Crisi climatica & produzione di energia: quali soluzioni per il futuro?
Venerdì 7 novembre, alle ore 18, ti aspettiamo al Palazzetto Veneto di Monfalcone (via S. Ambrogio 12) per un incontro dedicato a uno dei temi più urgenti del nostro tempo: il cambiamento climatico e il delicato equilibrio tra ambiente ed energia. Ospiteremo Antonello Pasini, fisico …
Passeggiata Ecologica con Plastic Free
Care Socie, Cari Soci, Simpatizzanti, Vi invitiamo a partecipare alla seguente iniziativa organizzata dall’Associazione “Plastic Free” in collaborazione con il nostro Circolo, con il Comitato “Amici del Parco” ed altre Associazioni prevista per domenica 9 novembre 2025 Passeggiata Ecologica Programma dell’evento: ore 10:00 – …
La biodiversità coltivata
Nell’ambito del percorso partecipato dedicato all’area montana Aviano–Barcis–Montereale Valcellina, vi alleghiamo l’invito a partecipare e a condividere la nuova iniziativa dal titolo “La biodiversità coltivata”. L’iniziativa prevede un’escursione con attività di raccolta e semina nei campi, finalizzata alla valorizzazione della biodiversità e alla promozione delle pratiche …
MONTAGNE E FUTURO, 8 novembre
Un viaggio per immaginare insieme il futuro della montagna. Attività per riflettere, dialogare e muoversi in sintonia con l’ambiente e la comunità montana. INFORMAZIONI LOGISTICHE SABATO 8 NOVEMBRE RITROVO: ore 8:30 alla Chiesa della Santissima Trasfigurazione (maps) dove verranno ottimizzate le macchine e raggiunto assieme …
Ri-vive Diamo nuova vita alle risorse, insieme
Presentiamo la seconda edizione del Programma “GENERAZIONE PLANET – Immagina il tuo pianeta”, pensato per dare spazio alle idee e al talento dei giovani che vogliono cambiare il mondo a partire dalle proprie comunità. Anche quest’anno BCC Venezia Giulia mette a disposizione cinque borse di …
Una rassegna di incontri per parlare di Crisi climatica e Ambiente
In questa fase storica, dominata dall’incertezza sul futuro, dove l’unico argomento sembra essere la legge del più forte, la sottovalutazione della questione ambientale costituisce una delle più gravi incognite del futuro. I tentativi sempre più aggressivi di demolire, a tutti i livelli, l’apparato legislativo che …
Più parlo, più trovo le parole – Incontro con Franco Lorenzoni
PER UNA SCUOLA DEMOCRATICA, INCLUSIVA E APERTA AL MONDO, UNA SCUOLA DI “NON UNO DI MENO”: UNA SCUOLA DI TUTTI E TUTTE BEN DESCRITTA DALLE INDICAZIONI PER IL CURRICOLO 2012 E DA INDICAZIONI E NUOVI SCENARI DEL 2018 Il tavolo interassociativo per la scuola democratica, …
Sotto il cielo di Gaza, presentazione libro
Venerdì 31 ottobre, a Moggio Udinese, la presentazione del libro Continuano le iniziative di informazione e di confronto sulla drammatica situazione di Gaza e della Cisgiordania, che vedono il Comitato “Carnia per la Pace”, di cui il circolo locale di Legambiente è partecipe, tra le …
“PULIAMO IL MONDO CON LARA E I SUOI AMICI”
“PULIAMO IL MONDO CON LARA E I SUOI AMICI” Sabato 25 ottobre, al Lido delle Conchiglie di Fossalon – Grado, immersi nello splendido scenario dell’area protetta della Cona, una quarantina tra bambini, genitori e volontari hanno partecipato a una mattinata ecologica dedicata alla piccola Lara. …
30 ottobre è Lunazzi Day: mostra alla Libreria Tarantola di Udine
“Non avevo una patente, nè tantomeno soldi e per muovermi utilizzavo il “Magic Bus”…” – Luciano Lunazzi. Ai soci del Circolo Legambiente Udine A.P.S. Ai simpatizzanti, Il Circolo Legambiente di Udine aderisce e invita a partecipare ad un evento/mostra per ricordare l’amico e artista …