Petizione per salvare i pini di Grignano
Continua la raccolta di firme sulla petizione lanciata dal Gruppo Riva Massimiliano e Carlotta per la salvezza dei pini sopravvissuti alla ristrutturazione della riva di Grignano (ma anch’essi destinati ad essere abbattuti in seguito ai lavori promossi dalla Regione FVG), e per garantire l’accesso al mare tra i due bagni …
Ex discarica in via Brigata Sassari, Gorizia
Legambiente Gorizia APS apprende da un articolo pubblicato su “Il Piccolo” del 10 Agosto 2025 che l’Amministrazione comunale ha intenzione di indire un’asta pubblica per la concessione in “diritto di superficie” dell’area dell’ex discarica per inerti di via Brigata Sassari per la realizzazione di impianti …
Tappa finale della campagna “Free Tagliamento”
Sabato 20 settembre a Ragogna si svolgerà la tappa finale della campagna FREE TAGLIAMENTO per esplorare, conoscere e difendere il grande fiume friulano. “Tagliamento: ultimo fiume naturale sulle Alpi?” è il titolo del seminario conclusivo del percorso delle associazioni ambientaliste, dalla foce alle sorgenti, tra minacce, …
Riflessioni sulla Settimana “Verde Capitale”
Alcune riflessioni sulla settimana “Verde Capitale” dedicata alla biodiversità e sul 120° Congresso della Società Botanica Italiana – XI International Plant Science Conference (IPSC). Si sono svolte alcune attività seguite con interesse dai partecipanti. La nostra Associazione ha partecipato attivamente ai lavori, insieme a scienziati, …
Il Circolo Legambiente Trieste vi invita a firmare la petizione per salvare i pini di Grignano
Con la ripresa delle attività dopo la pausa estiva, il Circolo Verdeazzurro vi invita a firmare la petizione lanciata dal Gruppo Riva Massimiliano e Carlotta per la salvezza dei pini sopravvissuti alla ristrutturazione della riva di Grignano (ma anch’essi destinati ad essere abbattuti in seguito ai lavori promossi dalla Regione FVG), …
Legambiente Pordenone: il Contratto di fiume del Noncello è un’opportunità di partecipazione democratica
Il Contratto di fiume Noncello è una delle rare occasioni di partecipazione democratica alla gestione di un territorio, in questo caso del corso d’acqua che attraversa Cordenons, Pordenone e Porcia. Per questo il circolo Legambiente “Fabiano Grizzo” di Pordenone ha deciso di aderire, portando nel …
Ex Ospedale Civile: che fine farà il verde che lo circonda? Nessun lo sa!
Legambiente Gorizia APS ha letto con apprensione l’articolo apparso sul Piccolo circa “l’atto propedeutico al progetto esecutivo”, iter per la realizzazione del campus scolastico (di una nuova scuola per ospitare l’istituto Fermi/Galilei/Pacassi) di Via Vittorio Veneto, che implica l’abbattimento dell’edificio del vecchio ospedale, di tutte …
Fusine: ritornano i concerti di No Borders!
Questo fine settimana ritornano i concerti del No Borders Festival ai Laghi di Fusine. Una manifestazione dall’impatto inaccettabile, in uno dei luoghi simbolo delle Alpi Giulie, autorizzata e sostenuta finanziariamente dalla Regione! Quando la musica fa male all’ambiente | Ancora concerti ai Laghi di Fusine: …
La strage continua ma l’alternativa c’è
Dopo gli olmi siberiani abbattuti in Via dei Cordaioli per lasciar posto a qualche metro di una pista ciclabile, un paio di ippocastani in Piazzetta Bernardelli per aumentare il numero degli stalli di un posteggio, determinando con i lavori eseguiti grossi danni agli apparati radicali …
Free Tagliamento, 6ª Tappa: Il Fiume Silenzioso, Acqua per l’energia
Un dissesto che da sessant’anni ha lasciato i corsi d’acqua all’asciutto PREONE, Sabato 12 Luglio 2025 – La sesta e ultima tappa sul territorio della campagna Free Tagliamento si è svolta a Preone con un programma interamente dedicato alla condizione del fiume a sessant’anni dalla realizzazione …