Villa Nachini – Le CERS destano interesse!
Venerdì 31 marzo 2023, si e` svolto presso Villa Nachini a Corno di Rosazzo (UD), uno degli eventi cardine del progetto di divulgazione della cultura scientifica “Energia in Comune – divulgare la transizione e le comunità energetiche in ambito rurale”, promosso da AIAB FVG, di …
Un parco fotovoltaico in un’area di pregio naturalistico
È in fase di costruzione il parco fotovoltaico da 5,9 MW nell’area di pregio naturalistico a sud di Mariano. In questi giorni alcuni cittadini di Mariano ci hanno chiesto di nuovo di intervenire per bloccare l’opera. Come Legambiente eravamo stati contattati da altri cittadini quando lo …
Acciaieria di San Giorgio di Nogaro – un progetto non sostenibile! Le considerazioni di Legambiente FVG
In relazione alla ventilata acciaieria di S. Giorgio di Nogaro è necessario fare una premessa. Oggi le zone industriali dovrebbero essere considerate capisaldi della transizione ecologica o quanto meno non in contrasto con essa. Si rileva, invece, la diffusa assenza di pianificazione di dettaglio, i …
I Presidenti candidati rispondono
Legambiente FVG e WWF delegazione del FVG hanno posto 10 domande ai candidati Presidenti alle imminenti elezioni regionali, centrate sulle politiche di mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici. Hanno risposto Alessandro Maran, Giorgia Tripoli e Massimo Moretuzzo. Le domande hanno riguardato la road map verso …
Incontri di comunità, energetici, rinnovabili e solidali a Villa Nachini
Venerdì 31 marzo 2023, si svolgerà presso Villa Nachini a Corno di Rosazzo (UD), uno degli eventi cardine del progetto di divulgazione della cultura scientifica “Energia in Comune – divulgare la transizione e le comunità energetiche in ambito rurale”, promosso da AIAB FVG, di cui …
Presentazione del volume Guida rapida alla fine del mondo
Giovedì 16 marzo, ore 20:30 presso il Circolo Arci Gong (Gorizia) e Venerdì 17 marzo, ore 18.00, presso la Casa del Popolo di Torre (Pordenone) ci saranno due incontri dedicati al volume Guida rapida alla fine del mondo. Tutto sulla crisi climatica e come risolverla (Castelvecchi ed, …
Incontro con Filippo Giorgi: emergenza climatica, scenari e possibili soluzioni
Il Climatologo Filippo Giorgi: l’emergenza climatica richiede un’azione immediata! Grande partecipazione per ascoltare il climatologo Filippo Giorgi, che venerdì 24 febbraio Legambiente Gorizia APS ha ospitato nella Sala Incontro della Parrocchia di San Rocco per parlare di “Emergenza climatica: scenari e possibili soluzioni”. Filippo Giorgi, …
GLOBAL STRIKE – manifestazione contro i cambiamenti climatici! Venerdì 3 marzo 2023 a Udine
Il Circolo Legambiente di Udine A.P.S. aderisce e partecipa allo sciopero – manifestazione “GLOBAL STRIKE” per i cambiamenti climatici venerdì 3 marzo 2023 a Udine. PRONTI A RIEMPIRE DI NUOVO LE PIAZZE!!! mobilitiamoci tutti perché è in corso un ‘EMERGENZA CLIMATICA!!!! Unisciti a noi, studenti, …
Sulla Centrale A2A di Monfalcone
Ieri la Giunta Regionale del Friuli-Venezia Giulia e il Comune di Monfalcone hanno approvato l’accordo con A2A per investire decine di milioni di euro in un nuovo impianto che brucerà combustibili fossili per i prossimi decenni, in barba all’emergenza climatica. Ipotecano così per decenni l’utilizzo …
Al Manzini si parla di Comunità energetiche rinnovabili e solidali!
Prosegue il progetto regionale “L’energia in Comune- divulgare la transizione e le comunità energetiche in ambito rurale“. Dopo l’evento congiunto con l’Università di Udine dello scorso 10 febbraio, il progetto si sviluppa negli Istituti regionali di agraria. In particolare, il 10 marzo alle ore 10.45, Legambiente ed AIAB offriranno …