Ecosistema Urbano 2024 a Gorizia
Questo è il trentunesimo anno che Legambiente e Ambiente Italia (Società di consulenza specializzata in analisi e valutazioni ambientali) in collaborazione con il Sole24Ore realizzano il Rapporto e la classifica delle 106 città capoluogo di provincia chiamato Ecosistema Urbano. La nostra città è scesa al …
Rapporto Ecosistema Urbano 2024
31 edizione di Ecosistema urbano, Il punto “in chiaro scuro” sulle performance ambientali delle 4 città del FVG e la classifica 2024 Migliora la qualità dell’aria, crescono leggermente la produzione dei rifiuti e le perdite degli acquedotti, cala il consumo d’acqua, la raccolta differenziata e …
Tessuti, filati e rispetto del pianeta | 26 Ottobre 2024
Su invito del Gruppo Folcloristico Santa Gorizia in occasione della giornata nazionale del Folklore e delle Tradizioni popolari Legambiente Gorizia APS è stata invitata a parlare di “Tessuti, filati e rispetto del pianeta”. La conferenza si terrà il giorno sabato 26 ottobre 2024 alle ore …
Puliamo il Mondo a Ronchi
Inimmaginabile che girovagando per le aree verdi, i parcheggi e le vie di Ronchi si possano riempire una quindicina di sacchi di rifiuti! Eppure è quello che hanno potuto constatare i ragazzi e le insegnanti della scuola secondaria di primo grado della città mercoledì 23. …
Presentazione Ecosistema Urbano 2024 | 28 Ottobre
Dal 1994 ogni anno pubblichiamo il Rapporto Ecosistema Urbano. L’edizione 2024 si arricchisce di nuovi parametri e ragionamenti per rendere il nostro report sempre più agile e al passo con la realtà urbana in continua e necessaria evoluzione. Vi diamo appuntamento per la presentazione del …
Produttori di Conoscenza | Corso di formazione sul monitoraggio fluviale
Il corso è parte integrante del nostro progetto dedicato allo studio e alla conoscenza dei corridoi fluviali. L’obiettivo è duplice: imparare facendo attività di monitoraggio e riprodurre quelle esperienze ad altri cittadini e attivisti. I dati acquisiti verranno caricati su piattaforme di citizen science (la …
“Tracciare Futuri” e “Oltre il Festival” | 2 eventi Legambiente Monfalcone
“Media ed Emergenza climatica: il ruolo dei media nel comunicare la Crisi climatica” Anche quest’anno torna “Tracciare Futuri”, incubatore di idee, il tentativo collettivo di mettere insieme idee e buone pratiche tramite workshop dedicati Il 5 ottobre dalle ore 9:30 si terrà il “Tavolo gestito …
Tracciare Futuri 2024 | Gorizia
Anche quest’anno torna “Tracciare Futuri”, incubatore di idee, non l’ennesimo convegno ma il tentativo collettivo di mettere insieme idee e pratiche tramite vari workshop dedicati. A Gorizia il 4 ottobre dalle ore 18:00 si terrà il “Tavolo Ambiente” nella sede Forum di via Ascoli 10 …
Puliamo il Mondo: dai rifiuti, dalle guerre, dall’ignoranza e…dall’imbecillità!
L’ultimo fine settimana è stato particolarmente intenso e ricco di soddisfazioni per il circolo della Carnia e del Canal del Ferro. Mentre in alcune località si svolgevano le ultime sagre dell’estate, l’impegno di Legambiente si è concentrato infatti nelle attività di Puliamo il Mondo e …
Pulito il Parco di Piuma con la Scuola Primaria “Josip Abram”
Puliamo il Mondo per un “Clima di Pace” 2024: dal 20 al 22 settembre è partita la 32esima edizione, organizzata da Legambiente, con migliaia di iniziative in tutta Italia per ripulire strade, piazze, argini di fiumi e spiagge dai rifiuti abbandonati, ma anche per dire …