Quadri di natura | 30 Maggio 2025 – Gorizia, parco Basaglia
Venerdì 30 Maggio 2025 si terrà la lezione conclusiva del progetto “Quadri di Natura2” presso le aree verdi del parco Basaglia, prospicienti l’ex padiglione A (ex OPP). Il titolo dell’evento è: “La biodiversità urbana di Gorizia: il tesoro nascosto del parco Basaglia“, in cui il …
Youth Climate Meeting 2025: da Paestum l’appello sul clima di oltre 300 giovani
Youth Climate Meeting 2025 – In Italia da inizio anno a Maggio registrati ben 110 eventi meteo estremi, con un aumento del +31% rispetto allo stesso periodo del 2024, secondo i dati dell’Osservatorio Città Clima di Legambiente Dall’Oasi di Paestum (SA) una lunga catena umana …
Giovani Scienziati in Campo: Il D’Annunzio Esplora la Salute dell’Isonzo al Parco Piuma con la Citizen Science
Forte di una preparazione teorica svolta tra novembre e dicembre nelle aule scolastiche, una mattinata di autentica indagine scientifica ha animato il Parco Piuma di Gorizia martedì 13 maggio, con le classi seconde dell’Istituto D’Annunzio protagoniste di un’esperienza concreta di citizen science. La peculiarità di …
Youth Climate Meeting | Ultimi giorni per le iscrizioni!
Mancano pochi giorni alla chiusura delle iscrizioni allo Youth Climate Meeting di quest’anno! Hai tempo fino al 16 Maggio! 📢 QUI IL LINK PER ISCRIVERTI DIFFONDIAMO LA VOCE E FACCIAMO SENTIRE LA PRESENZA DELL3 GIOVAN3 DEL FRIULI VENEZIA GIULIA! 💚 🔎 Per tutte le informazioni …
Bandiere Verdi e Bandiere Nere 2025 – Le assegnazioni in Friuli Venezia Giulia
Anche quest’anno 4 bandiere verdi e 3 nere sono state attribuite da Carovana delle ALPI al FVG. Le bandiere hanno coperto l’intera montagna regionale: dal Carso, che , contrariamente a quanto si pensa, fa parte del sistema alpino, che si estende dal Colle di Cadibona …
Verde speranza “Alberi, nostri alleati”: i vincitori del concorso per le scuole
Ecco i vincitori della terza edizione del concorso per le scuole dedicato alla professoressa ambientalista Franca Carniel, promosso da Legambiente Pordenone È dedicata agli alberi la terza edizione del concorso per le scuole del Friuli – Venezia Giulia, in memoria di Franca Carniel, promosso dal …
Cleanin’March Festival 2025: La Forza della Cultura per Affrontare il Cambiamento Climatico | Il Programma
Lignano Sabbiadoro, 30 Gennaio 2025 – Il Cleanin’March Festival, evento di punta nell’ambito della sostenibilità ambientale e della cultura, torna per la sua edizione 2024-2025, trasformando l’ormai consolidata iniziativa di pulizia partecipata in un ampio e articolato percorso di sensibilizzazione, informazione e cultura, che ha …
Festival Cleanin’March: Evento di apertura con Stefano Mancuso | MIR (Migrart In Residence) #5
La Forza della Cultura per Affrontare il Cambiamento Climatico. Il Cleanin’March Festival, evento di punta nell’ambito della sostenibilità ambientale e della cultura, torna per la sua edizione 2024-2025, trasformando l’ormai consolidata iniziativa di pulizia partecipata in un ampio e articolato percorso di sensibilizzazione, informazione e …
Quello che le piante non dicono… ma fanno alla grande: insospettabili strategie verdi per comunicare, adattarsi e riprodursi
Quello che le piante non dicono… ma fanno alla grande: insospettabili strategie verdi per comunicare, adattarsi e riprodursi Niccolò Paganini non ripete ma Riccardo Rizzetto sì. Lo scrittore pordenonese ci delizia di un’altra presentazione del suo libro “Quello che le piante non dicono… ma fanno alla …
La Crisi climatica in mostra
La Crisi climatica spiegata in una mostra: Venerdì 10 Febbraio 2025, a Ronchi dei Legionari, l’inaugurazione con la climatologa dell’ARPA, Valentina Gallina La Crisi climatica è, insieme alle guerre che devastano vite e interi territori, il fenomeno che, a livello globale, alimenta pericolosi eventi meteoclimatici …