Legambiente su accordo A2A e Cgil Cisl Uil: una centrale a gas non ha futuro
Nulla sarà più come prima! I più lungimiranti ed avveduti lo stanno ripetendo da settimane e questo varrà anche per le produzioni di energia. L’intesa tra A2A e Organizzazioni sindacali su un nuovo polo energetico a Monfalcone, con combustibile fossile quale è il gas, non …
Assalto al fiume Fella
La gestione delle acque diverrà un tema sempre più cruciale e importante nel prossimo futuro anche alla luce dei cambiamenti climatici che alterano il ciclo idrologico, estremizzano i fenomeni, allungano i periodi siccitosi, riducono la nevosità e innalzano il livello del mare. Se consideriamo l’acqua …
SAVE THE QUEEN. Legambiente e WWF hanno scritto alla regione
Ribadire l’importanza delle api e degli impollinatori, nella giornata mondiale delle api, è cosa scontata e acquisita. Tutti sappiamo che il ruolo delle api è fondamentale per la produzione alimentare e per l’ambiente. Un terzo del nostro cibo dipende dall’impollinazione degli insetti: solo in Europa, …
Lettera a Fedriga in tema di caccia e coronavirus
La lettera chiede al Presidente di non autorizzare l’attività venatoria svolta in forma collettiva per ovvi motivi di prevenzione del rischio sanitario.Riportiamo alcuni stralci della lettera: Al Presidente della Giunta e del Consiglio Regionale, In questi giorni, sono stati emanati o sono in corso di …
Il verde e il castello
Bene hanno fatto le 8000 firme a chiedere lo stop all’operazione sul Castello e bene ha fatto la Soprintendenza a tutelare i cipressi. Lo stop permette di entrare nel merito delle decisioni e di operare i discernimenti tecnici del caso. L’associazione, in una lettera al …
Finanziamento del Parco del Mare per le imprese in difficoltà e la piscina terapeutica
Le associazioni triestine chiedono alla Camera di Commercio di utilizzare i notevoli fondi accantonati per il cosiddetto “Parco del Mare” (un mega-acquario di cui non è noto neppure il progetto) per le imprese in difficoltà in questo periodo di emergenza e per la ristrutturazione della …
Considerazioni in materia di gestione dei rifiuti
Legambiente è spesso sollecitata a intervenire su singoli problemi a livello territoriale (nuovi impianti o revamping di impianti esistenti, aggiornamento dei sistemi di raccolta, abbandoni, ecc.) riferiti alla gestione dei rifiuti. Spesso in quelle località non sono presenti circoli territoriali che possono portare un contributo …
Il Tagliamento, vista e pensieri dal Monte Cumieli
“Il fiume Tagliamento, l’antico Tiliaventus, grande costruttore, alternandosi all’azione glaciale quella eluviale ha modellato le montagne, scavato le valli e costruito le pianure, in particolare la grande pianura friulana. E continuando con questa azione instancabile, a senso unico da monte a valle, generalmente impercettibile, a …
ECCO attiva un corso gratuito per docenti sull’economia circolare e civile
Nell’ambito del progetto nazionale per lo sviluppo dell’economia circolare e civile chiamato “ECCO- Economie Circolari e di COmunità”, Legambiente Onlus ha creato un corso per gli insegnanti delle Scuole Secondarie di I e II grado che vogliono aggiornarsi sulla sostenibilità ambientale e sociale. Gli obiettivi …
Riflessioni “ambientaliste” al tempo del “coronavirus”
Sono emerse diverse questioni interessanti. Provo a sintetizzare quelle che a mio parere sono apparse essere le più significative: – la scienza ha avuto un ruolo fondamentale, nella nostra percezione e nell’azione di governo; le fake news diffuse nella prima fase dell’emergenza sono state fortemente …