Più parlo, più trovo le parole – Incontro con Franco Lorenzoni
PER UNA SCUOLA DEMOCRATICA, INCLUSIVA E APERTA AL MONDO, UNA SCUOLA DI “NON UNO DI MENO”: UNA SCUOLA DI TUTTI E TUTTE BEN DESCRITTA DALLE INDICAZIONI PER IL CURRICOLO 2012 E DA INDICAZIONI E NUOVI SCENARI DEL 2018 Il tavolo interassociativo per la scuola democratica, …
Puliamo il Mondo 2025: 8 interventi sul territorio, con Scuole, Comuni, Associazioni
Puliamo il Mondo 2025: 8 interventi sul territorio, con Scuole, Comuni, Associazioni. Rimossi dall’ambiente decine di sacchi di rifiuti, plastica, centinaia di bottiglie di vetro, ingombranti Si è conclusa il 18 ottobre la serie di iniziative di Puliamo il Mondo 2025, a partire da fine …
Per una scuola democratica
PER UNA SCUOLA DEMOCRATICA APERTA AL MONDO: NO ALLE INDICAZIONI NAZIONALI 2025 – NO AL RITORNO AL PASSATO – LA SCUOLA SI RIPRENDE LA PAROLA. Il tavolo interassociativo scende in campo per la scuola come bene comune Una grande vittoria temporanea per chi crede …
Puliamo il Mondo a Muggia
A fine settembre sono partite in tutta Italia e anche nella nostra regione le iniziative di Puliamo il Mondo, una campagna organizzata fin dal 1993 da Legambiente come edizione italiana della campagna internazionale “Clean up the World”, con migliaia di eventi per ripulire strade, piazze, …
Presentazione della Mappa di comunità del Roiello di Pradamano
Il Comitato “Amici del Roiello di Pradamano” ha il piacere di invitarvi alla presentazione della “Mappa di comunità del Roiello di Pradamano”, una mappa partecipata che ha coinvolto abitanti e associazioni dei territori di Udine e Pradamano in percorso di circa un anno realizzato nell’ambito …
“Quadri di natura.3”: buone pratiche per le scuole a Gorizia
Care Socie, Cari Soci, Simpatizzanti, Siamo lieti di invitarvi all’incontro di presentazione del progetto: “Quadri di natura.3“ Venerdì 10 ottobre 2025 ore 16:00 – 17:30 Ritrovo: Sala della Comunità La Tempesta, via Terza Armata 79 a Gorizia Dopo una breve presentazione delle attività di educazione …
Formazione “Nel cuore del bosco”
Segnaliamo un’importante opportunità di formazione che si terrà dal 10 al 12 ottobre 2025 a Pieve del Grappa (TV), presso il Centro Incontri con la Natura don Paolo Chiavacci. Il corso “Nel cuore del bosco” si concentrerà sulla gestione del patrimonio forestale, esplorando temi importanti come il valore ecologico, sociale ed …
Alla scoperta del Roiello perduto: una biciclettata tra storia e natura
Un’occasione unica per riscoprire il valore storico e ambientale del territorio tra Udine, Godia, S. Ulderico, e Beivars. Il 1° ottobre 2025, il circolo di Legambiente “Laura Conti” di Udine, in collaborazione con FIAB Udine e il Comitato “Amici del Roiello di Pradamano”, organizza una …
I dati del nuovo report Ecosistema Scuola di Legambiente
In Italia sul fronte dell’edilizia scolastica negli ultimi 25 anni la scuola italiana arranca. Non solo è fragile, ma continua a soffrire di forti disuguaglianze territoriali, con divari strutturali e funzionali che penalizzano soprattutto il Sud e le Isole. I fondi stanziati per la manutenzione, …
Castelnovo del Friuli: al Campo di Volontariato di Legambiente il tema è l’acqua
Si è svolto l’annuale Campo di Volontariato di Legambiente a Castelnovo del Friuli, della durata di dieci giorni, a cui partecipano 14 ragazzi provenienti da Veneto, Lombardia, Emilia Romagna, Piemonte, Liguria e Lazio. I Campi di Volontariato sono una eccellenza di Legambiente ed hanno lo …