Puliamo il Mondo | Carnia e Canal del Ferro
Prossimi appuntamenti di Puliamo il Mondo, in collaborazione con le Amministrazioni Comunali di Forni di Sopra, Moggio Udinese e Tolmezzo: – venerdì 20 settembre mattina a Forni di Sopra, con il coordinamento delle locali Scuole Primaria e Secondaria di Primo Grado. Pulizie nella zona del …
Puliamo il Mondo | Pocenia
Puliamo il Mondo 2024 con la 32esima edizione continua ad allargare la platea dei partecipanti; quest’anno aderisce alla campagna di cittadinanza attiva anche il Comune di Pocenia. L’iniziativa del Comune vede la collaborazione del Circolo Legambiente del Medio Friuli e dell’azienda di gestione dei rifiuti …
Puliamo il mondo 2024 | 21 Settembre – Martignacco
Il Circolo Legambiente di Udine aderisce e partecipa all’iniziativa “Puliamo il mondo 2024” organizzata dal Comune di Martignacco. Partecipiamo insieme a questa campagna, che è la più grande iniziativa di volontariato ambientale che coinvolgerà 40 milioni di persone in 120 nazioni. Questo il programma: – …
Zanzare, spruzzare pesticidi non è risolutivo
Le zanzare sono un problema sempre più grosso per la collettività ma anche l’utilizzo di pesticidi nei luoghi frequentati dai nostri figli desta forte preoccupazione. Secondo gli esperti la migliore soluzione è l’utilizzo di prodotti larvicidi nei ristagni di acqua dove le zanzare tigre si …
Diritti in festa | 7 settembre – Salt di Povoletto
Il Circolo Legambiente di Udine aderisce e partecipa con uno stand alla 6° edizione dell’ evento “Diritti in festa” che si terrà sabato 7 settembre presso l’area sportiva di Salt di Povoletto, all’ingresso del paese a fianco del torrente Torre dalle ore 10:00 al tramonto. …
“La luce delle nostre lampadine è….” – Serata musicale | 21 Agosto – San Leonardo Valcellina
Non mancate alla serata di musica e racconti Mercoledì 21 Agosto dalle ore 21:00, intitolata “La luce delle nostre lampadine è….”. L’evento si terrà alla ex centrale idroelettrica del Partidor a San Leonardo Valcellina Musica con Andrea Magris e Romano Todesco. Racconti tratti dal libro …
Rassegna d’arte “Il giorno ardente” | 19 Luglio 2024 – San Michele del Carso
Abbiamo il piacere di invitarvi a questo speciale evento: 🔴 Rassegna di arte contemporanea 2023 ➜ IL GIORNO ARDENTE │ THE BURNING DAY A cura di Eva Comuzzi e Orietta Masin Organizzata dal Circolo ARCI Cervignano APS, sostenuta dalla Regione Friuli Venezia Giulia 🔴 EVENTO …
I dati del report Ecomafia di Legambiente. Blitz di Goletta Verde No Ecomostri No Ecomafie
ECOMAFIA 2024: le storie e numeri della criminalità ambientale in Italia. Il rapporto di Legambiente celebra 30 anni di impegno dalla sua prima pubblicazione Nel 2023 impennata delle ecomafie, aumentano i reati ambientali del +15,6%. 35.487 illeciti penali con una media che sale a 97,2 …
Presentazione del volume “Assalto alle Alpi” | Tolmezzo – 15 Giugno
Nell’ambito della seconda edizione di “Tolmezzo, le Vie dei Libri”, in programma il 14, 15 e 16 Giugno 2024 nel capoluogo carnico, verrà presentato il libro “Assalto alle Alpi” di Marco Albino Ferrari. L’incontro, che si svolgerà Sabato 15 Giugno, alle ore 11:30, nel Salone …
Stato dell’arte della Comunità Energetica Rinnovabile Solidale di Gorizia
E’ ufficiale: l’Unità Pastorale “Porta Aperta” – delle Parrocchie di Sant’Anna, San Rocco, Sant’Ignazio e Duomo – è promotrice della prima Comunità Energetica Rinnovabile (e Solidale) di Gorizia In gennaio è entrato in vigore il DECRETO LEGISLATIVO CACER (Configurazioni di Autoconsumo per la Condivisione dell’Energia …