Bandiere verdi e nere nelle terre alte del FVG
Le buone pratiche premiate quest’anno sono esempi di risposte concrete allo spopolamento della montagna, ma anche della necessità di promuovere conoscenza, cittadinanza scientifica, partendo dalle peculiarità e dalla storia del nostro territorio montano. Vogliono sottolineare l’importanza della collaborazione tra le diverse generazioni e tra residenti …
Legambiente per l’acqua: storie di cittadinanza attiva a tutela delle risorse idriche
Incontro con Stefania Di Vito (Ufficio Scientifico Legambiente) e Michele Tonzar (Legambiente Monfalcone) Quando: Domenica 19 Maggio dalle ore ore 16:00 presso la Sala Delbianco, Staranzano 34079. “Non abbiamo bisogno di più acqua da usare, abbiamo bisogno di usarne meno, e meglio”. Sono le parole …
Rassegna del Comune di Codroipo “Tagliamento Sport e Natura”
Il Comune di Codroipo ed il Comune di San Vito, organizzano anche quest’anno la rassegna: “Tagliamento Sport e Natura” nelle giornate del 17-18-19 Maggio. Durante questi tre giorni le due sponde del Tagliamento nelle località di Biauzzo e San Vito al Tagliamento saranno il teatro …
Legambiente segnala eventi interessanti per i prossimi giorni
Vi proponiamo alcuni eventi interessanti promossi dal Circolo Verdeazzurro o da persone attive in Legambiente: ➜ Sabato 4 Maggio ore 10:00 alla Sala Bazlen di Palazzo Gopcevich. Nell’ambito del Trieste Book Fest 2024, dedicato all’ambiente, verrà presentato “Gli intrecci del Fiume”, di Elisa Cozzarini, giornalista …
La campagna di Legambiente “C’è Puzza di Gas” sui rischi legati alle dispersioni di metano fa la sua quinta tappa in Friuli Venezia Giulia
A Monfalcone (GO) flash mob presso la Centrale A2A e Convegno presso il Palazzetto Veneto per dire “no” alla riconversione a gas della Centrale, accendere i riflettori sulla pericolosità della dipendenza da fonti fossili e chiedere norme più stringenti sulle emissioni di metano nel settore …
Noncello da valorizzare nel rispetto della biodiversità
Legambiente Pordenone partecipa al Contratto di Fiume per il Noncello: un corso d’acqua da valorizzare nel rispetto della biodiversità Valorizzare le risorgive, il selvatico in città e l’agricoltura sostenibile: sono i tre obiettivi che il circolo Legambiente “Fabiano Grizzo” di Pordenone intende portare avanti nell’ambito …
Presentazione nuova pubblicazione Circolo Prealpi Carniche
Il Circolo Legambiente Prealpi Carniche presenterà Venerdì 19 Aprile alle ore 20:30 all’auditorium della centrale idroelettrica “A. Pitter” di Malnisio una sua nuova pubblicazione che descrive un importante lavoro di recupero ambientale. Un lavoro iniziato ben 12 anni fa, che ha visto il contributo di …
VI Giornata del Tagliamento – 13 e 14 aprile 2024
Soci delle Associazioni FIAB della Regione e d’Italia e appassionati ciclisti, ritorna anche quest’anno la Giornata del Tagliamento che verrà sviluppata in due giorni percorrendo tutta l’asta del Friuli sulla Ciclovia FVG6 da Ampezzo a Lignano Sabbiadoro. SABATO 13 APRILE Ore 06:00: Ritrovo a Lignano …
Chiacchiere generali delle aree di confine?
Legambiente Gorizia ha appreso con interesse che nei giorni scorsi si sono svolti a Trieste gli Stati generali delle aree di confine – e dedicati all’inquinamento dell’aria – quale seguito del primo incontro dello scorso anno, dove venne addirittura firmato un memorandum tra i partecipanti. …
La tutela delle acque sotterranee e della salute nella pianura friulana
In occasione della Giornata Mondiale dell’acqua Legambiente FVG e il Circolo Legambiente del Medio Friuli organizzano: “LA TUTELA DELLE ACQUE SOTTERRANEE E DELLA SALUTE NELLA PIANURA FRIULANA” Convegno che si svolgerà il 22 Marzo 2024 a Codroipo presso la Biblioteca Civica in Via XXIX Ottobre, …