Youth Climate Meeting 2025: da Paestum l’appello sul clima di oltre 300 giovani
Youth Climate Meeting 2025 – In Italia da inizio anno a Maggio registrati ben 110 eventi meteo estremi, con un aumento del +31% rispetto allo stesso periodo del 2024, secondo i dati dell’Osservatorio Città Clima di Legambiente Dall’Oasi di Paestum (SA) una lunga catena umana …
Passeggiata di Quartiere: “I giardini nascosti della riva del Corno”
“I giardini nascosti della riva del Corno” La cooperativa sociale La Collina e Legambiente propongono una passeggiata storico – naturalistica che seguirà una parte del percorso originario del fiume Corno. Le guide Sonia Kucler e Giancarlo Stasi vi aspetteranno alle 9.30 in piazza De …
Youth Climate Meeting | Ultimi giorni per le iscrizioni!
Mancano pochi giorni alla chiusura delle iscrizioni allo Youth Climate Meeting di quest’anno! Hai tempo fino al 16 Maggio! 📢 QUI IL LINK PER ISCRIVERTI DIFFONDIAMO LA VOCE E FACCIAMO SENTIRE LA PRESENZA DELL3 GIOVAN3 DEL FRIULI VENEZIA GIULIA! 💚 🔎 Per tutte le informazioni …
Bandiere Verdi e Bandiere Nere 2025 – Le assegnazioni in Friuli Venezia Giulia
Anche quest’anno 4 bandiere verdi e 3 nere sono state attribuite da Carovana delle ALPI al FVG. Le bandiere hanno coperto l’intera montagna regionale: dal Carso, che , contrariamente a quanto si pensa, fa parte del sistema alpino, che si estende dal Colle di Cadibona …
Il Comitato NO ovovia interviene sul confronto pubblico di giovedì 17 aprile 2025
Il Comitato NO ovovia interviene sul confronto pubblico dello scorso giovedì: «Sempre stati disponibili al confronto, ma la differenza di visione è abissale e il Comune continua a mistificare gli atti» Trieste, 18 aprile 2025 Il Comitato NO ovovia interviene in seguito al confronto pubblico …
Ovovia: in dubbio i soldi assegnati da Salvini, e mancano almeno 14 milioni
Il Comitato spiega i nuovi ricorsi e le controdeduzioni alle risposte della Regione al TAR. Starc: «Perché il Comune non parla più di ovovia e costruisce strade e parcheggi in Porto Vecchio?» Ancora problemi frenano il travagliato percorso del progetto ovovia. Il Comitato spiega le …
Città2030: La mobilità (in)sostenibile a Trieste. Come uscire dal caos? | 12 Marzo 2025
La campagna nazionale di Legambiente “Città2030, come cambia la mobilità” fa tappa a Trieste il 12 marzo. Si tratta di una campagna itinerante per promuovere una mobilità sostenibile e a zero emissioni e per chiedere città più vivibili e sicure. 20 tappe per raccontare come …
Legambiente Trieste sulle sentenze del TAR FVG per la cabinovia e il Comunicato Stampa del Comitato No Ovovia
Dubbi sulla serietà e affidabilità di Regione e Comune nella gestione del procedimento Il 2 gennaio sono state pubblicate due sentenze del TAR, una sul ricorso presentato unitariamente da Legambiente, WWF, Lipu e l’altra su un analogo ricorso presentato da undici cittadini direttamente interessati dal …
Pedalata “Babbi Natale in bici 2024” | 21 Dicembre 2024 – Udine
Il Circolo Legambiente Udine A.P.S. aderisce, partecipa e invita a diffondere questa iniziativa per promuovere la ciclabilità e la qualità della vita in città !!| PEDALATA “BABBI NATALE IN BICI2024” SABATO 21 DICEMBRE RITROVO e ISCRIZIONI: Via GEMONA (CHIESA DI SAN QUIRINO) ORE 14:00 PARTENZA …
Emergenza Climatica: quanto ne sai? | Presentazione dati sondaggio con il climatologo Filippo Giorgi
Venerdì 29 Novembre 2024 vi invitiamo a partecipare, dalle ore 18:00, alla presentazione dei dati del sondaggio “Emergenza climatica. Quanto ne sai?” assieme al Climatologo Filippo Giorgi. Il sondaggio è stato realizzato dal Circolo Legambiente Monfalcone durante la “Sagra de le raze” a Staranzano. L’evento …