Oltre la neve, Aspettando la neve | 20 Dicembre 2024 – Moggio Udinese
Il riscaldamento globale antropogenico sta producendo repentini cambiamenti del clima, sempre più spesso associati a disastri territoriali e dissesti ambientali. Cosa possiamo e dobbiamo fare: cercare di adattarci più o meno passivamente agli sconquassi atmosferici o cercare invece di ridurne le cause? La neve è …
“Tiliment” un patrimonio da preservare | Evento online – 20 Dicembre 2024
Un’evento online dedicato a tutta la cittadinanza per un impegno comune volto alla salvaguardia di paesaggi ed ecosistemi unici. L’incontro, promosso dal CeVI, si terrà Venerdì 20 Dicembre 2024 dalle ore 20:00 alle ore 21:30 sulla piattaforma ZOOM al seguente LINK: https://us02web.zoom.us/j/81731855004 Per info ed …
Acque di Carnia | 15 Dicembre 2024 – Tauriano di Spilimbergo
Acque di Carnia: se ne parla domenica 15 Dicembre 2024 a Tauriano di Spilimbergo In collaborazione con il Presidio Permanente sul Tagliamento, si terrà il 15 Dicembre, con inizio alle ore 10:00, a TAURIANO di Spilimbergo (presso la sede della Società Operaia di Mutuo Soccorso …
Lasciate che il Tagliamento scorra libero | Il Comunicato Stampa Nazionale
CIPRA Italia, Club Alpino Italiano, Federazione Nazionale Pro Natura, Legambiente, Lipu, Mountain Wilderness, Protect Our Winters e WWF intervengono a sostegno degli appelli lanciati da scienziati e cittadini in difesa del fiume Tagliamento e lanciano un monito alle istituzioni: “Il fiume Tagliamento, il più naturale …
Spettacolo teatrale/conferenza: “A Qualcuno Piace Caldo” | 07 Dicembre 2024
Il problema del surriscaldamento preoccupa e mette in discussione ognuno di noi, in quanto parte del problema e della soluzione. Siamo entusiasti di invitarvi a un evento speciale nell’ambito del progetto regionale ‘Tagliamento – Isonzo, Lampi in risonanza’, lo spettacolo teatrale/conferenza “A Qualcuno Piace Caldo”, …
Emergenza Climatica: quanto ne sai? | Presentazione dati sondaggio con il climatologo Filippo Giorgi
Venerdì 29 Novembre 2024 vi invitiamo a partecipare, dalle ore 18:00, alla presentazione dei dati del sondaggio “Emergenza climatica. Quanto ne sai?” assieme al Climatologo Filippo Giorgi. Il sondaggio è stato realizzato dal Circolo Legambiente Monfalcone durante la “Sagra de le raze” a Staranzano. L’evento …
Cop29: approvato accordo. Legambiente: “Un pessimo accordo per i Paesi più poveri in prima linea contro la crisi climatica”
A Baku l’Europa e gli altri Paesi industrializzati non sono stati in grado di fornire ai più poveri e vulnerabili le necessarie risorse finanziarie per superare insieme la drammatica emergenza climatica globale. Serve subito una forte leadership europea per poter raggiungere il prossimo anno in …
Centrale di Amaro, uno “zombie” che arriva dal passato!
La CISL vuole riesumare la Centrale di Amaro! Martedì 19 Novembre 2024, nell’edizione delle 14:00, il Tgr FVG si è aperto con le dichiarazioni e le proposte della CISL sul Piano Energetico Regionale. Tra affermazioni condivisibili ed altre decisamente criticabili (introduzione del mini nucleare) o …
Lasciate che il Tagliamento scorra libero! | Lanciata la petizione trilingue
Il Re dei fiumi alpini è ancora una volta in pericolo: nuove grandi opere minacciano la sua integrità residua. Conferenza stampa delle associazioni con lancio della petizione trilingue ➤ Per sottoscrivere la petizione accedi al sito: ➜ www.freetagliamento.org A seguito dell’appello degli esperti internazionali, 800 …
Un Ecosistema Urbano Transfrontaliero a Gorizia – Nova Gorica
Il progetto di divulgazione scientifica “Tagliamento Isonzo. Lampi in risonanza” sta concludendo le sue azioni, con 3 importanti iniziative a Gorizia: attività di educazione alla cittadinanza scientifica all’ISIS D’Annunzio, la presentazione dello spettacolo teatrale “A qualcuno piace caldo” sulla crisi climatica coordinato prof. Caserini del …