Conclusioni sulla Giornata Mondiale dell’Acqua
Si è svolta a Udine, il 22 Marzo al Palazzo Garzolini di Toppo Wassermann la manifestazione organizzata dal CEVI, Legambiente FVG e l’Università di Udine in occasione della Giornata mondiale dell’acqua 2018. La giornata si è svolta come da programma pubblicato nella precedente news. …
Conclusioni del convegno “Comunicare il cambiamento climatico”
COMUNICARE IL CAMBIAMENTO CLIMATICO – Il convegno “Dal Friuli Venezia Giulia agli scenari globali” a Grado sabato 3 marzo conclude il progetto di Legambiente FVG onlus e porta all’attenzione un tema assente dal dibattito pubblico eppure cruciale, assieme a scienziati, esperti, scrittori, giornalisti. …
29 e 30 marzo…Il Treno Verde fa tappa a Trieste!
Il Treno Verde di Legambiente fa tappa a Trieste il 29 e 30 marzo (link http://www.trenoverde.it/ ). Energia pulita, reti elettriche “intelligenti”, efficienza e mobilità sostenibile per un Paese proiettato verso un futuro 100% rinnovabile che si prepara alla fine dell’era fossile. È quello che sta disegnando …
Giornata Mondiale dell’Acqua a Gorizia
Il 22 marzo si terrà la Giornata Mondiale dell’acqua che dal 1992 richiama l’attenzione sull’importanza di valorizzare e proteggere le risorse idriche. Ricordare di non sprecare l’acqua, di non inquinarla, di conservare gli ambienti naturali umidi ed è una iniziativa che coinvolge un numero sempre …
Legambiente. Eletto il nuovo gruppo dirigente.
L’Assemblea dei delegati ha eletto il nuovo gruppo dirigente che guiderà l’associazione ambientalista fino al prossimo congresso. Stefano Ciafani è il nuovo Presidente di Legambiente, Giorgio Zampetti neo Direttore generale, Vanessa Pallucchi Vicepresidente e Serena Carpentieri Vicedirettrice. Confermati Edoardo Zanchini Vicepresidente, Nunzio Cirino Groccia Amministratore. Tra …
Rapporti di Arpa FVG sullo stato dell’ambiente e cambiamenti climatici
ARPA FVG ha presentato nella mattinata del 13 di marzo a Trieste il rapporto sullo stato dell’ambiente in FVG. Il programma è stato suddiviso in 2 parti. …
Giornata Mondiale dell’Acqua 2018
Il 22 Marzo, Giornata Mondiale dell’Acqua 2018, a Udine, Palazzo Garzolini di Toppo Wassermann, Via Gemona, 92, il CEVI, Legambiente FVG, l’Università e Comune di Udine, organizzano 2 iniziative rivolte a Studenti e cittadini. Di seguito il programma. …
Ricordando la ferrovia carnica
Domenica 8 aprile 2018 in occasione delle manifestazioni nazionali previste per la “Primavera della mobilità dolce” e della Giornata Nazionale delle Ferrovie NON Dimenticate l’Associazione “Vecchi Binari F.V.G.” organizza un’esposizione di rotabili sul sedime della ferrovia Carnia – Tolmezzo. Dalle 10.00 alle 13.00 oltre il ponte …
Comunicare il cambiamento climatico
Il convegno “Dal Friuli Venezia Giulia agli scenari globali” a Grado sabato 3 marzo conclude il progetto di Legambiente FVG onlus e porta all’attenzione un tema assente dal dibattito pubblico eppure cruciale, assieme a scienziati, esperti, scrittori, giornalisti. Tra gli ospiti Bruno Arpaia, Filippo Giorgi, Pietro …
Legambiente FVG a favore della nuova legge regionale sulla mobilità ciclistica
Una nuova legge regionale sulla mobilità ciclistica era stata inserita tra gli impegni richiesti dal coordinamento Rete Mobilità Nuova FVG ai candidati alle elezioni regionali; l’impegno era stato sottoscritto anche dalla candidata presidente Serracchiani. Questa richiesta era stata richiamata da Legambiente, a nome del coordinamento …