Ex-Ilva: Il video reportage di Legambiente “Taranto dopo il carbone”
Ex ILVA di Taranto: Conclusa l’esperienza con ArcelorMittal, domani incontro con i sindacati Legambiente presenta il video reportage “Taranto dopo il carbone” “Stop definitivo a carbone e altiforni. Via alla decarbonizzazione per garantire salute e occupazione” Link a cartella (trailer; versione integrale; intervista Stefano Ciafani) VIDEO * …
Approvato il Piano Nazionale di Adattamento ai Cambiamenti Climatici
Legambiente: “Finalmente l’Italia dopo sei lunghi anni e quattro governi approva il PNACC. Ora si stanzino subito le risorse economiche necessarie, ad oggi ancora assenti, per attuare le 361 soluzioni previste, altrimenti rischia di restare un piano solo sulla carta, e si approvi un PNIEC …
Legambiente FVG e WWF FVG: Acciaieria Danieli
Richiesta Danieli di consegnare nomi dei cittadini contrari all’acciaieria: una intimidazione inaudita che getta discredito sull’azienda Il WWF e Legambiente apprendono con stupore della richiesta del gruppo “Danieli” di consegnare i nomi dei 24 mila sottoscrittori della petizione contro l’acciaieria Aussa Corno nella laguna di …
Si conclude il progetto Life ClimAction. Cittadini contro la crisi climatica
Roma, 29 dicembre 2023 Comunicato stampa 24 mesi di volontariato ambientale per formare e informare la comunità, vera protagonista della transizione energetica Oltre 100 iniziative svolte e 50mila tra cittadini, studenti, professionisti di vari settori e imprese ingaggiati nella …
La neve artificiale in piazza nell’anno più caldo della storia è il segno della negazione del cambiamento climatico
Legambiente Pordenone: la neve artificiale in piazza nell’anno più caldo della storia è il segno della negazione del cambiamento climatico Chiudere i campetti dell’ex Fiera in occasione delle feste equivale a togliere ai giovani uno spazio di aggregazione gratuito, mentre si apre l’energivora pista di …
Deposito scorie nucleari e autocandidature comuni. Legambiente risponde al ministro Pichetto Fratin: “Sulle autocandidature si sta compiendo un assurdo pasticcio all’italiana”
Deposito nazionale delle scorie nucleari: il ministero identifica 51 siti idonei in 6 regioni Ammesse autocandidature anche per i Comuni non compresi nella Cnai Legambiente risponde al ministro Pichetto Fratin: “Sulle autocandidature si sta compiendo un assurdo pasticcio all’italiana. Fondamentale attenersi al percorso scientifico individuato …
Legambiente al XVI Forum Qualenergia: “Alla Cop28 primo timido passo avanti con la transition away graduale per la fuoriuscita da gas, petrolio e carbone”
Accordo COP28: da subito la transizione per l’addio ai combustibili fossili, azzeramento delle emissioni entro il 2050 Legambiente dal XVI Forum QualEnergia commenta l’accordo del summit internazionale sul clima: “Primo timido passo avanti con la “transition away” graduale per la fuoriuscita da gas, petrolio e …
XVI edizione Forum QUALENERGIA
I dati del nuovo report di Legambiente “Stop sussidi ambientalmente dannosi” Il Governo Meloni bocciato sul fronte delle politiche energetiche: in continuità con quelli precedenti, punta su una transizione basata sul gas fossile piuttosto che accelerare su rinnovabili, efficienza, reti e accumuli. Nel 2022 più …
Incontro pubblico di approfondimento: Quali effetti avrebbe l’ovovia?
MERCOLEDI 6 DICEMBRE, PRIMO INCONTRO PUBBLICO PER APPROFONDIRE: QUALI EFFETTI AVREBBE L’OVOVIA? PER FAR MUOVERE LE PERSONE, ROVINIAMO IL PORTO VECCHIO? La grande risorsa del Porto Vecchio, un’occasione irripetibile per sviluppare un nuovo quartiere di Trieste in modo sostenibile, rischia di essere buttata via – in un tripudio di …
CERSGO! Terzo incontro 17 novembre 2023 e seguito da dare all’iniziativa.
Venerdì 17 novembre si è tenuto il terzo incontro previsto dal progetto divulgativo CERS-GO organizzato da Legambiente Gorizia APS grazie al sostegno ottenuto per essere arrivati primi all’edizione 2022 della campagna +Vicini di Coop Alleanza 3.0. La realizzazione del progetto è stata resa possibile anche …