Stato dell’arte della Comunità Energetica Rinnovabile Solidale di Gorizia
E’ ufficiale: l’Unità Pastorale “Porta Aperta” – delle Parrocchie di Sant’Anna, San Rocco, Sant’Ignazio e Duomo – è promotrice della prima Comunità Energetica Rinnovabile (e Solidale) di Gorizia In gennaio è entrato in vigore il DECRETO LEGISLATIVO CACER (Configurazioni di Autoconsumo per la Condivisione dell’Energia …
Youth Climate Meeting di Legambiente
Dal 20 al 23 giugno i giovani attivisti a Paestum per chiedere Giustizia Climatica In programma workshop e momenti formativi dedicati all’attivismo ambientale e sociale Dal 20 al 23 Giugno 2023 torna lo Youth Climate Meeting, l’annuale assemblea dei giovani attivisti e attiviste di Legambiente, …
Strascichi del Giro d’Italia
E’ trascorsa una settimana dal passaggio del Giro d’Italia nella nostra regione, ma, passata la festa, rimangono alcuni strascichi. A Tolmezzo, dopo il rifacimento del manto stradale, una ditta si è dimenticata di ripristinare le strisce pedonali lungo due vie particolarmente trafficate, proprio in corrispondenza …
Incontro con i candidati e le candidate alle prossime elezioni europee dell’8 e 9 Giugno 2024
Legambiente del Friuli Venezia Giulia organizza un evento di incontro e dialogo tra candidati e candidate alle elezioni europee, presso la propria sede regionale a Udine in via Brigata Re, 29 33100 UD. L’iniziativa vedrà la presenza del Direttore Nazionale di Legambiente Giorgio Zampetti che …
Bandiere verdi e nere nelle terre alte del FVG
Le buone pratiche premiate quest’anno sono esempi di risposte concrete allo spopolamento della montagna, ma anche della necessità di promuovere conoscenza, cittadinanza scientifica, partendo dalle peculiarità e dalla storia del nostro territorio montano. Vogliono sottolineare l’importanza della collaborazione tra le diverse generazioni e tra residenti …
Cambiamento climatico e ondate di calore | AmbientAzioni
“Cambiamento climatico e ondate di calore” Proseguono gli appuntamenti della RASSEGNA “AmbientAzioni” Un appuntamento da non perdere quello organizzato dal Comitato Ambiente Gorizia e Legambiente APS Gorizia, in collaborazione con il Comitato di quartiere Straccis, per il giorno 31 maggio alle 18 nella sala parrocchiale di …
Percorsi di futuro – convegno sulla mobilità sostenibile
È previsto per Sabato 25 Maggio alle 09:30 presso il centro di Riuso Maistrassâ di Gemona il convegno sulla mobilità sostenibile, dal titolo “Percorsi di futuro”, organizzato dall’associazione culturale Pense e Maravee in collaborazione con il Circolo Legambiente della Pedemontana gemonese, il Centro di Riuso …
“Giornata mondiale del gioco” in centro a Udine | 25 Maggio
ll Circolo Legambiente di Udine partecipa , assieme ad altre numerose associazioni, all’ iniziativa “GIORNATA MONDIALE DEL GIOCO: Una città che gioca è una città che cresce” che si svolgerà Sabato 25 Maggio dalle ore 16:00 alle 20:00 nelle principali piazze di Udine del centro …
Biciclettata ed escursione sui Magredi del Cellina
Sabato 25 Maggio 2024 alle ore 09:00 ritrovo in Piazza Italia a Maniago per una biciclettata ed escursione sui magredi del Cellina inseriti nella rete natura 2000, la più grande rete di tutela ambientale europea. Saremo accompagnati dal naturalista Claudio Bearzatto che ci illustrerà le …
Le merci della Sequals-Gemona vanno portate su ferrovia
Per la Sequals-Gemona serve una nuova progettualità. Quello che serve in tema di trasporto riguarda sostanzialmente il sistema ferroviario. La nuova proposta di tracciato della Sequals-Gemona non trova facili consensi tra i cittadini e gli amministratori dei territori attraversati come era logico aspettarsi. La supposta …