografia delle prestazioni ambientali del Paese attraverso una analisi dei dati dei capoluoghi di provincia (in questa …
Caso SIOT: Legambiente scrive al ministro Cingolani
Una lettera al ministro della Transizione Ecologica, Roberto Cingolani, è stata inviata ieri dal presidente nazionale di Legambiente, Stefano Ciafani e dal presidente di Legambiente FVG, Sandro Cargnelutti, per chiedergli di intervenire urgentemente presso la Regione FVG perché non autorizzi il quarto ed ultimo progetto …
Risparmio energetico invernale: la Regione e le pubbliche amministrazioni diano il buon esempio
Questo inverno saremo tutti chiamati a risparmiare energia e ad affrontare la crisi energetica e il caro-bollette adottando comportamenti virtuosi e adeguati al momento. Dopo aver indicato, nei giorni scorsi, alcuni consigli pratici per le famiglie, Legambiente si rivolge ora alla Regione e a tutte …
Come risparmiare energia a casa in 6 semplici passi
Prendiamo da Quale Energia alcuni consigli di buon senso per tagliare subito i consumi di gas e di energia elettrica di almeno il 10%: un beneficio per le nostre bollette e una importante riduzione delle emissioni della CO2, responsabile del riscaldamento globale Gli aumenti in …
Tangenziale Sud di Udine: alternative di progetto e servizi ecosistemici ignorati
Presentate le osservazioni al progetto della Tangenziale sud di Udine (II lotto). “Purtroppo, siamo di fronte all’ennesima infrastruttura viaria di vecchia concezione con un progetto che risale al 2015 e un preliminare addirittura dei primi anni ’80 che consumerà in maniera permanente e irreversibile un’enorme …