Sentenza TAR LAZIO al ricorso presentato da ANEV
Legambiente: “La sentenza è una grande vittoria per la lotta alla crisi climatica, l’indipendenza energetica del Paese e l’abbassamento delle bollette che gravano sui bilanci di famiglie e aziende”. “La sentenza è una grande vittoria per la lotta alla crisi climatica, l’indipendenza energetica del Paese …
Nuova Rubrica: “La formazione energetica in Italia”
Una rubrica rivolta a studenti, neolaureati, professionisti, imprese e docenti del settore energia: come orientarsi tra corsi universitari, Istituti Tecnologici Superiori, master e tutte le opportunità per formare il capitale umano necessario alla transizione energetica. La transizione energetica è una delle sfide più rilevanti che …
Youth Climate Meeting | Ultimi giorni per le iscrizioni!
Mancano pochi giorni alla chiusura delle iscrizioni allo Youth Climate Meeting di quest’anno! Hai tempo fino al 16 Maggio! 📢 QUI IL LINK PER ISCRIVERTI DIFFONDIAMO LA VOCE E FACCIAMO SENTIRE LA PRESENZA DELL3 GIOVAN3 DEL FRIULI VENEZIA GIULIA! 💚 🔎 Per tutte le informazioni …
Futuro in movimento | 17 Maggio 2025 – Trieste
Sabato 17 Maggio 2025 ci trovate a Trieste per il panel dedicato al cambiamento climatico per il festival Futuro in movimento! Futuro in movimento è un progetto a cura dei ragazzi e delle ragazze di Arci Servizio Civile FVG, sarà una giornata di talk, laboratori …
Bandiere Verdi e Bandiere Nere 2025 – Le assegnazioni in Friuli Venezia Giulia
Anche quest’anno 4 bandiere verdi e 3 nere sono state attribuite da Carovana delle ALPI al FVG. Le bandiere hanno coperto l’intera montagna regionale: dal Carso, che , contrariamente a quanto si pensa, fa parte del sistema alpino, che si estende dal Colle di Cadibona …
Agrivoltaico decolla in Italia: nel 2024 il 78% dei progetti presentati ha avuto parare positivo da Commissione PNRR PNIEC del MASE. Il punto di Legambiente
Primo Forum nazionale di Legambiente sulle rinnovabili che fanno bene all’agricoltura. I numeri dell’agrivoltaico in Italia e i benefici che apporta nel settore agricolo. Nella Penisola sta decollando l’agrivoltaico: su 304 pareri di VIA rilasciati nel 2024 dalla Commissione PNRR PNIEC del Ministero dell’ambiente e …
Green Energy Day: la giornata nazionale dedicata alla transizione energetica
Seconda edizione del Green Energy Day organizzata dal Coordinamento FREE – Sabato 12 aprile 2025 torna nella Penisola la giornata nazionale dedicata alla transizione energetica Visite guidate e gratuite dal nord al sud Italia presso siti e impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili …
Green Energy Day: Visita dell’impianto a biogas | Pavia di Udine – 12 Aprile 2025
Vi invitiamo a partecipare a un’importante iniziativa del Green Energy Day 2025, promossa dal Coordinamento FREE (Fonti Rinnovabili ed Efficienza Energetica), che prevede l’apertura al pubblico di impianti di produzione di energia rinnovabile e aziende all’avanguardia nell’efficientamento energetico. Sabato 12 Aprile 2025 alle ore 10:00, …
Comune di Pradamano sull’occupazione di superficie agricola da pare di grandi impianti fotovoltaici
Il sindaco di Pradamano ha lanciato un grido d’allarme, condiviso da molti sindaci, e non da oggi, sull’occupazione di superficie agricola da pare di grandi impianti fotovoltaici. La questione posta merita considerazione perché ogni cosa, soprattutto, se nuova, deve avere la sua misura e trovare …
Report “Scacco matto alle Rinnovabili 2025”: i dati del nuovo report di Legambiente
Italia bocciata rispetto all’obiettivo 2030 sulle rinnovabili: rischia di raggiungere gli 80.001 MW con 8 anni di ritardo, ossia nel 2038 Valle d’Aosta, Molise, Calabria, Sardegna e Umbria le peggiori in classifica, con ritardi che oscillano dai 45 ai 20 anni. Il Lazio unica regione …