Fermiamo questa guerra e il ricatto del gas
Invitiamo i soci di Legambiente a partecipare alle manifestazioni contro la guerra in Ucraina e per sviluppare, nella logica dell’agenda 2030, processi di Pace a ogni livello, contro le logiche di potenza fondate sulle armi e il ricatto delle fonti fossili: Trieste, ore 10.30, Largo …
Legambiente FVG, Progetto: “Testa tra le nuvole ripuliamo il cielo”, Spettacolo teatrale al Palamostre
Comunicare il cambiamento climatico coniugando rigore scientifico, arte e il digitale sono il tema dello spettacolo teatrale gratuito che si terrà lunedì 21 febbraio alle ore 18 al Palamostre, organizzato da Legambiente FVG in collaborazione con il Museo Friulano di Storia naturale, nell’ambito del Darwin …
A TUTTO GAS. MA NELLA DIREZIONE SBAGLIATA. CONTRO LE BUFALE FOSSILI E NUCLEARI.
Con questo slogan, 44 tra associazioni ambientaliste e comitati locali scendono in piazza in tutta Italia SABATO 12 FEBBRAIO, nella mobilitazione nazionale contro i nuovi progetti energetici alimentati a gas fossile. Anche in Friuli-Venezia Giulia, nelle due iniziative previste a Monfalcone e Gorizia, gli ambientalisti …
L’insensata corsa al gas – Legambiente Gorizia prende posizione contro la realizzazione di ulteriori centrali a gas
È avviata la procedura di valutazione preliminare del progetto di rifunzionalizzazione della centrale elettrica Energia Pulita di Gorizia per cambio combustibile, da olio vegetale a gas naturale. A seguito delle modifiche del mercato di riferimento, “Energia Pulita S.p.A.” ha intenzione di modificare l’impianto esistente per …
Ritorno al nucleare e nuove trivelle? No grazie!
Rimaniamo stupiti delle affermazioni con cui l’assessore Bini, nell’intervista rilasciata al MV, rilancia il nucleare in Italia e le trivelle dell’adriatico. Scontate invece le stesse affermazioni da parte di confindustria maggiormente ancorata alle ricette del secolo scorso. Oggi le tecnologie che usano le fonti rinnovabili …
Legambiente: il sistema elettrico in Italia ha già troppa potenza alimentata da fossili. Lo certifica uno studio del Centre for Research on Energy and Clean Air (CREA)
Nessuna emergenza energetica, la potenza elettrica installata in Italia è ampiamente in grado di sopperire al fabbisogno di elettricità, come certifica lo studio del Centre for Research on Energy and Clean Air (CREA), un’organizzazione di ricerca indipendente che sostiene che ci sono 8,7 GW di potenza da fossili in più rispetto a …
Preoccupazione per il parco fotovoltaico a Mariano del Friuli
Alcuni cittadini di Mariano del Friuli ci hanno contattato perché preoccupati per la possibile realizzazione di un parco fotovoltaico nel territorio comunale. Si tratta di un impianto della potenza di 5,9 MW ca che verrà realizzato in un grande prato circondato da piccoli boschi, fra …
Le dichiarazioni di CGIL e Confindustria a sostegno della riconversione a gas della centrale A2A sono ancorate al passato
La transizione ecologica è urgente e non ha bisogno dei combustibili fossili Dobbiamo constatare con amarezza che il Segretario provinciale del principale sindacato italiano ed il Presidente di Confindustria Alto Adriatico non hanno capito, o più probabilmente, fingono di non capire, che la decarbonizzazione, tanto …
La Transizione energetica non ha bisogno di centrali a gas
Legambiente ribadisce il NO alla riconversione a gas naturale della centrale A2A e rilancia con una proposta per lo sviluppo futuro dell’area All’incontro pubblico di sabato, al Kinemax di Monfalcone, Legambiente ha ribadito che…“La decarbonizzazione non passa per il gas!” E che un progetto integrato di …
Un incontro pubblico organizzato da Legambiente “NO alla riconversione a gas naturale della centrale A2A – Futuro 100% rinnovabile, sogno ambientalista o futuro inevitabile?”
Il dopo Glasgow è già cominciato! Per ribadire la necessità improrogabile di uscire dall’epoca dei combustibili fossili, compresa quindi la trasformazione a gas naturale della centrale A2A di Monfalcone, Legambiente FVG ed il circolo “Ignazio Zanutto” di Monfalcone, organizzano un incontro pubblico sabato 20 novembre, …