Cave e territorio: dall’economia circolare al caso di San Martino di Campagna
Cava Casali Sartori, quali rischi per il territorio? Giovedì 9 ottobre 2025, ore 20:15 – Oratorio di San Martino di Campagna (Piazza Risorgimento, PN) L’industria estrattiva in Italia presenta un quadro chiaro: alle migliaia di cave ancora attive si contrappongono oltre 14.000 siti dismessi o …
Formazione “Nel cuore del bosco”
Segnaliamo un’importante opportunità di formazione che si terrà dal 10 al 12 ottobre 2025 a Pieve del Grappa (TV), presso il Centro Incontri con la Natura don Paolo Chiavacci. Il corso “Nel cuore del bosco” si concentrerà sulla gestione del patrimonio forestale, esplorando temi importanti come il valore ecologico, sociale ed …
Tappa finale della campagna “Free Tagliamento”
Sabato 20 settembre a Ragogna si svolgerà la tappa finale della campagna FREE TAGLIAMENTO per esplorare, conoscere e difendere il grande fiume friulano. “Tagliamento: ultimo fiume naturale sulle Alpi?” è il titolo del seminario conclusivo del percorso delle associazioni ambientaliste, dalla foce alle sorgenti, tra minacce, …
“Ostiniamoci a reinventare le comunità”: Legambiente celebra i 2 anni di Casa Langer a Tarcento
Il prossimo 7 settembre 2025 sarà un giorno speciale per la comunità di Tarcento e per tutti coloro che credono nel potere dei giovani, dell’ecologia e della cultura. L’associazione Casa Alexander Langer festeggia i suoi primi due anni di attività e lo fa con un …
Fusine: ritornano i concerti di No Borders!
Questo fine settimana ritornano i concerti del No Borders Festival ai Laghi di Fusine. Una manifestazione dall’impatto inaccettabile, in uno dei luoghi simbolo delle Alpi Giulie, autorizzata e sostenuta finanziariamente dalla Regione! Quando la musica fa male all’ambiente | Ancora concerti ai Laghi di Fusine: …
Free Tagliamento, 6ª Tappa: Il Fiume Silenzioso, Acqua per l’energia
Un dissesto che da sessant’anni ha lasciato i corsi d’acqua all’asciutto PREONE, Sabato 12 Luglio 2025 – La sesta e ultima tappa sul territorio della campagna Free Tagliamento si è svolta a Preone con un programma interamente dedicato alla condizione del fiume a sessant’anni dalla realizzazione …
Fermiamo la strada Varmost-Lavaseit!
Tra le tante segnalazioni che ci arrivano, relative a nuova viabilità forestale impattante sull’ambiente ed il paesaggio e di (per lo meno) discutibile utilità, c’è purtroppo anche il progetto di trasformare in strada camionabile il sentiero CAI 207, in Comune di Forni di Sopra. Il …
Escursione sul “Pralunc” | 25 Maggio 2025
Cosa si nasconde tra le pieghe rocciose del “Pralunc”? Quali segreti custodiscono le sue acque e quali storie raccontano le sue erbe? Immergiti nella natura incontaminata del “Pralunc” domenica 25 maggio! Un’escursione guidata alla scoperta delle erbe selvatiche tra opere idrauliche, valenze botaniche, geologiche e …
Puliamo il carso | 18 Maggio 2025 – Basovizza
Evento organizzato dalla Commissione Interregionale di Escursionismo del CAI Ritrovo domenica 18 Maggio alle 09:00 presso il parcheggio del Ristorante Zarja – SS14, n° 269 – Basovizza ( https://maps.app.goo.gl/3SUWRfUZsjEuuuvJA ). Dopo un momento di presentazione della giornata, compatteremo le auto per spostarci nelle aree di …
BeyondSnow: Strategie di adattamento nelle aree montane | 24 Maggio 2025 – Tolmezzo
Strategie dal basso per l’adattamento, con breve focus sul turismo invernale | 24 Maggio 2025 ore 09:45 – Museo Carnico “Michel Gortani, Via Vittoria, 2 – TOLMEZZO Prevenzione e adattamento sono strategie per mitigare gli effetti della crisi climatica. La prevenzione è per lo più …
- 1
- 2