Gorizia: Ambiente, città e armadi. Il 23 novembre si parla di futuro al Circolo Arci Gong.
Appuntamento da non perdere a Gorizia con Legambiente FVG: il 23 novembre, dalle 17:00, ci vediamo per quattro chiacchiere (e qualche tisana!) al Circolo Arci Gong. Iniziamo subito forte con la presentazione del report nazionale “Ecosistema Urbano 2025”, a cura del Gruppo Giovani Legambiente FVG, …
Torna il Climate Pride!
Sabato 15 novembre alle ore 14.00, Piazzale Aldo Moro, la grande mobilitazione nazionale per il clima promossa e organizzata da oltre 80 associazioni Roma si prepara ad accogliere una nuova ondata di partecipazione. Sabato 15 novembre alle ore 14.00 nella Capitale, da Piazzale Aldo Moro, …
Sotto il cielo di Gaza, presentazione libro
Venerdì 31 ottobre, a Moggio Udinese, la presentazione del libro Continuano le iniziative di informazione e di confronto sulla drammatica situazione di Gaza e della Cisgiordania, che vedono il Comitato “Carnia per la Pace”, di cui il circolo locale di Legambiente è partecipe, tra le …
Monfalcone Geografie Autunno: Sandro Carniel presenta “Rotte mediterranee”
Giovedì 30 ottobre alle 18.00, nella sala conferenze della Biblioteca Comunale di Monfalcone (via Ceriani 10), si terrà la presentazione del volume Rotte mediterranee (Ediciclo, 2025). L’autore, Sandro Carniel, dialogherà con Katia Bonaventura. L’autore si imbarca in un viaggio sabbatico attraverso il Mediterraneo, guidato dall’occhio attento dell’oceanografo, per …
ReThinkable Festival 2025 · 24–26 ottobre · Gorizia–Nova Gorica
Dal 24 al 26 ottobre 2025 tra Gorizia e Nova Gorica torna ReThinkable Festival, il laboratorio transfrontaliero delle economie trasformative — pratiche economiche e sociali che mettono al centro le persone e le comunità per una transizione ecologica, umana e sociale. Promosso da CVCS – Centro Volontari Cooperazione allo Sviluppo di …
Manifestazione di Udine: niente di cui vergognarci, è stato giusto e bello esserci
Il Vicedirettore del Messaggero Veneto, il principale quotidiano della regione, scrive oggi che quanto avvenuto martedì 14 ad Udine è stata una “vergogna da condannare senza appelli”. Io, invece, sono contento di aver partecipato ad una manifestazione che, fino alla sua conclusione in piazza Primo …
Legambiente in piazza il 14 ottobre contro la partita Italia-Israele a Udine
Anche il circolo Legambiente della Carnia-Val Canale-Canal del Ferro, assieme al Comitato Carnia per la pace, aderisce alla Manifestazione del 14 ottobre. Il 14 ottobre a Udine si disputerà l’incontro di calcio Italia-Israele. Sicuramente si svolgerà anche la manifestazione che accoglie le proteste di migliaia …
Clima in Movimento!
Il tuo supporto è vitale per le nostre attività sul territorio. Le donazioni sono il motore che ci permette di agire, finanziando direttamente progetti di tutela ambientale, campagne di sensibilizzazione e iniziative locali come monitoraggi e incontri pubblici. Sostenere Legambiente Gorizia significa investire concretamente nella …
Gaza: risvegliare le coscienze sullo sterminio dei bambini. “Carnia per la Pace” comincia scrivendone i nomi
Il gruppo spontaneo “Carnia per la Pace”, nell’ambito delle sue attività a sostegno della popolazione Palestinese, sta organizzando la partecipazione alla manifestazione che si terrà a Udine il 14 ottobre per protestare contro la partita di calcio Italia-Israele da disputarsi allo stadio Friuli. I membri …