Il tempo della gentilezza | Pordenone, 13 Marzo – 18 Maggio 2025
S.O.M.S.I., la Storica Società Operaia di Mutuo Soccorso e di Istruzione di Pordenone in collaborazione con A.I.A.B, Legambiente Pordenone, Associazione Naturalistica Cordenonese e Cinemazero, vi invita al ciclo di incontri: PAROLE RITROVATE. IL TEMPO DELLA GENTILEZZA: GENTILEZZA VERSO LA NATURA La seconda edizione di Parole …
Cura e gestione del verde urbano | S.Vito al Tagliamento – 07 Marzo 2025
Venerdì 07 Marzo 2025 dalle ore 09:00 alle ore 12:00 si terrà presso la sala convegni del Centro Direzionale del Consorzio Ponterosso di S.Vito al Tagliamento (via Forgaria,11) il Convegno “La cura e la gestione del verde urbano in epoca di cambiamenti climatici” con la …
Danieli e Metinvest a Piombino. L’effetto farfalla
Il 19 Febbraio 2025, si legge su Milano Finanza. “Piombino, accordo Metinvest e Danieli per la gestione congiunta dello stabilimento: si produrrà acciaio green. La struttura è destinata a diventare un punto di collegamento strategico tra le industrie metallurgiche italiana e ucraina”. E’ riportata anche …
Polo logistico a Porpetto, un progetto mangia-suolo che non rispetta la costituzione
E’ scattata di nuovo la “trappola” per cui la realizzazione di una nuova infrastruttura viaria, che sia di carattere strategico/strutturale ovvero di tipo locale quale una bretella o una circonvallazione, diventa il pretesto per l’insediamento di nuove attività commerciali, industriali e della logistica che incrementano …
Alla scoperta delle Erbe commestibili nei «comunâi di Faedis» | 4 uscite: 23 Febbraio, 09 Marzo, 06 Aprile, 04 Maggio 2025
Camminate alla scoperta delle erbe commestibili nei «comunâi di Faedis» Il Circolo Legambiente di Udine APS in collaborazione con il Ristorante” 9 Castelli”, e l’Azienda Agricola «Ronc dai Luchis» di Faedis, propone quattro uscite/camminate alla scoperta delle ” Erbe commestibili nei «comunâi di Faedis» con …
Festival Cleanin’March: Evento di apertura con Stefano Mancuso | MIR (Migrart In Residence) #5
La Forza della Cultura per Affrontare il Cambiamento Climatico. Il Cleanin’March Festival, evento di punta nell’ambito della sostenibilità ambientale e della cultura, torna per la sua edizione 2024-2025, trasformando l’ormai consolidata iniziativa di pulizia partecipata in un ampio e articolato percorso di sensibilizzazione, informazione e …
INVITO: Come ridisegnare lo spazio urbano nell’era della crisi climatica?
VERDE SPERANZA Come ridisegnare lo spazio urbano nell’era della crisi climatica? Legambiente e l’Ordine degli Architetti di Pordenone promuovono un incontro sul tema con la prof. Laura Fregolent dello Iuav mercoledì 5 febbraio alle 18 Come ridisegnare le nostre città nell’era della crisi climatica? Estati sempre più …
Quello che le piante non dicono… ma fanno alla grande: insospettabili strategie verdi per comunicare, adattarsi e riprodursi
Quello che le piante non dicono… ma fanno alla grande: insospettabili strategie verdi per comunicare, adattarsi e riprodursi Niccolò Paganini non ripete ma Riccardo Rizzetto sì. Lo scrittore pordenonese ci delizia di un’altra presentazione del suo libro “Quello che le piante non dicono… ma fanno alla …
LIFE MUSCLES: questionario per un’acquacoltura sostenibile
Partecipa al questionario LIFE MUSCLES per un’acquacoltura sostenibile! 🌱🌊 Il Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie dell’Università di Bologna sta conducendo uno studio nell’ambito del progetto LIFE MUSCLES per promuovere l’acquacoltura sostenibile e sensibilizzare i consumatori sulle scelte alimentari responsabili per la salute del mare e …
“Tiliment” un patrimonio da preservare | Evento online – 20 Dicembre 2024
Un’evento online dedicato a tutta la cittadinanza per un impegno comune volto alla salvaguardia di paesaggi ed ecosistemi unici. L’incontro, promosso dal CeVI, si terrà Venerdì 20 Dicembre 2024 dalle ore 20:00 alle ore 21:30 sulla piattaforma ZOOM al seguente LINK: https://us02web.zoom.us/j/81731855004 Per info ed …