Puliamo il Mondo | Gorizia
Care/i Socie e Soci, simpatizzanti, continuano le iniziative di PULIAMO IL MONDO e venerdì 20 settembre 2024 sono previste due iniziative! – A Gorizia una mattinata ecologica, organizzata dal nostro Circolo, “Puliamo il Mondo per un Clima di Pace”, rivolta a studenti della Scuola Elementare …
“Alberi nostri alleati” | Concorso per studenti a Pordenone
VERDE SPERANZA “Alberi, nostri alleati”: Legambiente Pordenone dà al via alla terza edizione del concorso per le scuole dedicato alla professoressa ambientalista Franca Carniel Scegli un albero o un bosco, non lontano da casa tua o di una compagna o compagno, e racconta perché per …
Puliamo il Mondo | Carnia e Canal del Ferro
Prossimi appuntamenti di Puliamo il Mondo, in collaborazione con le Amministrazioni Comunali di Forni di Sopra, Moggio Udinese e Tolmezzo: – venerdì 20 settembre mattina a Forni di Sopra, con il coordinamento delle locali Scuole Primaria e Secondaria di Primo Grado. Pulizie nella zona del …
Bando “Dall’educazione Ambientale allo Sviluppo Sostenibile”
Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale (DPGSCU) ha emanato il bando per la selezione di operatori volontari da impiegare in programmi di intervento di “Servizio Civile Digitale”, “Servizio Civile Ambientale” e “Servizio Civile per il Giubileo”. C’è tempo per candidarsi …
Puliamo il Mondo | Pocenia
Puliamo il Mondo 2024 con la 32esima edizione continua ad allargare la platea dei partecipanti; quest’anno aderisce alla campagna di cittadinanza attiva anche il Comune di Pocenia. L’iniziativa del Comune vede la collaborazione del Circolo Legambiente del Medio Friuli e dell’azienda di gestione dei rifiuti …
Aspettando “Puliamo il Mondo” | Incontro pubblico
Il Circolo “Ignazio Zanutto” di Monfalcone, quest’anno, ha in programma ben otto giornate dedicate a queste operazioni di educazione ambientale. Per dare il via alla campagna nazionale, viene proposto un incontro pubblico, “RIFIUTI PLASTICI, UN PROBLEMA SENZA SOLUZIONE?”, per porre al centro del problema la …
Impronte di Libertà: camminate e riflessioni lungo i sentieri dei partigiani
Nell’ambito delle iniziative programmate per ricordare gli 80 anni trascorsi dalla costituzione della Zona Libera della Carnia – che vivrà uno dei momenti più importanti sabato prossimo ad Ampezzo, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella – l’ANPI e Legambiente hanno proposto una serie …
Progetto partecipato per la Valorizzazione del Territorio montano nei comuni di Aviano e Montereale Valcellina
Il territorio compreso tra i paesi di Giais, in comune di Aviano, e Malnisio, in comune di Montereale Valcellina, ha valenze ambientali, storiche e socioeconomiche da riscoprire, valorizzare e rendere completamente disponibili alle comunità che lo vivono e frequentano. Osservando le carte e percorrendo i …
Puliamo il mondo 2024 | 21 Settembre – Martignacco
Il Circolo Legambiente di Udine aderisce e partecipa all’iniziativa “Puliamo il mondo 2024” organizzata dal Comune di Martignacco. Partecipiamo insieme a questa campagna, che è la più grande iniziativa di volontariato ambientale che coinvolgerà 40 milioni di persone in 120 nazioni. Questo il programma: – …
Scienza collaborativa: questionario aperto
Legambiente da sempre promuove un ambientalismo scientifico che si fonda sulle reti territoriali, in particolare con le università. Nell’ambito della ricerca e dello studio del vasto campo ambientale, un contributo significativo viene fornito da cittadini e cittadine che contribuiscono attivamente a formare nuova conoscenza. Quanto …