Isonzo: il fu fiume di smeraldo
Iniziati i lavori di rimozione dei sedimenti nel bacino di Doblari. E’ come si presenta l’Isonzo-Soča in questi giorni dalla diga di Doblari fino buona parte del medio corso. …
L’utilizzo sostenibile dell’acqua nell’orticoltura e nell’agricoltura non prefessionali
EVENTO – Vi segnaliamo il seminario del 13 gennaio 2018 quale occasione per conoscere alcuni argomenti afferenti “L’utilizzo sostenibile dell’acqua nell’orticoltura e nell’agricoltura non professionali in Friuli Venezia Giulia” e all’autoproduzione degli alimenti da parte di numerose famiglie regionali che, con le loro attività generate …
Prima risposta del Parlamento europeo sulla petizione per la protezione dell’Isonzo-Soča
Nei giorni scorsi la Commissione per le petizioni del Parlamento Europeo ha inviato una prima risposta al gruppo di associazioni, riunite nel comitato “Salviamo l’Isonzo” in merito, alla petizione europea n. 0121/2017, a favore di una gestione transfrontaliera sostenibile del sistema fluviale Isonzo-Soča. La petizione …
Legambiente e l’idroelettrico
Promuovere le fonti rinnovabili è un obiettivo imperativo per mantenere fede agli accordi di Parigi. Non tutte le azioni sono però virtuose, soprattutto se avvengono a scapito di risorse fondamentali per il corretto funzionamento degli ecosistemi, quali l’acqua. L’impatto risulta evidente anche agli “occhi meno …
Isonzo fiume sempre più sacrificato!
COMUNICATO, 27 novembre 2017 Da molti anni ormai, a cadenza periodica, sui quotidiani locali appare la proposta di realizzare un bacino di rifasamento sul fiume Isonzo a monte di Gorizia. Ricordiamo che la realizzazione di tale bacino fu proposta per la prima volta nell’ambito del …
Adozione del piano di tutela delle acque. Esiti delle osservazioni
La Regione ha adottato il piano. E’ stato trasmesso per il benestare a Roma. Al rientro dovrebbe essere approvato. Legambiente nel luglio 2015 aveva presentato un corposo dossier con 25 osservazioni: alcune sono state accolte integralmente, parzialmente; altre ancora sono suggerimenti per il futuro. Eccole in …
La petizione internazionale per l’Isonzo al vaglio della Commissione Europea!
Buone notizie per l’Isonzo-Soča! Infatti la petizione che abbiamo consegnato agli europarlamentari Elly Schlein e Marco Zullo grazie al loro lavoro è stata dichiarata ammissibile da parte della commissione Petizioni ed è stata inviata all’attenzione della Commissione Europea che ha due mesi di tempo per …
SOS Isonzo: Una battaglia senza confini
Alleghiamo l’articolo sull’Isonzo di Elisa Cozzarini, apparso sulla rivista mensile di Legambiente La nuova ecologia di maggio. …
Concorso logo “L’acqua del Sindaco è servita”: la galleria completa
Grazie a tutti i ragazzi che hanno deciso di cimentarsi con il nostro concorso per la creazione del logo, lanciato nell’ambito del progetto “L’Acqua del Sindaco è servita”. Ecco la galleria completa degli elaborati ricevuti, oltre 50.Complimenti a tutti! …
Ecco il logo vincitore del nostro concorso!
Mitja Savignano, della 3C Liceo Fabiani di Gorizia, è il vincitore del concorso per la realizzazione del logo per il progetto “L’acqua del Sindaco è servita” Giovedì 4 maggio, presso la Sala Della Torre della Fondazione Carigo, si è svolto il convegno conclusivo del progetto …