“Clean up the med” | Trieste – 05 Aprile 2025
Legambiente Trieste invita, Sabato 05 Aprile 2025, i cittadini a partecipare alla giornata di “Spiagge e Fondali Puliti / Clean up the med” nella zona del Villaggio del Pescatore Legambiente metterà a disposizione l’occorrente (guanti e sacchi per la raccolta). Per partecipare e conoscere il …
“Clean up the Med” | Lido di Staranzano – 05 Aprile 2025
Torna Sabato 05 Aprile 2025, al Lido di Staranzano,”Clean up the Med”, la campagna Spiagge e Fondali puliti di Legambiente. La pulizia della spiaggia, rinominata “Caccia alla scovazza”, viene organizzata da Legambiente Monfalcone in collaborazione con il Comune di Staranzano e con Ripuliamoci Challenge, Attic, …
Puliamo il Mondo con gli Scout KAOS Gorizia
Mattinata ecologica di Legambiente con gruppo scout KAOS – 22/03/2025 Sabato 22 Marzo 2025 Legambiente Gorizia APS ha organizzato una “Mattinata ecologica” che ha visto la partecipazione, oltre a quella di soci del circolo, di alcuni volonterosi componenti del gruppo “KAOS -GO: Klan Aktivnih Odraslih …
Usa & getta o riutilizzabile? I dati dell’indagine di Legambiente: su 317 prodotti esaminati, il 38% non specifica il numero di lavaggi massimi o consigliati per il riutilizzo
A tre anni dall’entrata in vigore della Direttiva SUP sulla plastica monouso, Legambiente presenta l’indagine del cliente misterioso “Usa & getta o riutilizzabile? Facciamo chiarezza!” In Italia il paradosso delle stoviglie “usa e getta riutilizzabili”: scarse e fuorvianti le informazioni sul riutilizzo riportate sulle confezioni …
Nevediversa | A Pordenone la presentazione del dossier Legambiente – 27 Marzo 2025
VERDE SPERANZA | “Nevediversa” Una nuova montagna è possibile? – Giovedì 27 Marzo 2025 a Pordenone Vanda Bonardo presenta il dossier di Legambiente sul turismo invernale, tra mancanza di neve e abbandono. In collaborazione con CAI Pordenone Delle 265 strutture legate allo sci non più …
Assalto alla Montagna! | Cividale – 21 Marzo 2025
A Cividale una conferenza con proiezione di immagini sui progetti e sulle azioni che stanno cambiando l’ambiente e il paesaggio delle nostre Alpi “Assalto alla montagna” è un’espressione che fa pensare a certe spedizioni in stile militare organizzate nella prima metà del secolo scorso per …
Ovovia: in dubbio i soldi assegnati da Salvini, e mancano almeno 14 milioni
Il Comitato spiega i nuovi ricorsi e le controdeduzioni alle risposte della Regione al TAR. Starc: «Perché il Comune non parla più di ovovia e costruisce strade e parcheggi in Porto Vecchio?» Ancora problemi frenano il travagliato percorso del progetto ovovia. Il Comitato spiega le …
Legambiente presenta i dati del nuovo Dossier Nevediversa 2025
In Italia salgono a 265 gli impianti dismessi ad alta quota, raddoppiati rispetto a 5 anni fa. Piemonte, Lombardia, Abruzzo e Veneto le regioni con più strutture non funzionanti. Nella Penisola in aumento anche i bacini di innevamento artificiale La Bidonvia di Pian Dei Fiacconi, …
Assalto alla montagna! A Cividale il prossimo incontro sui disastri in montagna | 21 Marzo 2025
I progetti e le azioni che stanno inesorabilmente cambiando l’ambiente e il paesaggio delle nostre Alpi Proseguono le iniziative di presentazione del Dossier delle Bandiere di Carovana delle Alpi. Dopo l’affollata serata presso la sede della Società Alpina delle Giulie a Trieste, Venerdì 21 Marzo …
Nevediversa 2025: Escursione e presentazione del Report | 13 Marzo 2025
Giovedì 13 Marzo 2025 si terrà, assieme all’Istituto Superiore “Fermo Solari” di Tolmezzo, un’escursione e la presentazione del report per la campagna di Legambiente Nevediversa 2025. L’invito è allargato a tutti i soci/e interessati. Di seguito il programma della giornata: Ore 09:30 | Ritrovo presso …