Asfaltna Baza: Un bel successo ma non si può ancora cantar vittoria
Martedì 12 Novembre 2025 il Ministro Sloveno per l’ambiente Bojan Kumar si è recato a Vrtojba, piccola località confinante con il quartiere goriziano di Sant’Andrea/Štandrež, per annunciare pubblicamente la prossima chiusura dell’impianto per la produzione di asfalto “Asfaltna Baza” del gruppo Kolector CPG, situato proprio …
Gorizia: Ambiente, città e armadi. Il 23 novembre si parla di futuro al Circolo Arci Gong.
Appuntamento da non perdere a Gorizia con Legambiente FVG: il 23 novembre, dalle 17:00, ci vediamo per quattro chiacchiere (e qualche tisana!) al Circolo Arci Gong. Iniziamo subito forte con la presentazione del report nazionale “Ecosistema Urbano 2025”, a cura del Gruppo Giovani Legambiente FVG, …
Camminare nella Rete della Vita: Focus sulla Biodiversità nel Tarvisiano
Il 22 novembre, a Tarvisio, si terrà una giornata di lavoro focalizzata su un tema centrale per l’ambiente alpino: la biodiversità del Tarvisiano. Organizzata in collaborazione con il Comune di Tarvisio, l’iniziativa intende fare chiarezza sulla gestione di questo corridoio ecologico cruciale. La mattinata si aprirà, alle …
Presentazione 32 edizione di Ecosistema urbano Legambiente FVG
32 edizione di Ecosistema urbano Il punto “in chiaro scuro” sulle performance ambientali delle 4 città del FVG Migliora leggermente la qualità dell’aria, ad eccezione dell’ozono, cresce la produzione dei rifiuti, il consumo d’acqua e le perdite di rete. Il trasporto pubblico al palo a …
Formazione “Nel cuore del bosco”
Segnaliamo un’importante opportunità di formazione che si terrà dal 10 al 12 ottobre 2025 a Pieve del Grappa (TV), presso il Centro Incontri con la Natura don Paolo Chiavacci. Il corso “Nel cuore del bosco” si concentrerà sulla gestione del patrimonio forestale, esplorando temi importanti come il valore ecologico, sociale ed …
Ex discarica in via Brigata Sassari, Gorizia
Legambiente Gorizia APS apprende da un articolo pubblicato su “Il Piccolo” del 10 Agosto 2025 che l’Amministrazione comunale ha intenzione di indire un’asta pubblica per la concessione in “diritto di superficie” dell’area dell’ex discarica per inerti di via Brigata Sassari per la realizzazione di impianti …
Riflessioni sulla Settimana “Verde Capitale”
Alcune riflessioni sulla settimana “Verde Capitale” dedicata alla biodiversità e sul 120° Congresso della Società Botanica Italiana – XI International Plant Science Conference (IPSC). Si sono svolte alcune attività seguite con interesse dai partecipanti. La nostra Associazione ha partecipato attivamente ai lavori, insieme a scienziati, …
Green Energy Day: la giornata nazionale dedicata alla transizione energetica
Seconda edizione del Green Energy Day organizzata dal Coordinamento FREE – Sabato 12 aprile 2025 torna nella Penisola la giornata nazionale dedicata alla transizione energetica Visite guidate e gratuite dal nord al sud Italia presso siti e impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili …
Green Energy Day: Visita dell’impianto a biogas | Pavia di Udine – 12 Aprile 2025
Vi invitiamo a partecipare a un’importante iniziativa del Green Energy Day 2025, promossa dal Coordinamento FREE (Fonti Rinnovabili ed Efficienza Energetica), che prevede l’apertura al pubblico di impianti di produzione di energia rinnovabile e aziende all’avanguardia nell’efficientamento energetico. Sabato 12 Aprile 2025 alle ore 10:00, …
Collaborazione tra CEC (Capitale Europea della Cultura) e il cementificio Alpacem: Tra cultura e polvere nociva
Condividiamo il comunicato stampa elaborato da EKO Anhovo “Tra cultura e polvere nociva: CEC e Alpacem” sottoscritto da Legambiente Gorizia APS e da Benkadì APS COMUNICATO STAMPA Associazione Eko Anhovo e Valle dell’Isonzo Anhovo, 31.01.2025 Collaborazione tra CEC (Capitale Europea della Cultura) e il cementificio Alpacem: Tra …