La decarbonizzazione non passa per il gas. Legambiente boccia il piano di A2A di sostituzione del carbone con una centrale a gas
In Italia la decarbonizzazione non può passare dal gas come fonte di transizione in sostituzione del carbone: è un “compromesso” che non fa bene né all’ambiente né alla salute del Pianeta. Il progetto di A2A per la centrale a carbone di Monfalcone, invece, viaggia imperterrito …
Pietratagliata: una manifestazione riuscita
“Un ragazzo si avvicina al fiume, in una calda giornata d’estate ma non ode più il suono ritmico dell’acqua che schiva o rimbalza sulle pietre arrotondate”. Si è svolta domenica 5 luglio la manifestazione promossa dalle associazioni e comitati per la tutela del Fella affinchè …
Ecoblitz di Legambiente alla centrale a carbone di Monfalcone
Legambiente FVG: “La Regione riattivi immediatamente il tavolo tecnico-scientifico con l’obiettivo di creare un piano per una svolta reale e sostenibile dell’intera area” “Stop carbone, no gas – 100% rinnovabili” è il messaggio lanciato da attivisti e attiviste di Legambiente Friuli Venezia Giulia e dal …
Per una gestione sostenibile dei bacini idrografici e il rinnovo delle concessioni idroelettriche in Friuli V.G.
Nel novecento, in montagna, si sono verificati due importanti fenomeni: Il progressivo spopolamento dovuto a cambiamenti sociali ed economici. Le valli del Cellina e del Meduna si sono svuotate della presenza dell’uomo e quindi di tutte quelle attività che garantivano un presidio e la manutenzione …
Il ritorno a una nuova normalità?
Concluso oggi il ciclo di laboratori con Filippo Giorgi per le scuole superiori. Oggi, venerdì 5 giugno, Giornata Mondiale per l’Ambiente, si è concluso il ciclo di laboratori online con le scuole secondarie superiori del Friuli Venezia Giulia: si è trattato di un dialogo fra …
Legambiente su accordo A2A e Cgil Cisl Uil: una centrale a gas non ha futuro
Nulla sarà più come prima! I più lungimiranti ed avveduti lo stanno ripetendo da settimane e questo varrà anche per le produzioni di energia. L’intesa tra A2A e Organizzazioni sindacali su un nuovo polo energetico a Monfalcone, con combustibile fossile quale è il gas, non …
Cara SNAM, No al consumo di suolo
Nella val Canale transita quasi il 70% del metano importato in Italia. A Malborghetto è presente una stazione SNAM con attrezzature dedite al monitoraggio, compressione del gas e sicurezza degli impianti. …
Riconversione della centrale a carbone: le proposte di Legambiente
LO SCENARIO La “Crisi climatica” ormai incombente richiede di procedere con urgenza verso la decarbonizzazione adottando soluzioni credibili per ridurre l’emissione di CO2, eliminando completamente l’utilizzo dei combustibili fossili, gas naturale compreso. La storia recente della centrale a carbone di Monfalcone, di proprietà di A2A …
COP 26
E’ su tutti i giornali di questi giorni la “notiziona” che l’Italia ha vinto la gara per ospitare le olimpiadi invernali del 2026. Tutti felici, salti di gioia, messaggio di Mattarella, complimenti a destra e a manca. Pochi giorni fa, è passata invece completamente inosservata …
Legambiente: entro gennaio l’avvio della procedura per il riesame dell’AIA della centrale a carbone, ma la riconversione dell’area resta un’incognita
Ci si avvicina, a passi lenti per la verità, al 2025, data fatidica in cui è prevista la chiusura della centrale a carbone di Monfalcone. Tutti o quasi ne siamo contenti, auspichiamo anzi che lo stop arrivi in anticipo sulla data prefissata ma, con il …